11 Mag 2020

Fondo “salva sport”: opportunità e criticità della nuova tassa sulle scommesse

E’ braccio di ferro tra il mondo dello sport, guidato dal calcio, e l’industria del betting. In gioco un “tesoretto” potenziale di 145 milioni di euro, strettamente collegato alla proposta di tassazione (nella misura massima dell’1%) della raccolta di scommesse sportive (nel 2019, in Italia, è stata pari a 14,5

0
10 Mag 2020

Calcio: il botteghino è la “voce” più colpita sul terreno dei ricavi

Perdita secca, stimata tra i 75 ed i 95 milioni di euro, in termini di “botteghino”, se non verranno disputati gli ultimi 12 turni e 4 recuperi della stagione. E’ la fotografia sintetica di quanto rischiano i 20 club di Serie A, in caso di mancata ripartenza, sul fronte della

0
10 Mag 2020

Le istituzioni politiche sottovalutano il rischio default del sistema calcio

(di Marcel Vulpis) – Ciò che emerge con una certa gravità, in questa fase di attesa per le sorti future del campionato, è la totale sottovalutazione (da parte chi è chiamato a decidere in ambito politico) delle perdite “certificate” che l’industria del calcio subirà per un eventuale stop definitivo. Secondo i

0
09 Mag 2020

Milano: il sindaco Sala ha in mano i progetti del nuovo San Siro

(di Linda Zanoni) – Milan e Inter hanno presentato i nuovi progetti al Comune. In entrambi l’elemento fondante è il mantenimento di una parte del vecchio “Meazza”. Nel novembre 2019 il Consiglio e la Giunta comunale avevano stabilito 16 condizioni necessarie affinché si potesse realizzare il nuovo stadio di Milano. Dopo

0
08 Mag 2020

Nel Salvasport una nuova tassa per il mondo del betting: l’ennesima!

“Per la determinazione del prelievo nella misura dell’1% [ovvero: 0,75] si è dunque tenuto conto del delicato momento di crisi di liquidità e di sospensione dei giochi”. Sì, avete letto bene: è l’innesco che porta alla tassa sulle scommesse è fin troppo semplice: Siccome il settore è in crisi e

0
08 Mag 2020

Uva (Uefa): Il sistema sportivo è una economia complementare non prettamente competitiva

Si è tenuto ieri il 2° webinar dal titolo “Crescere Insieme” organizzato in video conferenza dall’Ascoli calcio (club di Serie B). Il progetto è stato ideato e coordinato da Andrea Di Maso, vice presidente vicario del club piceno (con delega al marketing). Ospite speciale Michele Uva, vice-presidente Uefa e con

0
07 Mag 2020

KPMG: I CARTELLINI DEI GIOCATORI “SOFFRONO” IL CORONAVIRUS. PIU ‘DI 10 MLD DI VALORE A RISCHIO

(di Thomas Gaddo) – “Sono passati più di due mesi, da quando il calcio ha preso una pausa, a causa della pandemia dovuta al Covid-19. In questo rapporto, studiato al dettaglio, esaminiamo i fattori che influenzano i valori dei giocatori dei primi dieci campionati europei e offriamo le stime di due

0
06 Mag 2020

SERIE A, PROPOSTA MILIARDARIA PER I DIRITTI TV DA PARTE DEL FONDO CVC

(di Thomas Gaddo) – Il calcio professionistico italiano è finito nel “mirino” di CVC (società finanziaria britannica che si occupa di private equity, colosso degli investimenti, che gestice un asset per 80,5 miliardi di dollari), che, secondo quanto riportato dai maggiori media italiani, sta trattando con la Lega Serie A, per lanciare

0
05 Mag 2020

Stop definitivo: calcio a rischio crac

(di Marcel Vulpis) – Il calcio italiano deve tornare in campo, perché la sospensione definitiva della stagione (come paventata dal ministro della Salute, Roberto Speranza) esporrebbe al default almeno l’85% dei club di Serie A, con un rischio fallimento per molte di queste realtà. In Germania, sistema più solido di quello

0
04 Mag 2020

Salvini (Lega): Se non riparte il calcio? Un disastro, un altro miliardo di aiuti!

Arriva una nuova bordata al Governo Conte da parte dell’opposizione sul tema del calcio. “Se muore il calcio, di rimando si fermano tutti gli altri sport. Chi è al governo sappia che sono in ballo migliaia di posti di lavoro“. Lo ha dichiarato leader della Lega, Matteo Salvini (nella foto in

0