
Al via il RunHack 2020 (2a edizione): in gara 150 innovatori running-addicted
Sono oltre 150 le iscrizioni a “RunHack”, il primo hackathon online sul running al via domani venerdì 27 marzo. Sabato 28 marzo, dopo due giorni di full immersion, verranno decretati i vincitori della competizione digitale sui temi dello sport, della tecnologia e della community organizzata, in questa seconda edizione, da

INFRONT: LE SETTE TECNOLOGIE CHE CAMBIERANNO IL MODO DI VIVERE GLI EVENTI SPORTIVI
(di Marco Casalone) – Infront Sports & Media, agenzia di marketing per lo sport con sede a Zug (Svizzera) ed appartenente alla conglomerata cinese Wanda Group, ha individuato i 7 prodotti che, nel 2020, potrebbero rivoluzionare l’approccio tecnologico ai grandi eventi sportivi globali. La maggior parte di questi riguarda la creazione

TAG Heuer sponsor del campionato Porsche Esports Supercup
Grazie a TAG Heuer, nuovo sponsor del campionato esports, aumenta ulteriormente il prestigio della serie di competizioni automobilistiche virtuali lanciata dal brand Porsche. Con l’ingresso del nuovo sponsor, il nome del campionato cambia in “Porsche TAG Heuer Esports SuperCup” e il montepremi finale aumenta, arrivando a 200.000 dollari per la prossima

LA LIGA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS, TRA INTRATTENIMENTI SOCIAL E MATCH VIRTUALI
(di Marco Casalone) – L’emergenza legata alla diffusione del virus COVID-19 ha stravolto, oltre alle quotidiane abitudini della popolazione, anche la programmazione della maggior parte delle competizioni sportive mondiali, non risparmiando neppure i principali campionati di calcio. Con i tifosi invitati a rimanere a casa e la mancanza di partite, i

LA FORMULA 1 TORNA VIRTUALMENTE IN PISTA CON VERI PILOTI AL SIMULATORE
La Formula 1 scende virtualmente in pista grazie agli eSports: domani, dalle 21:00 su Sky Sport F1 (canale 207) in onda il primo Gran Premio virtuale in Bahrain, che prende momentaneamente il posto del vero appuntamento sul circuito di Manama in attesa di tornare alla normalità. Per saziare la voglia di

La Milano-Sanremo trasformata in una Classicissima “virtuale”
La Milano-Sanremo Virtual Experience organizzata da RCS Sport insieme a Garmin Edge ha visto 4.221 persone iscritte che hanno pedalato virtualmente sul finale del percorso della Classicissima di Primavera, da Alassio fino al traguardo di via Roma, passando per i Tre Capi, la Cipressa e il Poggio. Tra i partecipanti anche

RunHack non si ferma e la FIDAL si affida alla tecnologia
Un segnale positivo di attività, nonostante l’emergenza Coronavirus, arriva dalla Federatletica italiana. Grazie al supporto di Cisco (multinazionale specializzata in apparati di networking), la seconda edizione dell’hackathon a tema “running, sport, community e tecnologia” (in programma i prossimi 27-28 marzo) si svolgerà con modalità innovative. E’ dedicato ad amanti dello sport, studenti, neolaureati, innovatori, web developer, maker

La Milano-Sanremo diventa virtuale. Nuova iniziativa studiata da RCS Sport insieme a Garmin
RCS Sport insieme a Garmin Edge e Tacx ha creato la Milano-Sanremo Virtual Experience. Un’opportunità che la tecnologia offre per poter vivere una delle grandi Classiche monumento del ciclismo mondiale, pedalando virtualmente sul percorso. Sabato 21 marzo, dalle 11 alle 18, grazie alla tecnologia Garmin Edge e Tacx, gli appassionati

Fidal: RunHACK non si ferma. Al via 2a edizione dell’hackhaton in modalità virtuale con CISCO
Grazie al supporto di Cisco (è una azienda multinazionale specializzata nella fornitura di apparati di networking), la 2a edizione dell’Hackathon a tema running, sport, tecnologia e community si svolgerà con modalità innovative. Verrà utilizzata la piattaforma “WebEx” (Cisco Webex è una società americana che sviluppa e vende applicazioni di videoconferenza).

Agnelli e Zhang al FT Business of Football Summit
Agnelli e Zhang al FT Business of Football Summit, segui l’evento in diretta Interverranno Andrea Agnelli, Steven Zhang e Gary Neville. Giovedì 5 marzo sarà possibile seguire l’evento in streaming su Live Now la nuova piattaforma del gruppo Aser. Il calcio non è solo lo sport più praticato al mondo, ma anche uno dei principali