
Da Olimpiadi invernali risorse per lo sport di base. Camera approva odg dei deputati Barelli (FIN) e Sibilia (LND)
Risorse per lo sport dilettantistico dalle Olimpiadi invernali Milano-Cortina. Su proposta dei due deputati Paolo Barelli (Presidente FIN) e Cosimo Sibilia (Presidente LND – nella foto in primo piano) è stato approvato dalla Camera un ordine del giorno che impegna il Governo a fare in modo che il risparmio sui costi delle Olimpiadi Milano-Cortina

Lo sviluppo delle Over The Top (OTT) nel panorama dei diritti tv collegati agli eventi
(di Sejon Veshaj) – L’attuale sospensione dei maggiori campionati europei e mondiali ha inevitabilmente posto al centro dell’attenzione la querelle legata al mondo dei diritti televisivi tra i principali network di distribuzione e le federazioni calcistiche. Mentre le controversie tra emittenti sportive e leghe continuano, tra paventate cause milionarie e tentativi

DL OLIMPIADI (M5S): STRUMENTO IMPORTANTE, GARANTIRA’ SVOLGIMENTO ATP TORINO
“Il Decreto Olimpiadi appena votato alla Camera dei Deputati rappresenta uno strumento importante per tutelare i grandi eventi che l’Italia si è aggiudicata negli anni a venire, ossia le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 e le ATP Finals di tennis, in programma a Torino dal 2021 al 2025. In merito

Emergenza Coronavirus: Wohninvest scommette sul Werder Brema
(di Andrea Peddis) – E’ una risposta importante e di incoraggiamento deciso quella dell’agenzia immobiliare Wohninvest, che si è proposta nuovamente come partner del Werder Brema, con un ampliamento degli accordi già formalizzati nel 2019. L’obiettivo è quello di espandere la partnership e superare congiuntamente questo periodo di crisi. Un investimento

Nuova partnership strategica tra il brand Bianchi e il Giro d’Italia
Il celeste della Bianchi e il “rosa” de La Gazzetta dello Sport si uniscono in una nuova esaltante partnership dal respiro internazionale. A partire dal 2020, e per i prossimi tre anni, Bianchi sarà official sponsor e bicicletta esclusiva del Giro d’Italia, la più famosa e iconica corsa italiana al

Emergenza Coronavirus: un Piano Marshall per il calcio portoghese
(di Felix Agresti de Philippis) – Lo scorso lunedì 13 aprile, l’avvocato portoghese Luís Miguel Henrique – che oltre ad essere un rispettato legale, interviene anche come opinionista al programma “Jogo Economico” sulla piattaforma televisiva “JE TV” – ha rilasciato un’intervista al quotidiano lusitano “A Bola”, esprimendo tutte le preoccupazioni

MONTIGLIANI (FIFA): “PRIORITÀ AI CLUB, PER LE NAZIONALI CI VORRÀ TEMPO”
(di Sejon Veshaj) – Victor Montagliani, Presidente della CONCACAF (Confederazione calcistica del Nord, Centro America e Caraibi) e membro del FIFA Council, ha rilasciato un’intervista all’Associated Press (AP) in cui esprime i propri dubbi sulla regolare ripresa della stagione agonistica, allontanando l’ipotesi di tornare a disputare partite internazionali, amichevoli o

NUOVA PROPRIETÀ ASIATICA PER LA SQUADRA PIÙ TITOLATA DI SVIZZERA
(di Sejon Veshaj) – Nuova proprietà per il Grasshopper Club Zürich, il club più titolato della Svizzera. Il gruppo Champion Union HK Holdings ha infatti acquisito il 90% delle azioni della squadra di Zurigo dalla Grasshopper Foundation, che rimane socio di minoranza. Secondo i media svizzeri, la compravendita sarebbe stata

Chatri Sityodtong (One Championship) traccia le linee guida della leadership futura nel mondo dello sport
“Nella mia vita, ho avuto la fortuna di vivere (e sopravvivere) 3 grandi crisi finanziarie. Mentre Covid-19 ha creato una crisi globale “una volta in cento anni”, credo che i team di leadership più forti (e le loro aziende) prospereranno in questo ambiente. Grandi capitani non sono fatti nelle acque

La Premier League inglese cresce grazie agli investimenti del betting
L’idea targata Lega calcio di “riaprire” al mondo del betting piace anche al di fuori dei confini tricolori. Lo sviluppo di ciò che accadrà, nelle prossime settimane, è sotto la lente d’ingrandimento dei vertici della English Premier League (EPL), massima serie del calcio britannico. Gli effetti del “Decreto Dignità” si