29 Ago 2022

Itaù Unibanco si conferma main sponsor della Federcalcio brasiliana (CBF)

(di Eleonora Anselmo) – La Brazilian Football Confederation (CBF) ha rinnovato fino alla fine del 2006 l’accordo intrapreso nel 2008 con Itaù Unibanco (la più importante banca del Brasile con oltre 71 miliardi di dollari di volume d’affari). La collaborazione, che sarebbe dovuta scadere nel 2022, è stata invece portata

0
24 Ago 2022

In arrivo in Italia i Mondiali di Pentathlon U17 e U19 (4-11 settembre)

(di Marco Mazzi) – Il prossimo 4 settembre inizieranno a Lignano Sabbiadoro i Mondiali di Pentathlon Moderno U17 ed U19. Uno sport per definizione multidisciplinare (scherma, nuoto, equitazione, corsa e tiro a segno), che ha visto, di recente, proprio l’Italia vincere il titolo iridato nella categorie donne (grazie alle performance dell’azzurra Elena Micheli).

0
19 Lug 2022

LBA: assegnato ad Eleven Sports il pacchetto Pay per il triennio 2022/25. Oltre 10 milioni in 3 anni

La Lega Basket Serie A ha comunicato di avere assegnato a Eleven Sports Network LTD il Pacchetto Pay dei Diritti Audiovisivi domestici per le Stagioni Sportive 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025 a seguito della trattativa privata avvenuta lo scorso 12 luglio. L’assegnazione verrà ratificata dalla Assemblea straordinaria convocata per giovedì 21

0
15 Lug 2022

Atletica: Daniele Frongia candidato a Euro2024. Vi spieghiamo le ragioni del “NO” a questa idea.

(di Alberto Morici) – Il 31 dicembre scorso Repubblica.it (sul tema degli Europei di Atletica di Roma2024) ha pubblicato un’interessante riflessione del neo Assessore allo Sport di Roma Capitale: “…Euro2024 è evento internazionale che si tradurrà in occasioni, posti di lavoro, visibilità”. E ancora Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Moda e

0
15 Lug 2022

BPER Banca entra nella famiglia FIN. L’annuncio in occasione del lancio degli Europei di nuoto di Roma 2022

La Federazione Italiana Nuoto in occasione ieri della presentazione degli Europei di Roma 2022 (11-21 agosto), in Campidoglio, ha annunciato due nuovi partner che entrano nella “famiglia” del nuoto tricolore: nello specifico Enel e Bper Banca, che si uniranno a UnipolSai, Arena, Frecciarossa, Herbalife, Uliveto, Ges Group, Fluidra e UnipolRental. ACCORDO

0
13 Lug 2022

Combat sports trend crescente in tutta Italia. Successo per i format SuperFights Tsunami e Antares Fight Night

(di Marcel André Vulpis) – “Creare spettacolo all’interno di impianti grazie a format di assoluta eccellenza per standard organizzativi. L’obiettivo primario, nel futuro, sarà ingaggiare, sempre di più, i fan delle singole discipline sportive, rispondendo così alle moderne esigenze degli sponsor“. E’ questo, in sintesi, il pensiero di Marco Mazzi,

0
25 Giu 2022

Edolo ospita l’Antares Fight Night. Star la campionessa mondiale di kickboxing Martine Michieletto

Sarà l’arco alpino della Val Camonica lo scenario in cui si disputeranno i prossimi mondiali ISKA di kickboxing e “Antares Fight Night” è il nome dello show che si avvia a registrare il sold out il giorno dell’evento (in programma ad Edolo, in provincia di Brescia il prossimo 9 luglio

0
24 Giu 2022

Antonio Urso (FIPE) all’assemblea elettiva IWF come candidato a presidente e segretario generale

La Pesistica internazionale è al giro di boa. Dopo tutti gli scandali, che l’hanno attraversata negli ultimi anni, nel week end è chiamata a decidere per il suo futuro. Nelle giornate di sabato e domenica, a Tirana, si svolgerà infatti il Congresso Internazionale, durante il quale si eleggeranno le nuove cariche

0
30 Mag 2022

Nepi Molineris (DG Sport e Salute) «Oltre 25mila spettatori, 15 milioni di euro l’ indotto per Roma, grazie a Piazza di Siena»

«Oltre 25mila spettatori, 3,5 milioni di euro di fatturato, un indotto per Roma che si aggira intorno ai 15 milioni, oltre 500 persone impiegate con un’età media di circa 27 anni. Anche il Polo è stato un successo al Galoppatoio con 2500 spettatori». Come riporta agipronews, questi i numeri –

0
29 Mag 2022

Champions League: il “pasticciaccio” della finale di Parigi

(di Massimiliano Morelli) – A un certo punto a qualcuno è rivenuta in mente la tragedia dell’Heysel. Perché l’inizio ritardato di una partita di calcio, nello specifico la finale di UEFA Champions League (nella foto in primo piano il pallone ufficiale), non può che far ripensare al maggio del 1985.

0