02 Ott 2020

Parigi 2024, il governo stanzia 802 milioni di euro. Obiettivo potenziare le strutture del progetto olimpico

(di Marco D’Avenia) – Pioggia di soldi per lo sport nella “legge finanziaria” presentata dal governo francese lo scorso 28 settembre. L’obiettivo è quello di arrivare alle Olimpiadi di Parigi2024 con impianti all’avanguardia e con un sistema rafforzato dagli ingenti investimenti statali, che, per il 2021, ammonteranno a 802 milioni di euro. A

0
30 Set 2020

Il tax credit per le società sportive sta per trasformarsi in un intervento a pioggia?

In caso di ampliamento della platea dei beneficiari del credito di imposta sule sponsorizzazioni sportive, va ampliato anche lo stanziamento (attualmente 90 milioni di euro) altrimenti il provvedimento “perde tutta la sua efficacia“. E’ quanto afferma in una nota il Comitato 4.0 – formato da Lega Pro, Lega basket Serie

0
28 Set 2020

Il Covid-19 rischia di mettere in ginocchio la Premiership inglese e, ancora di più, la EFL

Niente fan negli stadi inglesi almeno fino a marzo 2021. Il Dipartimento per la Cultura, i Media e lo Sport (DCMS) dell’esecutivo britannico, secondo quanto riporta KPMG in un focus su LinkedIn, ha informato gli organi di governo dello sport UK perché si preparino a gestire eventi senza spettatori. Si prevedono

0
27 Set 2020

Stadi di calcio: la riapertura è una boccata di ossigeno per i club

La riapertura degli stadi è un’istanza che arriva a gran voce dall’universo dei tifosi, ma soprattutto potrebbe trasformarsi in un concreto supporto economico per i club di calcio. L’obiettivo del Governo Conte inizialmente era permettere, a breve, una capienza fino al 25% (all’interno delle strutture). Ieri, nel frattempo, è arrivato,

0
26 Set 2020

L’AEPI presenta alla Camera dei Deputati la Festa nazionale della Confederazione

Comuni e imprese uniti per la valorizzazione del made in Italy e il rilancio dell’export: ANCI, l’Associazione nazionale comuni italiani, e AEPI, Confederazione di associazioni che rappresentano 310mila imprese e 13mila professionisti, hanno siglato un accordo di collaborazione i cui contenuti saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che

0
25 Set 2020

Speranza (MinSalute): Stadi riaperti, serve cautela. L’ipotesi, fino al 25% della capienza, tramonta per il momento

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, è intervenuto nelle ultime ore (sul tema della riapertura degli stadi) sulle frequenze di RaiRadio 2: “La scuola è una priorità assoluta. Non credo, lo dico con tutto il rispetto e da grande tifoso, che gli stadi abbiano la stessa priorità. Anch’io sono un appassionato

0
11 Set 2020

Attacco del ministro dello sport. Nota del presidente Paolo Barelli (FIN)

Duro botta-risposta tra il ministro dello sport Vincenzo Spadafora e il presidente della FIN – Paolo Barelli (nella foto) – sul tema del potenziale conflitto d’interesse tra carica di parlamentare (il n.1 della Federnuoto è deputato di Forza Italia in questa legislatura) e quella di massimo dirigente della FIN.  “La

0
07 Set 2020

Lega all’attacco. Sgombero Lazio nuoto. Pronti a manifestare!

Lo sgombero dalla piscina della Garbatella, avvenuto con l’utilizzo delle forze dell’Ordine, ci ha lasciato perplessi per il rigore utilizzato da Roma Capitale: la Lazio Nuoto è stata forzatamente sfrattata da un polo natatorio che gestiva da 34 anni. Senza entrare nel merito giuridico della vicenda, quanto avvenuto – che

0
05 Set 2020

Barelli confermato presidente FIN per il sesto mandato consecutivo

Paolo Barelli confermato presidente della Federazione Italiana Nuoto con il 71,54% dei consensi. Guiderà le discipline acquatiche per il sesto mandato consecutivo nel prossimo quadriennio, che sarà caratterizzato da 2 edizioni olimpiche e dai campionati Europei in programma a Roma, nel 2022. Prima assemblea elettiva di una federazione sportiva post Coronavirus

0
05 Set 2020

Ghirelli (Presidente Lega Pro):” Di cosa abbiamo bisogno per evitare il crac. Il nostro appello è rivolto ai ministri”

“Dal confronto con i nostri club sono indispensabili alcuni segnali della politica sportiva e sanitaria. Noi, della Serie C , siamo stati i primi che di fronte ai segnali che provenivano dal Covid-19, abbiamo chiuso gli stadi e sospeso le partite. Abbiamo credibilità nel parlare perché la salute per noi è

0