Federazioni Italiane

FIPE: Sara Dal Bò Campionessa Europea U15
Straordinaria prestazione di Sara Dal Bò che sale sul tetto d’Europa conquistando il titolo continentale Under 15 nella categoria fino a 81 kg. Sara, che solo un mese fa si è laureata Campionessa del Mondo Youth in Perù, ha letteralmente dominato la gara, mettendo anche la firma su tutti i

Euro2024: una maxi maglia azzurra a Piazza di Spagna in vista del secondo match dell’Italia
adidas e FIGC alla vigilia della seconda gara del girone a UEFA EURO 2024 hanno esposto nel cuore di Roma un’enorme maglia della Nazionale italiana di calcio, esprimendo massimo supporto per la squadra del commissario tecnico Luciano Spalletti, che domani sera, giovedì, scenderà in campo con la Spagna. Il luogo

Guido Valori scende in campo ufficialmente. Si candida a presidente della Federbasket
Nel corso di un incontro stampa tenutosi a Roma, nella sala degli Affreschi dell’Istituto Sacro Cuore Trinità dei Monti l’avvocato Guido Valori (65 anni/ex cestista) ha presentato la sua candidatura a Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP). “La mia – ha detto l’Avvocato Guido Valori – è una candidatura che

La Federazione Italiana Hockey partecipa a Genova 2024 – Capitale Europea dello Sport
(di Alfredo Mastropasqua) – C’è anche l’Hockey tra gli oltre 100 eventi (di 32 diverse discipline sportive) che rientrano tra le attività di “Genova 2024 – Capitale Europea dello Sport”, il prestigioso riconoscimento ricevuto dal capoluogo ligure, che già da molte settimane ha trasformato la città in un palcoscenico di
Coni

Sportcity Day: è boom di adesioni per l’evento del prossimo 18 settembre
A poco più di un mese dalla 2a edizione dello Sportcity Day, l’evento ideato e realizzato da Fondazione Sportcity (presieduta da Fabio Pagliara – in una foto sotto), è boom di adesioni da parte delle città italiane pronte a far vivere a migliaia di cittadini una giornata di sport e
Scherma, passaggio della bandiera per i Mondiali 2023 a Milano
Sarà Milano ad ospitare i prossimi mondiali assoluti di scherma nel 2023. Nella cornice dell’evento iridato che si è tenuto a Il Cairo, il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, ha ricevuto dalle mani del Presidente della FIE, Emmanuel Katsiadakis, la bandiera della Federazione Internazionale di Scherma, simbolo del

Atletica: Daniele Frongia candidato a Euro2024. Vi spieghiamo le ragioni del “NO” a questa idea.
(di Alberto Morici) – Il 31 dicembre scorso Repubblica.it (sul tema degli Europei di Atletica di Roma2024) ha pubblicato un’interessante riflessione del neo Assessore allo Sport di Roma Capitale: “…Euro2024 è evento internazionale che si tradurrà in occasioni, posti di lavoro, visibilità”. E ancora Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Moda e

Fabio Pigozzi nuovo presidente di NADO Italia
Il professor Fabio Pigozzi è il nuovo presidente di Nado Italia, l’ente chiamato a gestire l’antidoping nel nostro Paese. Succede al generale Leonardo Gallitelli che ha guidato la struttura dal settembre del 2015. Il nome del Presidente della Federazione Internazionale di Medicina dello Sport e già rettore dell’Ateneo Foro Italico
Federazioni Estere

L’Indonesia non organizzerà più i Mondiali di calcio U20
L’Indonesia ha perso il diritto ad organizzare i Mondiali di calcio U20 in programma il prossimo maggio. Alla base della drastica decisione della FIFA, comunicata ufficialmente nella giornata di oggi, c’è l’opposizione della stessa Indonesia (host-country) e dell’Iraq di affrontare la nazionale d’Israele (qualificatasi per il torneo). “A seguito dell’incontro

RUGBY: DATI E NUMERI IMPORTANTI PER IL “SEI NAZIONI” 2023
Più di 153mila spettatori all’Olimpico, 34% presenza femminile, in Tv share medio del 3,7% Sono numeri importanti quelli registrasti dalla Federazione Italiana Rugby per l’edizione 2023 del Sei Nazioni, il più antico e prestigioso torneo d’Europa. A descriverli, alla fine della competizione, è stato il Presidente Fir Marzio Innocenti. Nelle

Macron svela la nuova maglia 2023/24 dell’Albania con la tradizionale aquila bicipite
Stile e grafica innovativi, uniti agli importanti simboli della storia e della tradizione delle Shqiponjat: la Federcalcio albanese (FSHF) e Macron hanno svelato i nuovi kit Home, Away e Third, che accompagneranno la nazionale albanese nel percorso di qualificazione ai Campionati Europei di Germania 2024. L’esordio è fissato proprio per lunedì 27

Lidl è partner ufficiale di UEFA Euro2024
La collaborazione ha avvio quest’anno con le qualificazioni europee e culminerà con il torneo finale che avrà luogo nel 2024. Dal 14 giugno al 14 luglio 2024, le Nazionali di calcio europee si sfideranno in Germania, in dieci differenti città, per contendersi il titolo di campione d’Europa. I Paesi che
Fifa - Uefa

Il flop della sponsorizzazione Gazprom, soft power russo nel calcio europeo
Il conflitto russo-ucraino rischia di impattare negativamente anche sulle finanze del football europeo. Da pochi giorni, infatti, è scoppiata la “grana” Gazprom, gigante dell’energia, ma, soprattutto, top sponsor della UEFA Champions League (è di proprietà di uno dei magnati più vicini al presidente Putin, l’oligarca Aleksander Dyukov). Sono sempre più

Qatar2022: La Polonia si rifiuta di giocare gli spareggi mondiali contro la Russia
Il Presidente della Federcalcio polacca (PZPN), Cezary Kulesza ha dichiarato su Twitter che “La nazionale polacca non ha alcuna intenzione di giocare la partita dei playoff contro la Russia…La partita è programma per il 24 marzo e si dovrebbe giocare in casa della Russia…Il mondo dello sport conferma ormai di

Finale Champions League 2022. La Uefa la sposta a Parigi per il conflitto russo-ucraino
“Il Comitato Esecutivo UEFA ha tenuto oggi una riunione straordinaria a seguito della grave escalation della situazione della sicurezza in Europa. Il Comitato Esecutivo UEFA ha deciso di trasferire la finale della UEFA Men’s Champions League 2021/22 da San Pietroburgo allo Stade de France di Saint-Denis. La partita si giocherà

L’UEFA distribuirà 30mila biglietti gratuiti per le finali 2022 delle competizioni per club
(di Emanuele de Laugier) – L’UEFA ha annunciato che saranno messi a disposizione 10.000 biglietti per la finale di Champions League, 8.000 per la finale di Europa League e 6.000 ciascuno per la finale di Europa Conference League e la finale di Champions League femminile, tutti divisi equamente tra i
1 Comment
vorrei ricevere newsletters