Federazioni Italiane

I numeri della ricerca Fondazione Italia Digitale/PA Social: fan, utenti unici e canali YouTube con più di 10mila iscritti
Il calcio è la passione italiana, lo seguono 3 italiani su 4. Il sito della FIGC? Il migliore in Europa Presentati questa mattina al Museo del Calcio di Coverciano i dati dell’indagine di Fondazione Italia Digitale e PA Social. Scendendo nel dettaglio l’Osservatorio Digitale ha realizzato la prima ricerca sullo

Inchiesta plusvalenze: la Procura federale deferisce 11 club
Il Procuratore Federale, espletata l’attività istruttoria in sede disciplinare ed esaminati gli atti del procedimento, ha deferito dinnanzi al Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare le società FC Juventus, UC Sampdoria, SSC Napoli, FC Pro Vercelli 1892, Genoa CFC, Parma Calcio 1913, Pisa Sporting Club, Empoli FC, AC Chievo Verona,

La FIT rinnova l’accordo con Mapei per la fornitura della pavimentazione dei campi da tennis
(di Emanuele de Laugier) – La Federazione Italiana Tennis (FIT) ha annunciato il rinnovo del contratto con Mapei per la fornitura della pavimentazione per i suoi campi da gioco. La multinazionale italiana realizzerà per la FIT campi da tennis con una resina acrilica multistrato, omologati dalla ITF (International Tennis Federation),

Le campionesse dell’hockey ucraino ospiti in italia della FIH e della città di Bra
L’MSC Sumchanka, squadra femminile campione di Hockey su Prato in Ucraina, su invito della FIH, del Comune di Bra (Cuneo), della Regione Piemonte e con l’aiuto dell’HF Lorenzoni, ha potuto raggiungere l’Italia, dove è ora ospitata grazie al grande cuore dell’hockey italiano. Il grande cuore italiano, dell’Hockey Italiano, ha
Coni

Diploma per Meriti Sportivi del Master SBS a Giorgio Squinzi
Mercoledì 6 giugno, nella Sala d’Onore del CONI a Roma, Giorgio Squinzi, Amministratore Unico di Mapei S.p.A. e CEO del Gruppo Mapei, riceve il Diploma per Meriti Sportivi, per gli investimenti nello sport, del Master in Sport Business Strategies, nato dalla collaborazione fra Verde Sport, Università Ca’ Foscari e Ca’

Tennis: Internazionali BNL d’Italia, superati i 32 milioni di giro d’affari
(di Giancarlo Liggi) – In attesa della copertura del campo centrale e della Next GenArena (che sarà la più importante novità per l’edizione 2019, ovvero una struttura con 1.500 posti in più, che permetterà anche di ospitare l’intera programmazione estiva del Foro Italico, dando maggiore spazio alle produzioni televisive), la 75ima edizione

Il 23 maggio a Roma convegno FIDAL sulla Run Economy, nuova frontiera del running
Il prossimo 23 maggio a Roma un convegno che vuole provare ad indagare su tutto ciò che si muove intorno al fenomeno del running in Italia Sugli scenari economici globali si va sempre più delineando un modello di sviluppo e di business che prende origine da quell’attività senza frontiere e

Pagliara (FIDAL) traccia il futuro della RunEconomy in attesa del convegno del 23 maggio al CONI
Il prossimo 23 maggio a Roma (presso il salone d’onore del CONI) si terrà un convegno, che vuole provare ad indagare su tutto ciò che si muove intorno al fenomeno del running in Italia. Sugli scenari economici globali si va sempre più delineando un modello di sviluppo e di business che prende
Federazioni Estere

Qatar, Azerbaijan e Russia: sponsorizzazioni sportive per migliorare l’immagine del Paese
Negli ultimi anni il Qatar è stato il simbolo di un nuovo modo di investire nello sport, ovvero pubblicizzare un intero Paese come se fosse un brand. Nella sua “2030 National Vision” (progetto di sviluppo a tutto tondo della nazione araba) e nella relativa strategia di applicazione, lo sport è esplicitamente menzionato

CR7 calciatore dell’anno per la 10ima edizione del Globe Soccer Awards
(di Patrizia Marin – da Dubai) – Serata magica al Globe Soccer Awards ieri sera a Dubai (UAE). Il pubblico delle grandi occasioni al Madinat di Jumeira per la decima edizione del Golden Soccer Awards. Signore elegantissime, uomini in smoking e locals in Kandura pronti ad applaudire i grandi player

SERIE A, RUSSIA2018 TI FA RICCA
(di Sebastiano Cutrona) – Spesso i Mondiali presentano il conto ai club, sotto forma di infortuni ai calciatori che mal volentieri concedono alle selezioni. Ma accade anche il contrario, ossia che la manifestazione iridata sia fonte di guadagno per le varie società. La Fifa ha infatti ufficializzare le cifre dei

Visa al fianco del calcio femminile in Europa
(di Michelangelo Freda) – Il leader mondiale nei pagamenti digitali ha annunciato la partnership pluriennale con la UEFA, sostenendo la confederazione nella promozione del calcio femminile. VISA diventa così il primo e unico sponsor UEFA del calcio femminile in seguito allo scorporo, da parte della UEFA, dei diritti di sponsorizzazione dal
Fifa - Uefa

Il progetto della SuperLega nel racconto di FootballLeaks
Il progetto Superlega non era una minaccia solo per la Champions e l’Europa League, ma anche per i campionati nazionali: Real Madrid, Barcellona, Manchester United e City, Bayern Monaco, Chelsea, Liverpool, PSG, le italiane Juve e Milan – secondo i documenti dell’European investigative collaborations – erano a un passo dal

Football Leaks attacca l’Uefa su SuperLega e Fair play finanziario
Una nuova inchiestarischia di far scricchiolare i vertici dell’Uefa (massimo organo di governo del calcio europeo), sotto i colpi di una serie di indiscrezioni riportate nelle ultime ore dalla piattaforma Football Leaks. Come riportano le edizioni onlinedi Der Spiegel e de L’Espresso, l’Uefa avrebbe “finanziato” i più grandi club europei, tra questi anche

48 squadre al Mondiale di calcio Qatar2026? Perché no, promette Infantino (FIFA)
Rivoluzione in arrivo in vista del Mondiale di calcio Qatar2026. “Abbiamo deciso di aumentare il numero delle squadre al Mondiale dalla fase finale del 2026: passeremo da 32 a 48. Se l’aumento può avvenire già nel 2022, in Qatar? Mi conoscete. Certo che è possibile, perché no?…Così avrete più possibilità

Gravina (FIGC) sospende Uva (DG Federcalcio) pronto alle vie legali
La Federcalcio del neopresidente Gabriele Gravina ha sospeso dalla funzione il direttore generale, Michele Uva. Al dirigente, in carica dal 2014, è stata consegnata una lettera predisposta dai legali della Figc. “Dobbiamo fare valutazioni sulle posizioni di vertice”, e’ la posizione che trapela in via Allegri. Uva (vice-presidente UEFA in carica)
1 Comment
vorrei ricevere newsletters