26 Mar 2019

ProAction e la “cultura” della integrazione sportiva. Al via la partnership con FIDAL e la XXV Acea Maratona Internazionale di Roma

(di Marcel Vulpis) – ProAction, azienda veneta leader nel mercato della “nutrizione sportiva” (fondata da Cristian Vezzù e Luisa Bassan), è partner, da quest’anno, della XXV Acea Maratona Internazionale di Roma, in programma il prossimo 7 aprile. Partita circa 25 anni dal mondo delle palestre, la realtà di Maserà di

0
22 Mar 2019

Calcio: Butti (FdI), sul tema della pirateria audiovisiva, ha la soluzione tecnica. Ma Sky e Lega si fanno un sonno!

Sassata sul vetro di Lega (serie A) e Sky da parte del deputato Alessio Butti (Fratelli d’Italia) sul tema della pirateria audiovisiva nel calcio. Butti ha presentato, nelle ultime settimane, una proposta di legge rivoluzionaria, che risolverebbe, una volta per tutte, sotto il profilo giuridico (e non solo), l’annosa questione

0
19 Mar 2019

Soldi sauditi: c’è chi dice no…Il caso del Teatro alla Scala e del rifiuto del sindaco Sala

(di Marcel Vulpis) – Mentre la Lega calcio serie A progetta già la seconda finale della Supercoppa in Arabia Saudita (nonostante le polemiche degli ultimi mesi), c’è chi ha saputo dire “no” ai soldi sauditi. Il CdA del Teatro alla Scala infatti ha deciso di restituire i 3,1 milioni di

0
18 Mar 2019

Lamborghini (SG Plus): L’analisi dei dati? Essenziale, perché solo conoscendo si può decidere  

(di Marcel Vulpis) – Negli ultimi mesi sta crescendo il peso strategico e il lavoro del “Centro Studi & Ricerche” di SG Plus, una delle più importanti strutture di advisoring in ambito sportivo presenti sul mercato italiano (fondata da Roberto Ghiretti, attuale presidente della struttura). Ne abbiamo parlato con Roberto

0
16 Mar 2019

Fiat sponsor della Federcalcio brasiliana per un quadriennio

(di Matteo Ferrera) – La Fiat sponsor del Brasile per i prossimi quattro anni. Il logo della storica casa automoblistica torinese comparirà sui pannelli delle interviste, sui cartelli pubblicitari durante gli allenamenti e sul materiale di supporto. L’accordo è stato annunciato, nel pomeriggio di mercoledì, dal quartier generale del massimo

0
11 Mar 2019

Caso Foggia: intervenga il ministro Salvini. E’ tempo di arresti e punizioni esemplari. Fuori i criminali presenti nelle curve

(di Marcel Vulpis) – Il calcio è lo “specchio” della società italiana nel suo complesso (nel bene così come nel male). Ciò che è successo nelle ultime ore a Foggia, con una bomba carta lanciata all’interno del pastificio Tamma (sponsor di maglia-proprietario dei rossoneri), oltre ad una serie di altre

0
01 Mar 2019

Più di 200 cv per il nuovo CdA dell’erigenda Sport e Salute. Tanti i nomi di ex atleti, imprenditori e docenti

L’”Ufficio per lo Sport” della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha informato lo scorso 22 febbraio di aver chiuso l’avviso per la presentazione di candidature per la carica di componente del Consiglio di amministrazione di “Sport e Salute SpA”: giunte oltre 200 domande, di cui circa il 15% donne. Nei

0
26 Feb 2019

Il brand Bari (serie D) di De Laurentiis si lega alla immagine di Wind Tre

(di Matteo Ferrera) – La SSC Bari, che ha rilevato il titolo sportivo del FC Bari dopo il fallimento della scorsa estate, ha siglato un importante accordo di partnership con la compagnia telefonica Wind Tre. La società calcistica barese, ripartita in questa stagione dalla Serie D, annovera tra le proprie

0
19 Feb 2019

Diego Simeone firma contratto record con i Colchoneros: 24 mln a stagione. Vale quanto l’intera squadra del Valladolid

(di Matteo Ferrera) – Diego Pablo Simeone ha rinnovato l’accordo con l’Atletico Madrid (Liga spagnola). Il prolifico e vincente sodalizio, che ha avuto inizio nel dicembre del 2011, continuerà almeno fino al 2022. Sarà dunque ancora El Cholo, ex giocatore di Lazio e Inter, a sedere sulla panchina dell’Atletico.  Con

0
17 Feb 2019

Cuneo-Piacenza (20-0): se questo è calcio! Una figuraccia di portata mondiale

Lo scempio di oggi, in concomitanza di Cuneo-Pro Piacenza (terminata 20-0 per i piemontesi), segna (per il momento) il punto più basso del calcio italiano (nello specifico del campionato di serie C). Il Pro Piacenza (club del girone “A”), da tempo non paga gli stipendi ai propri tesserati. Oggi si è presentato

0