22 Ago 2024

Atletica leggera/Olimpiadi – Europei di Roma2024, fu vera gloria? (1a puntata)

Atletica leggera/Olimpiadi – Europei di Roma2024, fu vera gloria? – Intervista, in esclusiva, al già presidente FIDAL Alfio Giomi (1° puntata) (di Marcel Vulpis) – A distanza di poco più di una settimana dalla fine dei Giochi di Parigi è tempo di riflessioni a freddo. Tra le Federazioni più attese,

0
21 Ago 2024

Paralimpiadi: il CPI si allea con la piattaforma YouTube e lancia il canale Paralympics

Il Comitato Paralimpico Internazionale (CPI) e YouTube hanno unito le forze per garantire che i Giochi Paralimpici di Parigi 2024 siano i più accessibili di sempre. Dal 28 agosto all’8 settembre, il canale YouTube Paralympics offrirà la più ampia copertura dei Giochi Paralimpici di tutti i tempi, con live, replay,

0
18 Ago 2024

Gli sport da contatto “non olimpici” nel programma della 12ima edizione dei WorldGames 2025

(di Marcel Vulpis) – Sarà Chengdu, capoluogo della provincia sud-occidentale di Sichuan (Cina), con una popolazione di oltre 16,5 milioni di abitanti, la sede ufficiale dell’edizione n.12 dei “World Games” (dal 7 al 25 agosto 2025). In programma ben 35 discipline sportive (per un totale di 5mila atleti attesi). Questo

0
14 Ago 2024

Olimpiadi: l’oro del volley “rosa” fa registrare numeri record

(di Alfredo Mastropasqua) – La nazionale Italiana di Pallavolo Femminile sta cavalcando un’onda di successo senza precedenti (dopo l’oro conquistato a Parigi ai danni degli Stati Uniti), non solo sul campo da gioco, ma anche nell’immaginario collettivo degli italiani. Secondo l’ultima ricerca Sponsor Value condotta da StageUp e Ipsos, l’interesse

0
12 Ago 2024

Lavecchia in esclusiva a SportEconomy: “Troppe partite limitano lo spettacolo e logorano i giocatori”

(di Davide Pollastri) – L’ex ala di origini torinesi (ha debuttato nelle giovanili della Juventus, prima di girare in lungo e largo per l’Italia) sui tornei continentali che hanno scandito la nostra estate: “Preferisco il calcio sudamericano. In Europa ci sono troppi tatticismi“. Non a caso Luigi Lavecchia è oggi

0
08 Ago 2024

Elezioni FIGC: in LND si chiede al ministro Abodi (Sport e Giovani) di posticipare l’assemblea elettiva del CR Umbria. Lettera inviata dal club Olympia Thyrus

(di Marcel Vulpis) – Posticipare l’assemblea elettiva del Comitato Regionale Umbro della Lega Nazionale Dilettanti solo dopo le modifiche allo Statuto che la FIGC delibererà il prosismo 4 novembre (in assemblea straordinaria). E’ questa la richiesta che il presidente dell’Olympia Thyrus (club umbro iscritto nella Dilettanti), Sandro Corsi, ha inviato,

0
07 Ago 2024

Sergio Massidda (FIPE Team) fallisce i tre tentativi nel primo esercizio della pedana olimpica

Sergio Massidda non riesce a portare a termine le tre prove di strappo a sua disposizione ed è costretto a salutare la pedana olimpica. L’Azzurro del GS Esercito, impegnato nella categoria fino a 61 kg, dove è arrivato con la 3° posizione nel ranking mondiale, fallisce infatti i tre tentativi

0
07 Ago 2024

FIGC: il Report Calcio Arel-PWC fotografa lo “stato di salute” del sistema calcio italiano

Quasi 300mila calciatori tesserati in più rispetto al periodo Covid-19, un impatto sul pil di 11,3 miliardi di euro e quasi 130mila Unità Lavorative Annue attivate. Questi alcuni dei dati più rilevanti che emergono dalla 14ª edizione del “ReportCalcio”, il rapporto annuale sul calcio italiano e internazionale sviluppato dal Centro

0
04 Ago 2024

Gli azzurri della FIPE partiti per Parigi. Il programma olimpico della Pesistica dal 6 al 9 agosto

Stiamo entrando sempre più nel clima gara di Parigi2024 e la FIPE ha deciso di immortalare 3 azzurri impegnati nel programma olimpico accanto all’immagine simbolo della Torre Eiffel, ma non quella parigina. In questi mesi l’area marketing della FederPesistica ha fatto una ricerca approfondita e, alla fine, si è fermata

0
02 Ago 2024

Olimpiadi: ricavi in aumento del 33% nonostante l’impatto della pandemia

(di Davide Pollastri) – Secondo i dati del CIO, il ciclo olimpico 2017-2020 ha generato le entrate più importanti di sempre: 7 miliardi di euro. Il Covid-19, il rinvio al 2021, le 350mila firme raccolte per chiederne l’annullamento, il ‘No‘ di Toyota alla messa in onda dei propri spot “per

0