Stadi di calcio

Multa della Liga per il Celta, reo di non riempire gli spalti
Farà discutere la decisione (non proprio democratica) presa da “La Liga” spagnola nei confronti del Real Club Celta de Vigo, che non ha raggiunto, nelle prime due gare interne, il minimo del 70% del “riempimento” dei settori di Tribuna alta e bassa, richiesto per evitare sanzioni economiche. I numeri raggiunti dal club

Allianz scommette sullo sviluppo degli stadi
Lo stadio della Juventus fa parte di una strategia marketing su scala internazionale del brand Allianz, che ha scelto il calcio per avvicinare centinaia di migliaia di tifosi, crescendo in visibilità e notorietà di marca su diversi mercati. L’Allianz stadium di Torino è il quarto impianto europeo e il sesto

Naming rights per far decollare i progetti dei nuovi stadi di calcio
(di Marcel Vulpis) – Secondo un report pubblicato dall’Uefa, nella stagione 2015/16 c’è stato negli stadi un incremento di 2.6 milioni di spettatori considerando l’intero continente europeo. Un dato significativo che porta ad una riflessione tecnica: le Leghe calcistiche dell’area UE sono coinvolte in un generale processo di rinnovamento del parco

Spagna: stadi all’avanguardia per la sopravvivenza dei club
Interessante commento su Linkedin di Eduardo de Cea Cotta (Sport Sponsorship ed Event manager Kappa di BasicItalia S.p.A.) sul tema della ristrutturazione/riammodernamento degli impianti dei club di calcio in Spagna, soprattutto se collegato a piccoli e medi club. “…In Spagna hanno la consapevolezza che lo stadio, piccolo o grande che
Altri impianti

Tennis: ATP Tour riapre alle sponsorizzazioni del gioco d’azzardo
(di Alessandro Presta) – Importanti novità nel mondo del tennis. L’ATP Tour (circuito di tornei organizzati dall’Association of Tennis Professionals) ha revocato la moratoria sulle competizioni maschili, ammettendo dunque accordi di sponsorizzazione con società di scommesse sportive o di “daily fantasy” (giochi online basati su competizioni sportive virtuali). Secondo quanto

TAS riduce pene a Russia, ma resta l’esclusione alle prossime 2 Olimpiadi e Mondiali di calcio
Russia esclusa dalle prossime due Olimpiadi (quelle estive di Tokyo2021 e quelle invernali di Pechino 2022). Diventa operativo il dispositivo del Tribunale arbitrale sportivo di Losanna (TAS), che, comunque, riduce da 4 a 2 anni la sanzione inflitta, nel dicembre 2019, dalla WADA (agenzia mondiale anti-doping) alla stessa Russia. Uno

Chessa (assessore Turismo Regione Sardegna): Puntiamo a trasformare la Sardegna nell’Isola dei grandi eventi sportivi
“Dopo l’evento internazionale di settembre, torna a Cagliari questa emergente disciplina per confermare l’importanza del progetto legato alla promozione turistica: trasformare la Sardegna nell’isola dei grandi eventi sportivi, grazie ad una rete di appuntamenti di qualità”. Lo ha spiegato l’assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio Gianni Chessa, durante la presentazione

Le “Cupra FIP Finals 2020” sbarcano in Sardegna
La terra della Sardegna e la città di Cagliari tornano ad ospitare il “grande padel” mondiale. L’occasione sono le “Cupra FIP Finals 2020”. Il super evento chiude il circuito più importante della Federazione Internazionale di Padel (FIP), diretta dal Presidente Luigi Carraro. In questa 1a edizione delle “Cupra FIP Finals”
No Comment