Calcio

Mizuno si lascia alle spalle la pandemia con un 2021 da record
(di Marco Casalone) – Mizuno, azienda di moda e attrezzature sportive giapponese con sede a Osaka e che conta oltre 4.000 dipendenti in tutto il mondo, sta conoscendo un periodo di grande ripresa dopo i problemi legati alla pandemia da Covid-19; il gruppo nipponico, infatti, ha comunicato la chiusura dei

Tezos nuovo kit training sponsor del Manchester United: 120 milioni nell’arco di 6 anni
Il Manchester United (EPL) ha ufficializzato un nuovo sponsor di maglia. La piattaforma di blockchain “Tezos” è il nuovo partner ufficiale del kit training (sia delle rappresentative maschili sia di quelle femminili), con una partnership pluriennale (della durata di 6 anni) stimata attorno ai 20 milioni di sterline annui. Si

Gli organi calcistici del Regno Unito e dell’Irlanda puntano ad ospitare gli Europei del 2028
(di Emanuele de Laugier) – Il 7 febbraio, gli organi calcistici del Regno Unito e dell’Irlanda (FA, SFA, FAI, IFA e FAW) hanno spostato l’attenzione sull’ospitare gli Europei del 2028 piuttosto che i Mondiali del 2030, dopo aver identificato “molte aree d’incertezza” su un’eventuale offerta per il torneo della FIFA.

Puma presenta le prime scarpe da calcio in pelle “vegan”
Puma ha presentato oggi la sua prima scarpa da calcio realizzata interamente con materiali privi di elementi animali: la KING Platinum 21 Vegan. La nuova scarpa da calcio mantiene lo stile, il tocco e il comfort caratteristici della KING, ma aggiunge una nuova svolta speciale all’icona del calcio e aggiorna

UEFA, annunciati i media partner delle competizioni europee
(di Edoardo Lazzari) – L’UEFA, su disposizione della European Club Association (ECA), ha scelto TEAM Marketing e Relevent Sports Group come partners esterni delle competizioni internazionali per club nel triennio 2024-2027. In particolare, TEAM Marketing sarà global sales partner e si occuperà di trattare i diritti commerciali delle maggiori competizioni

Crescono gli introiti del calcio femminile: per la FIFA, generati quasi $500.000 dai trasferimenti di gennaio
(di Edoardo Lazzari) – Secondo un recente report rilasciato dalla FIFA, i trasferimenti relativi al calcio femminile avvenuti nella finestra di calciomercato invernale hanno prodotto un volume di affari pari a $487.800 (€426.000 circa), facendo registrare un incremento del 57,3% rispetto allo stesso periodo del 2021. Il dato, prodotto grazie