
I vivai d’oro della serie A in chiave Fair play finanziario: Atalanta, Inter, Milan e Roma
Nasce il premio “Fair Play finanziario Sporteconomy” 2015, dedicato al miglior bilancio e vivaio in chiave FPF Ufficializzata la short list del primo dei due premi che verranno assegnati ad Arezzo il prossimo venerd’ 18 dicembre 2015 presso la Sala dei Grandi – Provincia di Arezzo (ore 11-13) con il patrocinio

Coe (IAAF) al Parlamento inglese: “La corruzione è finita…”
“La corruzione nell’atletica è finita…” – lo ha dichiarato Sebastian Coe, attuale presidente della IAAF, in occasione dell’audizione davanti alla Commissione Cultura e Sport del Parlamento inglese, dopo lo scandalo doping che ha colpito l’intera Federatletica russa. I deputati UK hanno contestato all’ex atleta e oggi numero uno dell’atletica mondiale

Zanetti (SC): Giochi e scommesse nella nuova Legge di Stabilità
La Legge di Stabilità, approvata dal Senato il 20 novembre 2015 e attualmente all’esame della Camera, prevede – in vista della scadenza di tutte le concessioni per le scommesse a quota fissa e a totalizzatore su eventi sportivi anche ippici e non sportivi – “l’attribuzione, con gara da indire dal

Barbaro (ASI): Irricevibili le parole dell’assessore SVP, Martha Stocker.
ASI-Associazioni Sportive e Sociali Italiane (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI) richiama l’attenzione dei vertici CONI sulle recenti dichiarazioni dell’assessore provinciale con delega allo sport, Martha Stocker della Suedtiroler Volkspartei, che vorrebbe veder gareggiare gli atleti altoatesini con divise neutrali, cioè senza simboli dello Stato italiano, nelle gare in cui

Vezzali (SC): Azzurri atletica innocenti fino a prova contraria
“Nessuno degli atleti è risultato positivo né ha tradito lo sport. Pertanto nessuno può e deve essere accusato di essere dopato, almeno fino a prova contraria”. Così Valentina Vezzali, fiorettista azzurra, portabandiera azzurra a Londra 2012 e deputata di Scelta Civica, sul deferimento di 26 azzurri della Federazione di atletica.

Il grido di dolore dell’ippica tricolore: Il Governo ci ascolti o sarà la fine
L’ippica italiana rischia il collasso e la chiusura definitiva – Ennesimo grido di allarme del mondo dell’ippica italiana oggi in conferenza stampa a Roma. “La legge di stabilità 2016 prevede altri 20 milioni di euro di tagli al nostro settore – dicono gli operatori del comparto – ma così non

Il Parlamento per la tutela del Made in Italy. Benefici tangibili per i brand calcistici
Nuove norme per tutelare il mercato del “made in Italy” e contrastare il fenomeno della contraffazione dei marchi. “L’emendamento approvato quest’oggi introduce la certificazione digitale del prodotto, permettendo cosi’ alle nostre aziende di tracciare l’intera filiera del made in Italy e di certificare i prodotti realmente realizzati in Italia”. Lo

Il marketing parassitario colpisce anche i top club come la Juventus
Secondo quanto riporta il “dorso” di Torino de La Repubblica, la Juventus FC guadagnerebbe tra i 7 e i 10 milioni di euro in più rispetto ai 12 milioni di ricavi annui, se non ci fosse la vendita illegale nel mondo di prodotti di merchandising come magliette, sciarpe, cover, tazze.

Vezzali (SC): Violenza sulle donne, giornata triste ma utile
“L’obiettivo di questa giornata deve essere quello che presto non ci sia più bisogno di una giornata come questa”. Lo dichiara nella Giornata internazionale sulla violenza sulle donne Valentina Vezzali, deputata e vicepresidente di Scelta Civica che aggiunge: “Oggi non è un giorno di eventi e celebrazioni. E’ triste infatti

25 novembre: la violenza sulle donne si sconfigge anche eliminando gli stereotipi
Presentata oggi la campagna di Assist #NOSTEREOTIPI. La presidente di Assist – Associazione Nazionale Atlete, Luisa Rizzitelli, ha presentato oggi alla Camera, nel corso del convegno “La ripresa è donna“, la campagna #NOSTEREOTIPI Proprio oggi, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Assist ha voluto rendere nota, in occasione di