24 Feb 2005

Parigi 2012 punta sulla pubblicità per far colpo sul C.I.O.

L’amour des Jeux au coeur de nos vies. Con questo slogan impattante il comitato preolimpico di Parigi 2012 darà il benvenuto alla commissione di ispettori del C.i.o., in vista nelle cinque città candidate per i giochi estivi successivi a Pechino 2008 ( in gara Madrid, Londra, Parigi, Mosca e New

0
24 Feb 2005

Alla ricerca del Lance Armstrong dello sci di fondo (e di finanziamenti)

La FIS (Federazione Internazionale Sci) ha presentato un progetto di Tour di sci di fondo strutturato come la classica competizione ciclistica a tappe.L´avvio dell´”XC Tour” – questo il nome della gara – sarà dato a Monaco il 5 gennaio 2007. Il circuito si sposterà il giorno successivo a Reit in

0
24 Feb 2005

Il Barça promuove lo sport tra i giovani

La Fondazione F.c. Barcellona ha presentato un nuovo progetto teso a diffondere nelle scuole i valori positivi del calcio. Alcuni atleti della polisportiva azulgrana (Puyol, O’Callaghan, Josè Luis Pàez e la cestista Beth Cebriàn) hanno appoggiato l’iniziativa della onlus iberica. L’iniziativa, ribattezzata El Joc Net i l’Esport, è stata ideata

0
24 Feb 2005

In discussione la proprietà della Dynamo Kiev

Il club di calcio russo della Dynamo Kiev e la sua proprietà sarebbero sotto osservazione del Governo ucraino, dopo la decisione di rivedere le scelte di privatizzazione operate dal precedente esecutivo negli ultimi anni.Il vice primo ministro, Mykola Tomenko, ha dichiarato infatti di non escludere che la proprietà della Dynamo Kiev

0
24 Feb 2005

Sportfive e Rai Trade

La società di marketing sportivo Sportfive, sta estendendo il suo accordo con Rai Tradeper proseguire nella co-distribuzione dei diritti internazionali della Serie A, anche per le prossime stagioni.Gli accordi sarebbero già conf9ermati con 19 club di seria A e B per i prossimi 4 anni.

0
24 Feb 2005

TVE riconsidera la propria strategia nel ciclismo spagnolo

La nascita del Pro Tour, sorta di serie A del ciclismo internazionale (progetto fortemente voluto dall’UCI), sta creando non pochi problemi agli organizzatori dei Giri e a molti team manager. Gli eventi non inseriti nella prima classe di merito rischiano, infatti, di veder ridotte le prospettive di sponsorship. Dalla Spagna

0
23 Feb 2005

Un Casinò all’Old Trafford

La fantasia degli inglesi sta superando quella degli italiani, almeno nel calcio. Gli stadi di calcio potrebbero presto, in Inghilterra, avere al loro interno dei veri e propri Casinò, un’altra risorsa da sfruttare per far rendere al meglio gli impianti delle società di calcio.Questa volta è il Manchester che sarebbe

0
23 Feb 2005

Quanto valgono gli spettatori nel calcio

Se il Manchester Utd aveva dominato la classifica tra le squadre europee per gli incassi più alti, questa volta è il Chelsea, seppure in una Top Ten parziale ad essere sul gradino più alto. La squadra di Abramovich infatti risulta essere quella con il valore medio per spettatore per partita

0
23 Feb 2005

Solo 10 stadi per Sudafrica 2010

La Federazione sudafricana di calcio sta valutando di utilizzare solo 10 stadi anzichè i preventivati 13, per i campionati del mondo di calcio che si disputeranno in Sudafrica nel 2010. Secondo la Federazione, la Fifa avrebbe chiesto l’utilizzo di soli 8 impianti, con ripercussioni in tema di minor budget e 

0
23 Feb 2005

La stampa italiana riprende l’esclusiva di Sporteconomy.it

Forte ritorno mediatico per il nostro portale, che lunedì sera, anticipando i colossi dell’informazione italiana, ha dato in esclusiva la trama del nuovo spot internazionale di Pepsi (verrà presentato questa sera a Madrid) corredato di un focus sulle sponsorizzazioni di David Beckham (testimonial del commercial insieme a J.Lo e Beyonce

0