Federazioni Italiane

Un sondaggio blindato su FIGC pone in leggero vantaggio Abodi (Lega B) su Tavecchio
Il prossimo lunedì 6 marzo Carlo Tavecchio (n.1 uscente della FIGC) e Andrea Abodi (presidente della Lega B) si sfideranno (a Roma presso l’Hilton airport hotel di Fiumicino) all’ultimo voto per la carica di presidente FIGC. Un sondaggio informale blinded effettuato su un panel rappresentativo di delegati (delle diverse componenti interne

Beccalossi e la crociata inutile contro la sponsorizzazione della Nazionale di calcio
(di Marcel Vulpis) – A volte ritornano. Ne sentivamo la mancanza, dopo settimane di silenzio. Spesso, però, la cenere sotto la brace, attraverso una scintilla, riaccende l’intero fuoco. E così quando ieri ho letto le dichiarazioni dell’assessore al territorio della regione Lombardia, Viviana Beccalossi, sul tema del gioco d’azzardo mi

Abodi candidato alla presidenza FIGC lancia il blog Andreaabodi.com
“Le elezioni per la presidenza della Figc del prossimo 6 marzo si avvicinano e il mio avversario, il presidente uscente Carlo Tavecchio, rifiuta qualunque tipo di confronto pubblico con me. Oggi lancio il mio blog – andreaabodi.com – e pubblico online il mio programma nella speranza che il mettere nero

Gravina (Lega Pro) sosterrà Abodi per la presidenza FIGC
In vista dell’assemblea elettiva della FIGC, in programma il 6 marzo, ai microfoni de la “Partita Perfetta” in onda ogni lunedì sera su Sportitalia, è intervenuto il Presidente della Lega Pro Gabriele Gravina. Di seguito le sue dichiarazioni riguardo la sfida tra i due candidati Andrea Abodi e Carlo Tavecchio:
Coni
Federazioni Estere
Tuffi – Fedmar: le prove italiane nelle dighe Enel
Sta per arrivare l’ora X per entrambe le tappe italiane della kermesse sportiva che si svolgerà sulle dighe Enel di Rochemolles, a Bardonecchia, l’11 agosto, e di Campo Moro, a Lanzada, solo due giorni dopo, venerdì 13 agosto. Hanno sostenuto l’iniziativa Regione, Provincia, Comunità montana di Sondrio, Unione della Valmalenco,
Basket – NBA: reso noto il calendario della prossima stagione
Il 26 ottobre, data di apertura della nuova stagione, si avranno subito 2 match interessanti: si parte con Los Angeles Lakers-Houston Rockets nella Western Conference, mentre nella Eastern si avrà Boston Celtics-Miami Heat, con LeBron James che ritornerà subito sul luogo del delitto visto che i Celtics nel campionato appena
Sport&Affari – Gli sponsor chiedono i danni alla FFF
Dopo il "flop" dei Bleus (usciti subito al primo turno con appena un punto conquistato in tre partite) ai Mondiali in Sudafrica, diversi sponsor della nazionale francese chiedono i danni alla Federcalcio transalpina (la FFF). Secondo il settimanale "Le Point", Carrefour, Suez e Crédit Agricole hanno richiesto almeno 1 milione
Ultim’ora – I Leoni d’Inghilterra “integrano” l’immagine dello sponsor con quello della bandiera
La divisa è stata realizzata da Adidas ed è il kit più impattante tra quelli presenti in questa nuova rassegna continentale di atletica leggera. Il marchio di Aviva non solo si integra con l’immagine coordinata della bandiera del Regno Unito (la popolare Union Jack), ma è anche inserito in una
Fifa - Uefa
Uefa – Calcio di Base: quinta stella per Austria a Russia
Dopo l’approvazione del Comitato Esecutivo UEFA nel recente meeting di Nyon, la Federcalcio austriaca (ÖFB) e la Federcalcio russa (RFS) hanno ottenuto la quinta stella a livello avanzato. Nato nel 2004, lo UEFA Grassroots Charter rappresenta il sostegno a progetti nazionali nel calcio di base e attualmente conta l’affiliazione di 49 Federcalcio.
Calcio – Uefa: Platini interviene nuovamente sul Fair Play finanziario
“Il calcio europeo ha perduto moltissimi soldi, io devo aiutare il calcio a fare attenzione al suo futuro. Ci sono cose difficili da fare ma le vogliamo fare perchè vogliono dire il futuro del calcio europeo. Abbiamo lasciato tre o quattro anni per attuarlo. Questo è stato accettato da tutti
Calcio – L’EPFL rivendica il coinvolgimento nelle decisioni Fifa
Questa posizione è stata approvata all’unanimità nel corso della riunione del Consiglio Direttivo dell’Associazione, tenutasi oggi a Madrid, presso la sede della Lega spagnola, e pone fine alle recenti speculazioni di possibili cambiamenti nel calendario internazionale, come il cosiddetto Campionato del Mondo invernale del 2022 in Qatar, e alle pressioni
Calcio – Uefa: i prossimi incontri dei Comitati
Diciannove comitati si impegneranno per dare forma alle politiche della UEFA ed esamineranno questioni di vario tipo, come temi di interesse medico, trasferimenti dei giocatori, arbitraggio, finanze e competizioni UEFA. I comitati inoltrano proposte, consigli e suggerimenti al Comitato Esecutivo UEFA, che può anche delegare alcune mansioni a un comitato specifico.
1 Comment
vorrei ricevere newsletters