Istituzione e Attualità

Sbrollini (Pd): Su caso atletica media italiani poco attenti
“Apprendo con soddisfazione la notizia dell’assoluzione per 8 atleti FIDAL da parte del Tribunale Nazionale Antidoping. E’ crollata la tesi accusatoria su cui è partito il processo: non aggiornando ripetutamente la reperibilita’, gli atleti di fatto erano responsabili di eluso controllo accusati di violazione dell’art.2.3 delle Norme Sportive Antidoping”. Lo

Hertha Berlino: 1 milione di euro in 9 minuti, con il crowdlending
Come reperire fondi extra, pur in momento non brillante dell’economia generale? A questa domanda i vertici dell’Hertha Berlino (club della Bundesliga1) hanno risposto prontamente attraverso un’iniziativa moderna e innovativa sul terreno della raccolta di pubblico risparmio. Da qui l’idea di affidarsi ad una startup berlinese specializzata in crowdlending per trasformarsi

Terrorismo: L’aeroporto di Bruxelles trasformato in un mattatoio
“Abbiamo visto le persone saltare in aria e poi cadere pesantemente a terra”. “Ci sono corpi smembrati ovunque”. “C’è sangue dappertutto”. Sono questi alcune delle scioccanti testimonianze scritte su Twitter da coloro che si trovavano all’aeroporto di Bruxelles Zaventem al momento delle esplosioni che hanno devastato la sala partenze, provocando

Attualità – Bruxelles sotto attacco dei terroristi dell’ISIS
Bruxelles sotto attacco in queste ore dopo le esplosioni prima all’aeroporto internazionale poi nella metro cittadina. Il governo belga parla di almeno 28 morti nei diversi attacchi e sarebbe già attivato il livello 4 (stato di allarme massimo in caso di attacchi terroristici) di crisi nazionale. Secondo molti addetti ai

Il tema migranti espone ad una figuraccia l’intera Unione Europea
Per la gestione dei flussi migratori la Turchia otterrà 6 miliardi di euro dall’Unione Europea (in cambio il paese della mezzaluna ne terrà sul proprio territorio non più di 75 mila). Dal 4 aprile i migranti presenti in Grecia, per esempio, (si parla di 850 mila persone provenienti da Siria,

Mennea: una vita dedicata all’etica e alla legalità nello sport
Il 21 marzo 2013 si spegneva a Roma Pietro Mennea icona mondiale/olimpica dell’atletica leggera (recordman dei 200 m. ed oro olimpico a Mosca nel 1980) per un male incurabile. Oggi, a distanza di tre anni, abbiamo deciso di dedicare un doveroso ricordo al campione ed “amico”; che ha detenuto il primato