Federazioni Italiane

06 Ago 2023

La FCI ai Mondiali multievent di Glasgow con il marchio #WeAreInPuglia sulla maglia

Sono stati presentati, in una conferenza stampa presso il Circuito del Mugello, i Mondiali Glasgow 2023, i primi multievent nella storia del ciclismo: dal 3 al 13 agosto verranno assegnate le maglie iridate di tutte le discipline, comprese quelle del paraciclismo. La Federazione Ciclistica Italiana sarà presente all’evento con oltre 150 atleti

0
29 Lug 2023

Abodi (MinSport e Giovani): stanziati 75 mln di euro per Avviso Sport e Periferie 2023

“Con la pubblicazione dell’avviso Sport e Periferie 2023 da parte del nostro Dipartimento per lo sport offriamo un ulteriore e significativo contributo al miglioramento delle infrastrutture sportive dei comuni italiani sotto i 100.000 abitanti. Le politiche pubbliche sportive partono dalla base, dai luoghi socialmente più esposti, dove maggiore è l’esigenza

0
28 Lug 2023

Federcalcio italiana e turca assieme per UEFA Euro 2032

Al termine di un complesso processo di consultazione, la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e la Turkish Football Federation (TFF) hanno deciso di unire gli sforzi proponendo alla UEFA l’organizzazione congiunta di UEFA EURO 2032. Pregresse esperienze di successo (EURO 2020, EURO 2012, EURO 2008), così come future proposte di candidatura

0
24 Lug 2023

Frecciarossa nuovo main sponsor della Federscherma (FIS)

“Fieri di una partnership che unisce due eccellenze italiane”. Con queste parole il presidente federale Paolo Azzi ha presentato questa mattina l’accordo che fa di Frecciarossa il nuovo main sponsor della Federazione Italiana Scherma nel percorso che condurrà la Nazionale azzurra dal Mondiale di Milano e per tutto il percorso di Qualifica

0

Coni

24 Giu 2019

Giorgetti (Lega): Per Milano-Cortina 2026 a breve il nome di un top manager-guida del progetto olimpico

“Il nostro slogan finora è stato sognare insieme, d’ora in avanti sarà lavorare insieme!” Così Giancarlo Giorgetti a Losanna, nel corso della conferenza stampa successiva all’assegnazione a Milano-Cortina delle Olimpiadi del 2026. “Ci siederemo al più presto attorno ad un tavolo – ha aggiunto – con tutti gli attori di

0
24 Giu 2019

Milano-Cortina si aggiudicano i Giochi invernali del 2026

La candidatura congiunta di Milano-Cortina ha conquistato il diritto di ospitare i Giochi invernali del 2026, superando Stoccolma-Aare. La notizia è stata ufficializzata dallo stesso presidente del CIO, Thomas Bach.  Una vittoria per la delegazione italiana guidata dal presidente del CONI, Giovanni Malagò.  “Vincono l’Italia, il futuro e lo sport:

0
24 Giu 2019

Milano-Cortina 2026: si parla anche del futuro progetto dello stadio delle milanesi

Nella giornata che ufficializzerà la vittoria (o meno) di Milano-Cortina per l’organizzazione dei Giochi invernali 2026 sono arrivate anche le prime dichiarazioni sul tema del futuro progetto dello stadio di AC Milan e FC Inter. Alle ore 18, allo Swiss tech di Losanna, il presidente del CIO, Thomas Bach, annuncerà il nome

0
23 Giu 2019

Milano-Cortina vogliono i Giochi invernali del 2026. Domani alle 18 il CIO sceglierà la sede

Domani alle 16 allo Swisstech di Losanna, nella sede del CIO, gli 86 delegati (55 uomini e 31 donne) voteranno per scegliere tra le due candidature per i Giochi invernali del 2026: Milano-Cortina (per l’Italia) o Stoccolma-Åre (per la Svezia). Nella realtà i membri CIO sono 95, ma 9 di questi non potranno “votare”

0

Federazioni Estere

06 Nov 2020

Un miliardo per le infrastrutture nei territori Olimpici. Ivo Ferriani eletto Presidente dell’Associazione delle Federazioni degli sport olimpici invernali.

Sicurezza e grande spettacolo, anche senza pubblico, nelle gare italiane della Coppa del Mondo di sci alpino. (di Claudia Giordani) – Opere pubbliche e interventi per la mobilità da realizzare in vista delle Olimpiadi MilanoCortina 2026 sono stati confermati con la firma da parte della Ministra Paola De Micheli, del

0
26 Ott 2020

UMBRO ANNUNCIA LA PARTNERSHIP CON L’IRAQ FOOTBALL ASSOCIATION (IFA)

(di Daniele Caroleo) – Umbro, produttore inglese di abbigliamento sportivo, ha recentemente annunciato una nuova partnership biennale con l’Iraq Football Association. Con questo accordo, Umbro, che sostituirà l’italiana Givova, fornirà i kit di gara, di allenamento e di abbigliamento fuori dal campo per la nazionale irachena, per le squadre Under23, Under20

0
24 Ott 2020

In Inghilterra Deliveroo regalerà le divise con il proprio marchio a 200 squadre di calcio femminile

(di Daniele Caroleo) – Deliveroo, compagnia specializzata nella consegna di cibo in rete fondata nel 2013 e con sede a Londra, ha annunciato di aver rilanciato, anche quest’anno, il proprio programma “Gift of Kit”, con l’obiettivo di regalare le divise, con il proprio marchio, a 200 squadre di calcio femminile in

0
14 Ott 2020

La Welsh Rugby Union (WRU) si lega per 7 anni al brand Macron. Svelate le nuove divise gara

La Welsh Rugby Union e Macron, dopo l’annuncio della partnership tecnica che legherà il brand italiano leader internazionale nel settore del teamwear, e la federazione gallese di rugby per i prossimi 7 anni, hanno svelato insieme le nuove maglie che il Galles indosserà a partire dai primi impegni internazionali autunnali, quando

0

Fifa - Uefa

13 Ott 2019

NAZIONALE ITALIANA CON FRECCIAROSSA TRENITALIA

(di Martina Mora) – L’Italia di Roberto Mancini “sfreccia” e si aggiudica nella notte di sabato la qualificazione agli Europei 2020 (secondo team a livello continentale a raggiungere il traguardo),  con tre gare di anticipo sulla conclusione del girone. La Nazionale si è recata nella Capitale, partendo da Firenze, a

0
09 Ott 2019

Il nuovo stadio di Tirana pronto per Albania-Francia

(di Endrit Sauku) – Il nuovo stadio di Tirana è quasi pronto. La Federcalcio albanese vuole giocare in questo impianto la sfida contro la Francia (in programma il 17 novembre). E’ il match, tra l’altro, che chiuderà le qualificazioni di “Euro2020″. Uno stadio con 20 milla posti a sedere e

0
27 Set 2019

LE ISTITUZIONI EUROPEE UNITE CONTRO IL DOPING

(di Andrea Ranaldo) – Giovedì 26 settembre, presso gli uffici di rappresentanza della UEFA a Bruxelles, si è tenuto un dibattito d’alto livello sul doping, a cui hanno partecipato i rappresentanti di tutte le principali istituzioni comunitarie. Tema principale dell’incontro, l’incidenza sempre più rilevante dell’abuso di sostante dopanti nello sport

0
25 Set 2019

Europa League 2021: la finale a Siviglia in Andalusia

(di Giulia Falcone) – Il Comitato esecutivo dell’organo di Governo del calcio europeo (UEFA) ha deciso che la prossima finale di Europa League si disputerà a Siviglia, allo stadio “Ramon Sanchez Pizjuan” di proprietà del Siviglia FC, militante nella Liga spagnola. La squadra della capitale andalusa rinnoverà a breve le

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Rispondi a Di Marco Claudio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *