Sponsorship

Gagliardini all’Inter e il triangolo con Atalanta e UEFA
L’equazione impossibile: come far felici tre soggetti diversi, con interessi, in alcuni casi, anche contrastanti. Per l’arrivo di Roberto Gagliardini (Atalanta calcio) all’Inter sono allo studio diverse ipotesi, in modo da trovare una soluzione che possa andare bene anche all’Uefa in chiave di Fair play finanziario. Secondo molti addetti ai

Il futuro degli Spurs è nel segno di Nike: 40 mln a stagione
Il Tottenham FC, che, dal 2011, veste Under Armour, passerà al colosso Nike. Gli “Spurs” vedranno, di fatto, quadruplicare i propri introiti: da 10 a oltre 40 milioni di euro a stagione, superando, in una ideale classifica, le “rivali“ Arsenal (36 milioni dalla Puma) e Liverpool (35 milioni annui pagati da

Primo sponsor teaser/valoriale per la serie A italiana. L’idea la lancia il Genoa CFC
In occasione della gara in programma domenica allo stadio Luigi Ferraris il Genoa Cfc bagna l’esordio nel 2017 (19ima giornata di campionato) e la chiusura del girone d’andata, con un nuovo e prestigioso main sponsor di maglia che accompagnerà la squadra sino al termine del campionato. L’operazione vedrà il debutto

Merchandising: Red Devils sul tetto del mondo
E’ il Manchester United, con 1 milione e 700 mila maglie vendute, a guidare la classifica dei club in base al numero di magliette vendute in tutto il mondo nel 2016. Questo è l’esito dello studio stilato dal quotidiano argentino “Clarin“, che evidenzia la presenza della Juventus come unica squadra

Nuovo sponsor regionale cinese per il Barça
Il Barcellona si lega ad un nuovo partner cinese. Il club catalano e la Shanghai Pudong Development Bank Credit Card Centre (SPDBCCC), hanno raggiungo un accordo per i prossimi due anni. Il contratto biennale, di cui non sono note le cifre, prevede che la banca diventi lo sponsor regionale del club

TLC: Nasce Wind Tre. Wind ultimo sponsor di maglia dell’AS Roma
Con il nuovo anno parte la prima delle grandi fusioni (nel settore delle TLC). Nasce infatti Wind Tre dalla fusione di H3G e Wind Telecomunicazioni. Il nuovo grande gruppo del mercato italiano è forte di 31 milioni di clienti, 2,7 milioni nel fisso. “Comincia una grande sfida di mercato, un’importante fase