Federazioni Italiane

Prende corpo la “rivoluzione UEFA” per il nuovo format Champions League
Il Comitato Esecutivo dell’UEFA ha dato il via libera alla nuova formula della Champions League (a partire dalla stagione 2024/25). Tra le modifiche vi sarà la riduzione da 10 a 8 match e la modifica dei criteri per l’assegnazione di 2 dei 4 posti aggiuntivi in Champions, eliminando l’accesso in

Unicusano si lega al brand della Federscherma italiana
In occasione della recente BIT Fieramilano è stato firmato un accordo annuale di sponsorship tra l’Unicusano e la Federscherma. La Unicusano, specializzata nella formazione universitaria, continua così a investire sul connubio sport e cultura. È intervenuto il Vice Presidente del CDA dell’Unicusano, Stefano Ranucci: “Con l’‘occasione oltre alla stipula del

L’Italia del Floorball pronta per le qualificazioni ai Mondiali maschili
(di Antonio Spina) – E’ stato presentato stamattina, in conference call, l’evento internazionale “Qualificazioni ai Mondiali maschili di Floorball”, che si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport di Celano (AQ) dal 24 al 27 Maggio 2022. Dall’evento a Celano, che ospiterà il gruppo EUR3, si qualificheranno tre paesi, i vincitori

Qualificazioni ai Mondiali Maschili di Floorball
Qualificazioni ai Mondiali Maschili di Floorball. Dal 24 al 27 Maggio 2022 Celano (AQ) ospiterà il gruppo EUR3 Verrà presentato venerdì 6 maggio alle ore 13.00, in videoconferenza, l’evento internazionale “Qualificazioni ai Mondiali di Floorball” che si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport di Celano (AQ) dal 24 al 27
Coni

Al via il progetto Casa Atletica Italiana a Berlino. Parte l’ospitalità della FIDAL
Ancora poche ore e si spalancheranno le porte di Casa Atletica Italiana, aperta da lunedì 6 agosto presso l’Hotel Golden Tulip Hamburg, in Landgrafenstraße 4 (in metro: U Nollendorfplatz oppure Bahnhof Wittenbergplatz). Nella settimana dei Campionati Europei di Atletica Leggera di Berlino (6-12 agosto) la pagina facebook di Casa Atletica

CONI: la candidatura olimpica italiana va avanti unita. Sala (Milano): no alla governance con Torino e Cortina
Il 261° Consiglio Nazionale ha deliberato all’unanimità di inviare al CIO la proposta di candidatura per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026 delle città di Milano, Torino e Cortina, per un progetto innovativo, atto a garantire un equilibrio tra le rispettive competenze territoriali mediante il rafforzamento della coesione

Valente (M5S) chiede al CONI dati per valutare il dossier Giochi
“Prendiamo atto della decisione del Coni, attendiamo i dossier per verificare la compatibilita’” dei progetti “con le linee guida tracciate dal Governo e per una verifica dei costi-benefici. E, in ultimo, capiremo se le Olimpiadi sono una priorità del governo e se ci sono i soldi per farle“. Lo ha dichiarato all’ANSA il sottosegretario ai

Torino2026 non sarà stampella di Milano e Cortina. E’ la posizione del sindaco Appendino.
“Abbiamo spiegato i motivi per cui riteniamo opportuno che Torino sia protagonista della candidatura alle Olimpiadi 2026 e non stampella di altre città”. Lo ha spiegato nelle ultime ore il sindaco di Torino, Chiara Appendino, dopo l’incontro col presidente del Coni, Giovanni Malagò. “Abbiamo illustrato il nostro dossier e ribadito che
Federazioni Estere

SUPERCOPPA DI SPAGNA COME LE FINAL FOUR, LA SPAGNA CI PROVA
(di Lorenzo Agostinelli) – La SuperCoppa spagnola si rifà il look. Una nuova proposta della Lega mira a cambiarne il formato e a renderla più appetibile. La nuova proposta di Luis Rubiales, presidente della Real Federación Española de Fútbol (RFEF), orbita attorno a due punti: modificare il formato della competizione

L’UEFA porta la Champions League nei nuovi mercati più ricchi
(di Giacomo Mozzo) – L’UEFA ha ideato una nuova iniziativa per portare la Champions League nei mercati nuovi ed emergenti, attraverso una serie di eventi esclusivi dedicati ai tifosi che hanno luogo in tutto il mondo. Luís Figo, ambasciatore del trofeo, parteciperà agli eventi di Mumbai, Shanghai e Rio de

Bwin si conferma partner top della Federcalcio tedesca (DFB)
L’operatore di scommesse internazionali Bwin ha rinnovato la partnership con Deutscher Fussball Bund (DFB), la Federcalcio tedesca. Un’operazione della durata di 4 anni, fino al termine della stagione calcistica 2022. Bwin continuerà a vestire il ruolo di partner DFB ufficiale. Gli sarà garantita una forte visibilità del marchio in tutte le

Ceferin (Uefa) interviene sul tema del FPF e sul caso ManCity
C’è un caso concreto “Manchester City” (da molti mesi circolante come rumour negli ambienti del football europeo, nda), per quanto attiene le norme Uefa sul Fair Play Finanziario? Ha chiesto oggi pomeriggio, in conferenza stampa, un giornalista britannico al presidente Ceferin (Uefa). “Sono troppo grandi PSG e ManCity?” Ha dichiarato Aleksander
Fifa - Uefa

IL MILAN RITORNA A NYON. SI ATTENDE LA NUOVA SENTENZA DALLA UEFA
(di Alessandra Pesaresi) – Sono passati cinque mesi dall’ultimo incontro tra la vecchia dirigenza rossonera e gli esperti della UEFA, a causa della violazione dei paletti del Fair Play Finanziario per il triennio 2014-2017 del Milan, all’epoca ancora di Berlusconi. Ma come si è arrivati a questa lunga trafila di incontri?

PRIMO REPORT FIFA SUL CALCIOMERCATO FEMMINILE
(di Andrea Ranaldo) – Il 2018 è un anno molto importante per il calcio femminile. Mentre in Italia il movimento ha vissuto l’agognato, e tormentato, passaggio dalla Lega Nazionale Dilettanti alla FIGC, con un’esposizione mediatica sempre più forte grazie alla presenza di squadre come Juventus, Milan e Roma, e alla

CEFERIN-AGNELLI: PATTO DI FERRO PER UNA SUPER CHAMPIONS
Prende sempre più corpo il progetto espansionistico della più importante competizione europea (di Lidia Mazza) – Nel corso del vertice tra UEFA ed ECA (l’Associazione dei club europei) tenutosi a Bruxelles lo scorso 20 novembre, i rispettivi presidenti, Aleksander Ceferin ed Andrea Agnelli, si sono definitivamente pronunciati in merito alla

A Roma l’edizione 2018 di Sport Leaders Forum
Domani a Roma, i manager dello Sport Business italiano si incontreranno per il X SPORT LEADERS FORUM. “We are Sport Community” è il titolo della X edizione dello Sport Leaders Forum organizzato da SponsorNet, che indagherà su un tema di estrema attualità: la continua espansione dello sport di base e la
1 Comment
vorrei ricevere newsletters