Stadi di calcio

L’Atalanta calcio a convegno con i suoi partner
Una giornata interamente dedicata da Atalanta Bergamasca calcio ai suoi partner (oltre 130). Un evento organizzato, nella giornata di ieri, dalla direzione marketing nerazzurra (guidata da Romano Zanforlin e Martino Ferrari) al Blu Hotel Palazzo Arzaga Golf and SPA Resort, al quale sono intervenuti anche l’amministratore delegato Luca Percassi ed

Ricerca GoEuro: Il peso della serie A per il turismo/trasporti
Quanto “vale” la Serie A di calcio italiana per il settore turistico e dei trasporti? Qual è il reale volume di affari generato dalle partite del campionato più seguito? Quanti sono gli spettatori coinvolti? Queste sono alcune delle domande a cui ha tentato di dare una risposta il nuovo studio

Cagliari calcio: Il nuovo Sant’Elia aprirà nel 2019
Il sindaco Massimo Zedda ha parlato nell’aula consigliare di Cagliari del progetto del nuovo stadio Sant’Elia: “La discussione avviene in un momento in cui Cagliari è candidata a Città europea dello sport 2017 e ad essere sede olimpica delle gare di vela nel caso Roma si aggiudichi le olimpiadi del

Venticinque Sì per lo stadio del Cagliari calcio
In comune a Cagliari 25 favorevoli e un astenuto: 21.000 posti al coperto, sarà pronto dalla stagione 2019/20. Potrà ospitare ogni tipo di gara nazionale e internazionale. Il ruolo di B Futura che ha seguito l’avvio del progetto passo dopo passo Passa la dichiarazione di pubblico interesse del nuovo stadio
Altri impianti

Casa Atletica Italiana: presentato un progetto sul tema delle Sport Cities
“Casa Atletica Italiana” (quartier generale della spedizione FIDAL), nel cuore di Doha (Qatar), in occasione della rassegna iridata di atletica, ospiterà oggi la presentazione di un progetto innovativo sul tema delle “Sport Cities”. Relatori Roberto Pella, vicepresidente ANCI oltre che parlamentare nella legislatura in corso, e Federico Serra presidente di

Apre Casa Atletica Italiana. Presente a Doha il ministro dello sport Spadafora
L’incontro con gli atleti azzurri, l’incoraggiamento per le gare, l’abbraccio all’atletica italiana. Ospite d’eccezione nella giornata inaugurale di Casa Atletica Italiana, a Doha (Qatar), alla vigilia dei Mondiali di specialità, il ministro per le Politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora, che ha scelto la rassegna iridata in Qatar per la

Aesvi lancia la prima divisione dedicata agli eSports
AESVI, l’Associazione di categoria che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, ha annunciato nelle ultime ore una novità: la nascita di “AESVI 4 Esports”, il ramo dell’Associazione di categoria che si dedicherà in maniera verticale agli esports in rappresentanza delle imprese che operano nel settore del gaming competitivo. Dieci i

SUZUKI SPONSOR DI FISG PER LA STAGIONE 2019/2020
(di Daniele Rizzi) – Suzuki (casa automobilistica giapponese con sede ad Hamamatsu) ha da poco annunciato il rinnovo dell’accordo di sponsorship per la stagione 2019/2020 con la Federazione Italiana di Sport su Ghiaccio (FISG) che affianca dal 2013. Suzuki legherà il suo nome ad atleti di alto livello che incarnano
No Comment