
Professionismo per le calciatrici: sì, ma all’interno di percorso di crescita graduale non sull’onda di una moda
(di Marcel Vulpis) – Da giorni si sta parlando di introdurre il “professionismo” nel calcio femminile, che tanto ha fatto onore al movimento calcistico nazionale e allo sport in generale (chiudendo la propria esperienza al Mondiale di Francia nei quarti di finale). Ben vengano queste manifestazioni di estremo interesse per

Sporteconomy si allea con Temple University sul terreno dei contenuti
A partire da oggi ospiteremo, per alcune settimane, i contributi di Matthew Kleiner (nativo di Albany, New York), studente della Temple University in Roma. Struttura di formazione universitaria con la quale abbiamo stretto una partnership, per la realizzazione di una serie di “contents” in lingua inglese, con particolare attenzione ai

L’Ungheria ospiterà 3 prove del Giro d’Italia 2020. Si parte con la cronometro di Budapest
Dopo l’annuncio della partenza della “Corsa Rosa” dall’Ungheria, a Budapest sono state svelate le prime tre tappe. Si parte sabato 9 maggio con una cronometro individuale di 9,5 km per le vie della Capitale magiara. La seconda frazione, adatta ai velocisti, ripartirà sempre da Budapest – domenica 10 – per raggiungere

Pallacanestro Biella si lega a Joma per i prossimi 3 anni
Pallacanestro Biella e Joma hanno annunciato il raggiungimento di un accordo di sponsorizzazione tecnica su base triennale che unirà le due società a partire dal prossimo 1° luglio. L’azienda spagnola nata nel 1965 è da anni uno dei leader del settore dell’abbigliamento sportivo a livello internazionale e veste alcune delle principali

SOCIAL: I DIECI ATLETI ITALIANI DI SPORT INVERNALI E DEL GHIACCIO PIÙ ENGAGING
Per celebrare la vittoria di Milano-Cortina per le Olimpiadi Invernali 2026, Blogmeter – società italiana di social intelligence – grazie a dati e insight provenienti dalla Blogmeter Suite, ha redatto una classifica che incorona i 10 atleti italiani di sport invernali e del ghiaccio che più coinvolgono i propri fan

L’Italhockey femminile chiude le FHS di Valencia al 3° posto e continua a sognare Tokyo2020
L’Italhockey batte 3-1 il Sudafrica nella finale per il 3°/4° posto della Final Hockey Series di Valencia e si mette al collo la medaglia di bronzo. Succede tutto in quattro minuti: reti di Giuliana Ruggieri (34′) su corto, Lara Oviedo (38′) ancora su corto ed Eugenia Bianchi (38′). Al 52′

MotoGP: Aragón si aggrappa al Gran Premio per non fallire
(di Valerio Intermoia) – Il circuito vicino Zaragoza è in netta difficoltà, con una diminuzione del valore nominale delle azioni da 60 euro a 9 euro nel giro di due anni. Il governo autonomo della regione d’Aragona ha provveduto a stanziare 8 milioni di euro per coprire le perdite croniche

SVELATA LA NUOVA STAGIONE DI FORMULA E: SI CORRERA’ A ROMA ANCHE NEL 2020
(di Marco Casalone) – E’ stato ufficializzato il calendario 2019/2020 del Campionato ABB FIA di Formula E (la competizione riservata alle monoposto elettriche), la sesta della storia, che vede come novità principali l’ingresso di due nuove città rispetto alla stagione in corso: Seul e Londra; se per la capitale inglese si

NHK pronto a trasmettere immagini dei Mondiali di rugby in 8K
NHK emittente tv nipponica sta sperimentando, da diversi anni, la tecnologia Ultra-alta-HD a 4320p. In concomitanza con Tokyo 2020 (prossima edizione dei Giochi olimpici estivi), il nuovo formato tv sarà usato durante l’intera kermesse. In vista dei Mondiali di rugby (si terranno sempre in Giappone dal 20 settembre al 2 novembre

Ghiretti (SG Plus): Sports marketing in crescita in Italia, ma serve un approccio più scientifico nella analisi
(di Marcel Vulpis) – E’ sempre più frequente, tra gli addetti ai lavori, il dibattito sul futuro dello “Sports Marketing” nel nostro Paese. Strumenti come le analisi e/o le ricerche funzionali, per i player (pubblici e privati), stanno sicuramente aumentando, ma, nel contempo, non sempre e la metodologia applicata (per la