Fifa e Uefa

Finale Champions League 2022. La Uefa la sposta a Parigi per il conflitto russo-ucraino
“Il Comitato Esecutivo UEFA ha tenuto oggi una riunione straordinaria a seguito della grave escalation della situazione della sicurezza in Europa. Il Comitato Esecutivo UEFA ha deciso di trasferire la finale della UEFA Men’s Champions League 2021/22 da San Pietroburgo allo Stade de France di Saint-Denis. La partita si giocherà

L’UEFA distribuirà 30mila biglietti gratuiti per le finali 2022 delle competizioni per club
(di Emanuele de Laugier) – L’UEFA ha annunciato che saranno messi a disposizione 10.000 biglietti per la finale di Champions League, 8.000 per la finale di Europa League e 6.000 ciascuno per la finale di Europa Conference League e la finale di Champions League femminile, tutti divisi equamente tra i

UEFA, Socios.com sarà Global Licensing Partners fino al 2024
(di Edoardo Lazzari) – Socios.com è ufficialmente la piattaforma blockchain esclusiva delle competizioni UEFA: a dare l’annuncio della sponsorizzazione è Chiliz, azienda proprietaria della piattaforma di fan engagement, che fornirà i propri servizi all’UEFA come riportato nel comunicato diramato il 15 febbraio dai canali ufficiali. Socios.com avrà il ruolo di

Gli organi calcistici del Regno Unito e dell’Irlanda puntano ad ospitare gli Europei del 2028
(di Emanuele de Laugier) – Il 7 febbraio, gli organi calcistici del Regno Unito e dell’Irlanda (FA, SFA, FAI, IFA e FAW) hanno spostato l’attenzione sull’ospitare gli Europei del 2028 piuttosto che i Mondiali del 2030, dopo aver identificato “molte aree d’incertezza” su un’eventuale offerta per il torneo della FIFA.

UEFA, annunciati i media partner delle competizioni europee
(di Edoardo Lazzari) – L’UEFA, su disposizione della European Club Association (ECA), ha scelto TEAM Marketing e Relevent Sports Group come partners esterni delle competizioni internazionali per club nel triennio 2024-2027. In particolare, TEAM Marketing sarà global sales partner e si occuperà di trattare i diritti commerciali delle maggiori competizioni

Crescono gli introiti del calcio femminile: per la FIFA, generati quasi $500.000 dai trasferimenti di gennaio
(di Edoardo Lazzari) – Secondo un recente report rilasciato dalla FIFA, i trasferimenti relativi al calcio femminile avvenuti nella finestra di calciomercato invernale hanno prodotto un volume di affari pari a $487.800 (€426.000 circa), facendo registrare un incremento del 57,3% rispetto allo stesso periodo del 2021. Il dato, prodotto grazie