
Trentalange interviene alla LUMSA di Roma per parlare di Legalità e Sport
Nella giornata di oggi si è svolto, presso l’università LUMSA di Roma, un incontro-workshop su “Legalità e Sport“. Un simposio organizzato dalla “Fondazione Papa Giovanni per lo Sport” in collaborazione con il CSI Roma e l’OINP (Osservatorio Italiano Non Profit). Una tavola rotonda con la presenza di Claudio Marchisio (ex

Abodi (MinSport) sul caso Gravina: “La situazione mi preoccupa moltissimo”.
“Sono abituato a parlare con la cautela necessaria e quindi non vado oltre… – ha spiegato Andrea Abodi, Ministro dello Sport e Giovani dell’attuale governo Meloni alle domande dei giornalisti, oggi, a margine di un convegno sul tema della sostenibilità nel calcio. “…Di fronte a questa vicenda servono prudenza e

FSGC presenta il primo Report sullo stato di salute del sistema calcistico sammarinese
Deloitte nei mesi scorsi ha analizzato in modo approfondito il sistema calcistico sammarinese strutturando in un documento lo stato dell’arte del calcio nella Repubblica di San Marino. Presentato di recente agli stakeholder della FSGC il report incontra la necessità da parte della Federcalcio di centrare due obiettivi – come ha sottolineato il presidente

ChainOn.it sbarca nelle sponsorship sportive del golf
Grazie ad un accordo con Dashlo SP Zoo, attraverso l’agenzia di Sport Marketing Movantia, da oggi sono presenti su www.chainon.it le offerte di sponsorizzazione di 85 dei migliori Golf club italiani, tra i quali il Golf Club Nazionale, riconosciuto come uno dei migliori 10 in Italia da diversi siti specializzati.

Lotta al match fixing, Sportradar: oltre 1300 partite sospette nel 2023 (+9%), la metà in Europa, due su tre sul calcio
Nel 2023 sono state identificate 1.329 partite sospette (+9% rispetto al 2022), in 12 diversi sport e in 105 Paesi, su oltre 850mila eventi monitorati da Sportradar Integrity Services, l’unità di Sportradar che ha pubblicato il suo secondo report annuale, “Betting Corruption and Match-fixing in 2023”. Il numero totale di

Para Powerlifting: Andrea Quarto è 5° a Dubai, “Road to Paris” rimandato
L’azzurro conferma i 206 del ranking: prossima chance ad aprile a Tbilisi. Andrea Quarto (nella foto in primo piano) è quinto alla “Fazza Dubai Para Powerlifting World Cup”, gara valida per la qualificazione per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Per l’azzurro una sola alzata valida, la prima a 206,

Scommesse Serie A: è un trionfo Inter in ogni regione d’Italia
Miglior attacco e difesa del torneo, 17 clean sheet in 26 gare di campionato, 12 punti sulla prima inseguitrice: è un Inter da quota 100. I nerazzurri viaggiano spediti verso lo scudetto, che regalerebbe loro la seconda stella. E sull’Inter credono anche gli scommettitori, come emerge dall’ultima indagine dell’“Osservatorio Scommesse

World Athletics obbligata a scegliere Pechino, unica host-city in gara. Silenzio assordante sull’Italia
(di Marcel Vulpis) – E’ stato ufficializzata, da poche ore, la vittoria di Pechino, prossima sede dei Mondiali di Atletica 2027 (15ima edizione di questa tipologia di kermesse). La metropoli cinese è stata scelta da World Athletic, organo di governo dell’atletica internazionale, dopo il ritiro della candidatura italiana (portata avanti

Abodi (MinSport): Impossibile trovare garanzie con business plan presentato il 24 gennaio
Non tende a placarsi la polemica istituzionale per la sconfitta dell’Italia candidata ai Mondiali di Atletica del 2027. Dopo le esternazioni social (nei giorni scorsi) del presidente Fidal (Stefano Mei), che ha deciso, stamattina, di ritirare il progetto di Roma2027 (World Athletics ha successivamente assegnato l’edizione in esame alla metropoli

Mondiali Atletica: a Glasgow si decide l’assegnazione del 2027. Italia/Roma out
(di Marcel Vulpis) – Secondo quanto apprendiamo da Glasgow, l’Italia (attraverso la FIDAL del presidente Stefano Mei) avrebbe deciso di ritirare la candidatura (ipotesi ventilata da questa stessa agenzia nelle ultime ore come unica percorribile) per evitare ulteriori problemi/imbarazzi in seno all’assemblea di World Athletics, che, a questo punto, avrebbe