
Ciclismo: un successo televisivo per i campionati italiani di Comano Terme. Il debutto storico su Eurosport
Si sono chiusi i Campionati italiani di ciclismo, un appuntamento, quello dei Comano Terme, che ha goduto della diretta televisiva per la prova in linea maschile (Rai2) e quella femminile (Rai Sport). Per le donne si è trattato di una prima volta storica, ma in effetti la rassegna tricolore femminile

Finali Assoluti di Specialità: terminato il 1° giorno di gare
Appena conclusa la prima delle due giornate di Finali dei Campionati Italiani Assoluti di Specialità. Al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, alla Città Militare della Cecchignola, si sono dati battaglia i migliori pesisti d’Italia che si sono sfidati nella due specialità di strappo e slancio. “Ci ritroviamo con tante novità anche

La Wagner si ferma a 200km da Mosca. I mercenari tornano indietro in Ucraina. L’intervento della Bielorussia
Dopo 20 ore di braccio di ferro, Evgeny Prigozhin, fondatore della brigata “Wagner” (l’esercito privato più pericoloso al mondo), dopo aver occupato con i suoi mercenari la città di Rostov sul Don (con annuncio in tv alle ore 7:30 italiane), aveva lanciato una sfida diretta al Cremlino, dopo aver più

Ciclismo: Velasco (Team Astana-Qazaqstan) vince il titolo italiano a Comano Terme
Sulla ruota di Comano (sede dei campionati italiani di ciclismo in linea) è uscito il numero 17, ovvero quello del 27enne Simone Velasco, 27 anni (Team Astana-Qazaqstan). Non c’era il suo nome fra quelli dei papabili alla vigilia della rassegna tricolore in Trentino, ma ad onor del vero più di qualcuno

Caso Wagner: il presidente Putin si rivolge alla nazione
Dopo la notizia dell’insurrezione armata, a Rostov sul Don, dei mercenari del gruppo Wagner (nella immagine in primo piano il logo del gruppo), il presidente della Federazione russa, Vladimir Putin, è intervenuto sul tema a reti tv unite. “Mi rivolgo a coloro che sono stati coinvolti nella “impresa criminale”. Stiamo

Mosca abbiamo un problema…Rostov occupata dal gruppo di mercenari della Wagner
(di Marcel Vulpis) – La breaking news ripresa dai media di tutto il mondo ha dell’incredibile, ma ormai è più che confermata. A Rostov, città della Russia (a oltre 1.000 km dalla Capitale) utilizzata dal Ministero della Difesa per sferrare nuovi e più intensi attacchi in Ucraina, da poche ore, è

Il Perugia calcio non si arrende e chiede che FIGC e Lega B tutelino il club
Il Perugia calcio (retrocesso quest’anno in Serie C) è tornato a comunicare in merito alle recenti problematiche sulle iscrizioni in “B”, con particolare attenzione ai casi del Lecco (promossa in B) e della Reggina (in questo campionato nella “cadetteria”. “La società scrivente – si legge in una nota del club umbro -, a seguito di

Erreà Sport presenta a Firenze “Artemio” il pallone ufficiale (2023/24) della Lega Pro
Erreà Sport, in sinergia con la Lega Pro, ha svelato oggi a Firenze l’incipit della nuova stagione 2023/2024 con il lancio di #Artemio, un pallone che unisce identità e tecnicità, . E’ composto da 14 pannelli, di cui 6 a forma romboidale che richiamano il celebre marchio di Erreà. Questa

Lega Serie B: l’Assemblea ufficializza le date della stagione 2023/24
Il calendario che sarà presentato a Como, presso lo scenario di villa Olmo il prossimo 11 luglio, porterà con sé un’importante novità. E’ stato infatti approvato dall’Assemblea, per la prima volta, il calendario asimmetrico, con le gare del girone di ritorno che non saranno speculari a quelle di andata. L’Assemblea

L’Umbria si conferma destinazione privilegiata in Europa dell’endurance equestre internazionale
I VIM Campionati italiani di endurance 2023 open, andati in scena dal 15 al 18 giugno a Castiglione del Lago (Pg), nello scenario del Parco regionale del lago Trasimeno, consacrano l’Umbria come destinazione privilegiata in Europa dell’endurance equestre internazionale. Con 200 binomi provenienti da 8 nazioni e 12 titoli nazionali