Istituzione e Attualità

Toshiba partner strategico della Rugby World Cup
L’edizione 2015 della Rugby World Cup (svoltasi in Inghilterra) è stata il più grande campionato nei suoi 28 anni di storia. Dal torneo inaugurale, tenutosi in Australia e Nuova Zelanda nel 1987, la Rugby World Cup ha continuato a crescere e la tecnologia utilizzata ha contribuito al suo successo. Quest’anno

Caso doping russo: Lo Sport ha bisogno di anticorpi nell’area dell’etica
(Gianni Bondini) – Una notizia apparentemente piccola può oscurare una grande guerra mediatica? Ci verrebbe da rispondere “no”. Quel puntolino virtuoso, però, può espandersi fino a coprire le notizie nefande. Non temete. Parliamo ancora di sport. La notizia piccola (apparentemente) è stata la presentazione stamattina di un libro raro

Engineering sulle maglie della Nazionale Italiana Sindaci
Nuova stagione, nuovo sponsor: per tutta la stagione 2015/2016 in campo con la Nazionale Italiana Sindaci (NIS) scenderà in campo Engineering. L’accordo firmato a Torino in occasione della XXXII Assemblea ANCI attribuisce la qualifica di “Main Sponsor” ad Engineering, azienda leader in Italia nel software e servizi IT. La Nazionale

Ducati corse, record di moto vendute: 50 mila
Ducati Motor Holding prosegue con il positivo trend di crescita, conquistando per la prima volta nella sua storia l’importante traguardo delle 50 mila moto vendute. Lo storico risultato è stato raggiunto lo scorso 10 novembre. Alla stessa data, lo scorso anno, Ducati aveva registrato la vendita di 40.650 moto, a

Primi effetti del domino-doping. Si dimette Diack, ex n.1 IAAF
Primi effetti sull’onda dello scandalo doping portato alla luce dagli ispettori della WADA, la Commissione mondiae anti-doping. L’ex presidente della Iaaf, Lamine Diack si è dimesso quest’oggi dal ruolo di membro onorario del Cio. Il Comitato esecutivo dell’IOC aveva sospeso Diack, accusato di aver intascato soldi per insabbiare i casi

Il “gigantismo” russo si spiaggia sullo scandalo doping scoperto dalla WADA
(di Marcel Vulpis) – L’ipotesi di doping di Stato (svelata nelle ultime ore dalla WADA – la Commissione mondiale anti-doping), da parte delle autorità russe, è una ombra sempre più ingombrante sul mondo dello sport del grande colosso dell’Europa dell’Est, che, poco più di anno fa, nel 2014, chiudeva trionfalmente