Federazioni Italiane

CONI Molise: “Sport & Management”, sei webinar per professionalizzare il settore. Al via lunedì 7 marzo
Si parte lunedì 7 marzo: seguiranno altri cinque appuntamenti con cadenza settimanale Professionalizzare il settore dello sport che va sempre più incontro ad esigenze che – al di là dei contesti e delle categorie – debbono andare verso standard di più ampio rilievo. Una simile esigenza è alla base della

Lotta al match fixing, Sportradar estende l’accordo con la Confederazione calcistica brasiliana per il monitoraggio di oltre 3.000 partite
Sportradar, fornitore globale di soluzioni per l’integrità sportiva e partner di oltre 100 federazioni e leghe sportive, ha ampliato l’accordo con la Confederazione calcistica brasiliana per includere, per la prima volta, il monitoraggio di oltre 3.000 partite all’anno, oltre alla fornitura di ulteriori misure di sicurezza per salvaguardare il calcio

“SPONC! – Sport non convenzionale per tutti”: giovedì 24 la presentazione a Roma
Parte “SPONC! – Sport non convenzionale per tutti”, l’inedito progetto d’inclusione promosso dal CUSI – Centro Universitario Sportivo Italiano e realizzato con il contributo del Dipartimento per lo Sport. Il lancio ufficiale della progettualità si terrà giovedì 24 febbraio alle ore 12 presso la sede dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni

Robert Justus nuovo ct della Nazionale femminile della FIH. La firma oggi a Roma con il presidente Sergio Mignardi
Olandese, 43 anni, il tecnico allena da quattro stagioni la squadra femminile belga dei Dragons. Succede a Roberto Carta, in carica dal 2016. La Federazione Italiana Hockey ha reso noto quest’oggi il nome dell’allenatore che guiderà la Nazionale Italiana Femminile: si tratta di Robert Justus. Il tecnico olandese, 43 anni,
Coni

Il presidente Macron sostiene la pallamano francese. Nuovo CTF da 50 mln alle porte di Parigi.
La Francia vuole capitalizzare il sesto titolo mondiale, vinto nell’ultima edizione (2017) proprio in casa, dove ha superato, nella sfida finale, i forti pari età della nazionale norvegese (sul podio, terzi, gli sloveni). Per questa ragione, il governo transalpino è sceso in campo, chiamando a raccolta il presidente della Repubblica,

Zaia da Malagò (CONI) per presentare il progetto di Cortina 2026
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha incontrato questa mattina al Foro Italico il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. All’incontro hanno partecipato anche il Segretario Generale Carlo Mornati e la coordinatrice delle candidature olimpiche Diana Bianchedi. Nel corso della riunione sono stati affrontati vari temi di politica sportiva a

Stato e Sport insieme nella lotta a tutte le forme di corruzione
Oggi a Roma presso la Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia si è svolto un seminario di alto livello sulla corruzione nello sport. L’ iniziativa è frutto di una collaborazione fra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Presidenza del Consiglio – Ufficio per lo Sport, CONI

Cresce il format degli Internazionali BNL d’Italia. Strategico il ruolo di Coni Servizi.
E’ stata presentata nelle ultime ore la 75esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia in programma dal 7 al 20 maggio al Parco del Foro Italico di Roma. Il torneo è organizzato in joint-venture da Federazione Italiana Tennis e da Coni Servizi SpA, con BNL Gruppo BNP PARIBAS title sponsor per
Federazioni Estere

Premio UEFA per Innovazione e Creatività alla FIGC (e a Trento)
La FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) ha vinto il “Premio UEFA per Innovazione e Creatività” nella categoria “Engagement” con l’Hackathon FIGC di Trento http://www.hackathon-figc.unitn.it/it/, organizzato da FIGC in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, Università di Trento, Trentino Sviluppo ed EIT Digital (European Institute of Innovation and Technology). Il

Football Leaks attacca l’Uefa su SuperLega e Fair play finanziario
Una nuova inchiestarischia di far scricchiolare i vertici dell’Uefa (massimo organo di governo del calcio europeo), sotto i colpi di una serie di indiscrezioni riportate nelle ultime ore dalla piattaforma Football Leaks. Come riportano le edizioni onlinedi Der Spiegel e de L’Espresso, l’Uefa avrebbe “finanziato” i più grandi club europei, tra questi anche

48 squadre al Mondiale di calcio Qatar2026? Perché no, promette Infantino (FIFA)
Rivoluzione in arrivo in vista del Mondiale di calcio Qatar2026. “Abbiamo deciso di aumentare il numero delle squadre al Mondiale dalla fase finale del 2026: passeremo da 32 a 48. Se l’aumento può avvenire già nel 2022, in Qatar? Mi conoscete. Certo che è possibile, perché no?…Così avrete più possibilità

IV Giornata nazionale dell’Economia del Mare: Sport e Turismo, driver per l’economia dei territori
La rassegna sulla “Blue Economy” organizzata dalla Camera di Commercio di Latina (IV Giornata Nazionale dell’Economia del Mare), in collaborazione con Unioncamere Nazionale, si è svolta dal 25 al 27 ottobre, tra Sabaudia e Gaeta, ed è servita anche a far conoscere, ad un pubblico, non solo di addetti ai lavori, alcuni numeri
Fifa - Uefa

I criteri e gli indicatori del Premio Fair Play Finanziario 2018
Torna la III edizione del Premio Fair Play Finanziario (co-organizzato dall’agenzia stampa Sporteconomy e dall’imprenditore Angelo Morelli noto per il Premio Internazionale Fair Play-Menarini, che ha tagliato, quest’anno, il traguardo della XXII edizione). Vi sarà una importante novità, ovvero il supporto tecnico, oltre che strategico, nel monitoring e analisi dei

Marotta (Juventus) premiato a Madrid come miglior manager
E’ ufficiale. Giuseppe Marotta (AD della Juventus FC) è stato nominato “miglior manager calcistico” d’Europa. A deciderlo ufficialmente è il WFS Industry Awards – Best Executive, ovvero il riconoscimento assegnato quest’anno all’amministratore delegato della Juventus e consegnatogli dal Presidente della Liga, Javier Tebas Medrano, durante la cerimonia tenutasi ieri sera

Agnelli (ECA/Juventus) il “visionario” guarda al calcio che verrà
Ha parlato di “passato”, “presente”, ma soprattutto di “futuro”, Andrea Agnelli, presidente di Juventus FC e dell’ECA (l’associazione internazionale dei club di calcio europei), alla riunione del World Summit Football (WSF) svoltosi nelle ultime ore a Madrid. “Eravamo il centro del calcio vent’anni fa, adesso il centro sono Premier League

LE NOVITÀ REGOLAMENTARI DELLA NUOVA CHAMPIONS LEAGUE
(di Andrea Ranaldo) – Si è aperta con una due giorni di fuoco la Champions League 2018/2019, un’edizione che, oltre a un fatturato da record e alla presenza sempre più massiccia di squadre provenienti dai campionati europei più importanti, presenta anche numerose novità regolamentari. NUOVO ORARIO La prima riguarda l’introduzione
1 Comment
vorrei ricevere newsletters