Federazioni Italiane
Italia Team: la vela azzurra punta alle medaglie nella baia di Rio
Nella baia di Rio de Janeiro si è appena conclusa la quinta giornata delle regate olimpiche di vela. Un race-day molto positivo per i velisti dell’Italia Team, che hanno brillato quasi in tutte le classi, ottenendo subito un primo traguardo, il raggiungimento delle Medal Races riservate ai top ten della
Prima medaglia dal canottaggio per l’Italia Team. Phelps nella leggenda con il 22imo oro
La 12ima medaglia dell’Italia Team (nel due senza senior) arriva, in questa sesta giornata di RIO2016, da una coppia di canottieri appena formata: Marco Di Costanzo (Fiamme Oro) e Giovanni Abagnale (Marina Militare), entrambi campani. Sul bacino di Lagoa i due azzurri hanno conquistato con tenacia un terzo posto importantissimo.
Al via il Master part time in Sport Marketing & Communication
MASTER PART TIME – SPORT MARKETING & COMMUNICATION Previsto un 20% di sconto sulla quota di iscrizione per tutti i collaboratori e dipendenti delle Federazioni affiliate al C.O.N.I. Roma, dal 10 ottobre al 13 dicembre 2016 – Il Master di specializzazione in Sport Marketing & Communication fornisce le competenze fondamentali per la
Formazione: Al via il Master in Sport Marketing & Communication
MASTER PART TIME – SPORT MARKETING & COMMUNICATION Previsto un 20% di sconto sulla quota di iscrizione per tutti i collaboratori e dipendenti delle Federazioni affiliate al C.O.N.I. Roma, dal 10 ottobre al 13 dicembre 2016 –Il Master di specializzazione in Sport Marketing & Communication fornisce le competenze fondamentali per
Coni
Federazioni Estere
Iniziative – Francia: la Federtennis firma il “yellow ball project”
Il presidente della Federazione tennis francese Christian Bimes, insieme con il ministro dell’ecologia Jean-Louis Borloo e il presidente dell’agenzia ADEME Chantal Jouanno, firmerà un documento per il programma ecologico della Federazione francese. L’appuntamento è per lunedì 26 maggio alle ore 11 al Roland Garros, quando verrà messa una palla da
Eventi – Parte l’edizione 2008 del Golden Gala IAAF
La Federazione Italiana di Atletica leggera (FIDAL) e Sportfive Italia hanno siglato un accordo per la gestione dei diritti promozionali e pubblicitari legati al Golden Gala di Roma. Il Golden Gala è la manifestazione di atletica leggera più importante d’Italia. Secondo la classifica stilata dalla Federazione Internazionale di Atletica (IAAF),
Sponsorship – Hyundai rinnova con la A-League
La Federazione calcio australiana e la Hyundai Motor Company Australia hanno annunciato di aver prolungato la "naming rights" partnership del campionato di calcio australiano, la Hyundai A-League. La partnership tra la casa di automotive asiatica ed il football australiano durerà fino alla stagione 2011-2012. Hyundai è title sponsor della A-League
Marketing – L’Irlanda del “Trap” cresce nelle sponsorship
E’ Giovanni Trapattoni, coadiuvato da Liam Brady e da Marco Tardelli (entrambi ex "glorie" della Juventus F.c.), il nuovo allenatore dell’Irlanda, inserita nello stesso girone di qualificazione per i Mondiali di cacio del SudAfrica 2010. L’arrivo del Trap ha scatenato l’entusiasmo di molti vecchi e nuovi sponsor come Eircom e
Fifa - Uefa
Sport&Sociale – Luci spente al quartier generale UEFA
"Earth Hour è un’opportunità per la comunità globale di parlare con una sola voce su una questione come il cambiamento climatico, e di riunirsi insieme per celebrare una cosa che ogni singolo individuo ha in comune con il resto del mondo: il proprio pianeta", ha detto il direttore esecutivo del
Sport&Politica – L’Uefa corre ai ripari per contrastare la crisi economica
Il Comitato Esecutivo della Uefa ha approvato la creazione del panel di controllo finanziario per club, prima misura concreta per migliorare il "fair play" finanziario nelle competizioni per società. La decisione è giunta al termine del meeting di due giorni del comitato a Copenhagen e segue le raccomandazioni del Comitato
Sport&Affari – Fifa: utili nonostante la crisi mondiale
Il 94% del giro di affari della Fifa è stato generato dai contratti televisivi, dal marketing e dagli sponsor. La gestione degli asset della Fifa, in particolare, ha prodotto un profitto pari a 11 milioni 800 mila euro. La crisi globale dell’economia non sembra toccare pesantemente la Fifa. La Federcalcio
FIFA – Sono 13 le Federazioni interessate alle FWC 2018 o 2022
Ad eccezione di Corea e Qatar che hanno inviato il loro interesse per l’edizione del 2022, tutte le altre federazioni si sono dette interessate ad ospitare una delle 2 edizioni. In ordine alfabetico la Fifa ha ricevuto i form da: Australia, Belgio e Olanda, Inghilterra, Indonesia, Giappone, Messico, Russia, Spagna
1 Comment
vorrei ricevere newsletters