Federazioni Italiane

16 Dic 2022

Atletica: il manager Paolo Carito scelto nel ruolo di Direttore Generale di EuroRoma 2024

Si è riunito oggi a Roma il Consiglio di Amministrazione di EuroRoma 2024, la Fondazione che curerà l’organizzazione degli Europei di atletica leggera in programma nella Capitale, nel giugno 2024, a cinquant’anni dall’edizione del 1974. Il CdA ha nominato Paolo Carito quale Direttore Generale, scegliendolo nella rosa dei tre candidati riportati

0
06 Dic 2022

Parte da Bogotà il #roadtoparis della Pesistica Azzurra. Alla vigilia del Mondiale il Team Italia FIPE lancia il nuovo sito

Inizia ufficialmente oggi il #roadtoparis per la Pesistica olimpica azzurra. Fino al 16 dicembre 2022, inColombia, a Bogotà, ci saranno i Campionati Mondiali, primo appuntamento di qualificazione olimpica per i Giochi di Parigi 2024. Un evento che troverà nuovo impulso sui canali federali, con la nascita della nuova casa mediatica

0
30 Nov 2022

La Fondazione Sportcity  chiama a raccolta a Salsomaggiore tutte le forze attive dello sport italiano

Le date del 1-2 aprile rappresenteranno una tappa fondamentale per lo sviluppo e la diffusione della nuova filosofia e concezione dello sport promossa dalla Fondazione Sportcity, ovvero quella che promulga l’utilizzo e lo sviluppo delle attività sportive all’aria aperta. La mission che si vuole perseguire è quella di approfondire la

0
28 Nov 2022

Scherma, Milano 2023, inaugurata la Casa del Comitato Organizzatore

Si è svolta questa mattina l’inaugurazione della casa del Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo Assoluti di Scherma Milano 2023, che si disputeranno nel Capoluogo Lombardo dal 22 al 30 luglio 2023. Presenti alla conferenza stampa Marco Fichera, Presidente del Comitato Organizzatore Milano 2023, Anna Scavuzzo, Vicesindaco e Assessore all’Istruzione

0

Coni

29 Ott 2018

Coni Servizi si trasformerà in Sport e Salute SpA. Il progetto nella Legge di Bilancio

La Coni Servizi (braccio operativo del Comitato olimpico nazionale italiano) cambia nome: si chiamerà infatti “Sport e Salute SpA” e la novità in esame, si legge sull’Ansa,  sarà accompagnata da nuove regole di incompatibilità con lo stesso ente pubblico. E’ questa una delle novità in tema di sport previste nella bozza della Legge

0
29 Ott 2018

I prossimi appuntamenti del CONI a livello politico e a sostegno di Milano-Cortina

In occasione dell’ultimo Consiglio Nazionale (svoltosi lo scorso 26 ottobre al Palazzo “H”), Giovanni Malagò (presidente del CONI) ha parlato dei contenuti della sessione CIO di Buenos Aires, dalla quale è uscita un’Italia istituzionalmente ancora più forte. Mario Pescante, per esempio, è diventato membro CIO onorario, Ivo Ferriani è entrato nell’Esecutivo, mentre

0
23 Ott 2018

Il sottosegretario Giorgetti (Lega) incontra i vertici del calcio

«Un incontro proficuo. Abbiamo condiviso necessità e urgenza di realizzare profonde riforme per il calcio italiano, dalla giustizia sportiva al semi-professionismo, alla revisione dell’organizzazione federale». Così il sottosegretario alla presidenza Giancarlo Giorgetti (nella foto in primo piano) al termine dell’incontro con Gabriele Gravina, Giovanni Malagò e Cosimo Sibilia. «In particolare –

0
15 Ott 2018

Barbaro (ASI): La candidatura Milano-Cortina grande opportunità per il Paese

(di Giovanni Bocciero) – Il senatore della Lega, Claudio Barbaro (nella foto in primo piano) domenica scorsa ha presenziato alla IV edizione della “Allignano Corre”, competizione podistica valevole quale campionato italiano dell’ASI Nazionale, ente di promozione sportiva di cui è presidente. In occasione della manifestazione svoltasi nel comune dell’alto casertano, ne abbiamo approfittato

0

Federazioni Estere

14 Ott 2019

NIKE-NAZIONALE INGLESE: NUOVE MAGLIE PER IL BLACK HISTORY MONTH

(di Martina Mora) – Nike scende in campo per il “Black History Month“, una ricorrenza osservata negli Stati Uniti, Canada e Regno Unito, per celebrare l’importanza delle persone e degli eventi nella storia della diaspora africana. In Inghilterra viene ricordata nei mesi di ottobre, durante celebrazioni che prendono forma dal

0
09 Ott 2019

Il nuovo stadio di Tirana pronto per Albania-Francia

(di Endrit Sauku) – Il nuovo stadio di Tirana è quasi pronto. La Federcalcio albanese vuole giocare in questo impianto la sfida contro la Francia (in programma il 17 novembre). E’ il match, tra l’altro, che chiuderà le qualificazioni di “Euro2020″. Uno stadio con 20 milla posti a sedere e

0
25 Set 2019

Uefa: la Nations League cambia format

Dopo il successo della scorsa edizione, la Nations League cambia format. Dall’edizione 2020/21 la Serie A passa da 12 a 16 squadre, divise in quattro gruppi da 4. Saranno sedici i team anche per la Serie B e Serie C, mentre la serie D sarà a 7 squadre. Lo ha

0
21 Set 2019

FIH #RoadtoTokyo2020: Italdonne al lavoro per uno spareggio storico

Il meglio dell’hockey mondiale per provare a raggiungere il “sogno” della prima, storica, partecipazione femminile ai Giochi Olimpici! In preparazione allo spareggio di Monchengladbach, che il 2 e 3 novembre vedrà l’Italia affrontare due volte la Germania in trasferta, le Azzurre di Roberto Carta affronteranno l’Argentina e l’Inghilterra. Le Leonas,

0

Fifa - Uefa

24 Mar 2019

Mondiali calcio femminile: per l’edizione 2023 ben nove candidature

(di Paolo Lora Lamia) – Prosegue la crescita di importanza del calcio femminile: una disciplina sportiva che attira l’interesse un numero crescente di tifosi e addetti ai lavori. Ne è la prova lampante la quantità di Paesi che ha interesse ad ospitare i prossimi Mondiali, in programma nel 2023. Alla FIFA,

0
20 Mar 2019

PARIS SAINT-GERMAIN (LIGUE1) SCAGIONATO DAL TAS

Il Tribunale dello Sport chiude definitivamente il caso legato al FPF della società parigina (di Ilde Verrino) – Il PSG può tirare un sospiro di sollievo; il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) di Losanna ha accolto il ricorso presentato dal club parigino il 3 ottobre 2018 in merito alla richiesta

0
18 Mar 2019

SUPER CHAMPIONS IN ARRIVO: TANTE LE NOVITÀ

Il triennio 2018-2021 con il formato “4×4” sarà il più ricco di sempre. (di Ilde Verrino) – SuperChampions o Champions “4×4”. È stata così rinominata la nuova Champions League, che di nuovo non avrà solo il nome. Dalla prossima edizione saranno tante le novità in arrivo nella massima competizione calcistica

0
16 Mar 2019

Premier League: anche il Manchester City rischia il blocco del mercato

Dopo il Chelsea, anche i Citizens a rischio sanzioni per irregolarità nei trasferimenti di minori (di Luca Missori) – Ancora non c’è l’ufficialità, ma il Manchester City rischia il “blocco” del Calciomercato per le prossime due sessioni (estiva ed invernale). Stando a quanto riportato dal “The Sun”, la FIFA sarebbe pronta

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Rispondi a Di Marco Claudio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *