Federazioni Italiane

eSerieD torna in campo: al via la 6a edizione del Campionato di calcio digitale italiano promosso dalla Lega Dilettanti
Ogni martedì e giovedì in campo con 52 squadre suddivise in 4 gironi da 13, oltre 1000 giocatori coinvolti e un solo obiettivo, la gloria nel Pro Club italiano firmato F.I.G.C Lega Nazionale Dilettanti. Nel torneo “Friendly eCup” disputato prima della composizione dei gironi 2024/2025, vince il Ladispoli ESP superando

Sergio Mignardi riconfermato, con oltre il 70% dei voti, presidente della FIH.
La Federazione Italiana Hockey ha confermato Sergio Mignardi (nella foto in primo piano) alla guida della FIH per il quadriennio 2025/28: questo l’esito della 31esima Assemblea Elettiva Ordinaria, svoltasi oggi, sabato 11 gennaio 2025, presso il Salone d’Onore del CONI in Roma. In un’assemblea altamente partecipata – e che ha

Sponsor – Il marchio Proger sulle maglie della FIGH fino al 2028
La FIGH – Federazione Italiana Giuoco Handball ha siglato un accordo di partnership con Proger, prima tra le società indipendenti di engineering & management in Italia, in qualità di Main Sponsor delle Squadre Nazionali maschili e femminili per il quadriennio 2025-2028. Già apparso sulle maglie della Nazionale nelle amichevoli dei

Politica sportiva – Malagò resta “fatalista” sull’ipotesi quarto mandato CONI
Secondo quanto riporta la rubrica “Diritto e Sport” del quotidiano economico “ItaliaOggi”, Giovanni Malagò (n.1 dello sport italiano e presidente del CONI) nel consueto incontro di fine anno con i giornalisti è tornato a parlare dell’ipotesi di un possibile quarto mandato: “Non so cosa succederà, succeda quel che succeda: sono
Coni

E’ morto Franco Chimenti (presidente FIG). Con la Ryder Cup ha trasformato il golf in un fenomeno mainstream
E’ morto (per un male incurabile) Franco Chimenti (nella foto in primo piano), professore universitario di lungo corso (nato a Napoli 85 anni fa, ma romano d’adozione) da 22 anni alla guida della Federgolf e artefice dell’edizione italiana della “Ryder Cup” (svoltasi, nel 2023, al Golf club Marco Simone di

Franco Chimenti rieletto presidente della Federazione Italiana Golf (FIG) per il quadriennio 2025/28
Franco Chimenti è stato rieletto Presidente della Federazione Italiana Golf per il quadriennio 2025-2028, ottenendo il 71,29% (1.952 voti) dei consensi a fronte del 21,61% (594 voti) dello sfidante, l’imprenditore bergamascco Ivan Rota. Sono state invece 192 le schede bianche, pari al 7,01%. Presidente dell’Assemblea Carlo Mornati, Segretario Generale del

Andrea Duodo nuovo presidente Federugby (FIR) con il 55,9% dei voti. Succede a Marzio Innnocenti (41,6%)
E’ ufficiale. Andrea Duodo (nella foto in primo piano) è il nuovo presidente della Federazione Italiana Rugby: il professionista veneto (nato a Mirano in provincia di Venezia – classe 1971) stato eletto con il 55.92% dei voti (24.374 voti) nel corso dell’Assemblea nazionale generale ordinaria elettiva e straordinaria attualmente in

Il Gruppo Tim entra nella “famiglia” dei partner dei Giochi Olimpici/Paralimpici di Milano-Cortina 2026
Il gruppo TIM e Fondazione Milano Cortina insieme per i prossimi Giochi Olimpici/Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026: TIM sarà Official Telecommunications Partner e fornirà servizi di connessioni ultraveloci in fibra e 5G, oltre a una serie di servizi di collaborazione digitale di ultima generazione. La partnership è stata
Federazioni Estere

Champions League: sbarca Qatar Airways. Sponsorship “monstre” fino al 2030
E’ ufficiale. Qatar Airways è il nuovo sponsor della Uefa Champions League, sodalizio che durerà fino al 2030 e include i diritti di sponsorizzazione della Supercoppa Ueta, della Uefa Youth League e della Uefa Futsal Champions League. Si stima, secondo i principali media internazionali, che l’investimento a supporto di questa

Broadcasting: l’impegno di EMG Italy per la Coppa Davis 2024
Dal 10 al 15 settembre la città emiliana ha ospitato il girone di qualificazione per accedere alla finale della Coppa Davis, la storica competizione che vede sfidarsi le nazionali di tennis di tutto il mondo. L’obiettivo di EMG Italy è stato garantire la copertura televisiva e produrre il feed internazionale

Marketing: Adidas prolunga la partnership con la UEFA e la Champions League per 3 anni
Adidas ha annunciato oggi l’estensione della sua partnership di lungo termine con la UEFA per la UEFA Champions League. L’accordo triennale vede la casa tedesca in qualità di fornitore ufficiale e ne rafforza ulteriormente l’ottima collaborazione con la competizione dei club calcistici fino al termine della stagione 2026/2027. Avviata nel

Macron si lega a World Curling
Macron entra nel mondo del curling e lo fa a livello mondiale. Il brand italiano è diventato il partner tecnico di World Curling, la federazione sportiva internazionale che dirige e regola lo sport del curling in tutto il mondo e in tutte le sue specialità. Macron fornirà i capi d’abbigliamento
Fifa - Uefa

Marotta (FC Inter): il calcio italiano deve diventare gratis e gli fa eco Fratoianni (Verdi-Sinistra)
“Il calcio è diventato uno sport d’élite, le famiglie non possono più permetterselo e così perdiamo i talenti calcistici che ci sono nei ceti meno abbienti. Per questo dobbiamo pensare al calcio gratis”. Lo ha dichiarato nelle ultime ore Beppe Marotta, presidente dell’FC Inter (nella foto in primo piano) a

Bolla (presidente Valdo): Da due anni siamo nel mercato delle sponsorizzazioni calcistiche (con AS Roma e Federcalcio).
Prossimo obiettivo la crescita all’interno del mercato USA e il Mondiale di calcio del 2026 (in programma negli Stati Uniti, Canada e Messico). (di Valerio Vulpis) – Il brand Valdo è un nome di primo piano della produzione spumantistica italiana. Una cantina della Valdobbiadene con radici consolidate nel suddetto territorio,

Forbes: è dell’Inghilterra la rosa più “ricca” di Euro 2024
(di Davide Pollastri) – Secondo le stime riportate dall’edizione italiana dell’autorevole business journal statunitense, è la selezione di Gareth Southgate quella con il valore totale più ricco. Alle spalle della nazionale dei 3 Leoni si piazzano la Francia e il Portogallo. Solo settima l’Italia di Luciano Spalletti. Con un valore

Euro2024 al via: l’UEFA prevede incassi da oltre 2,4 miliardi di euro
Più di 1,4 miliardi dai contratti televisivi, 600 milioni dalle sponsorizzazioni e dal settore commerciale, 300 milioni dal ticketing e 100 milioni dall’ospitality. Se queste stime (riportate dal quotidiano economico-finanziario Il Sole 24Ore) verranno confermate, i profitti potrebbero registrare un utile netto di 800 milioni. (di Davide Pollastri) – Venerdì
1 Comment
vorrei ricevere newsletters