Federazioni Italiane

Tim rinnova l’accordo di partnership con le Nazionali Italiane di calcio
Tim e FIGC insieme per il 20° anno consecutivo. Anche per i prossimi 4 anni Tim sarà Top Partner di tutte le Nazionali: Nazionale A, Under 21, Femminile, Nazionali Giovanili, Calcio a 5 e Beach Soccer. L’accordo è stato siglato oggi dall’Amministratore Delegato di TIM Luigi Gubitosi e dal Presidente

Anche la Liga contro la Superlega: “Uccide i campionati nazionali”
Lo ha dichiarato oggi il presidente Tebas alla Gazzetta dello Sport (di Luca Missori) – Dopo Germania ed Inghilterra, anche la Spagna si schiera ufficialmente contro la riforma della Champions League voluta dalla Uefa. Lo ha confermato il numero uno della Liga Javier Tebas in un’intervista alla Gazzetta dello Sport, giudicando

Promozione Sportiva: un mondo in crescita. Importante produttore di valore sul piano sociale ed economico
Malagò e Giorgetti ribadiscono l’impegno del Governo e del CONI nel sostenere questa realtà Oggi a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI, si é tenuta la prima “Conferenza Programmatica Nazionale della Promozione Sportiva”, dal titolo ‘Promuovere lo sport, promuovere la vita’, organizzata dall’Osservatorio Permanente Sulla Promozione Sportiva, formato da nove Enti

Serie A: Figc crea black list per l’acquisto dei club
L’obiettivo è quello di garantire più trasparenza nel momento dei passaggi di proprietà dei team di Serie A (di Luca Missori) – Giornata importante quella di ieri. Il Consiglio Federale della FIGC, ha infatti approvato all’unanimità un nuovo regolamento relativo alle partecipazioni societarie nelle squadre professionistiche. Le nuove norme volte a regolare
Coni

Aspettando Rio2016, diamo i numeri del Passato
L’Accademia Nazionale dei Maestri dello Sport in collaborazione con l’agenzia Sporteconomy ha deciso di analizzare i numeri della partecipazione delle spedizioni olimpiche italiane, mettendo a confronto le ultime sei edizioni dei Giochi. Numeri che possono essere anche per il CONI una utile bussola di orientamento, in termini di progettualità futura. Questa

I colossi tv volano a Rio per i Giochi olimpici
La copertura mediatica a livello mondiale della 31a edizione dei Giochi Olimpici Estivi in programma a Rio de Janeiro (Brasile) dal 5 al 21 agosto (i primi in Sud America) sarà massiccia. “Fox Sports”, “SporTV” (Brasile), “Seven Network” (Australia), “CCTV” (Cina), “RAI” (Italia), “France Télévisions”, “Eurosport” e “Canal+” (Francia), “Canadian

Lottomatica presenta il primo Rapporto di Comunità
Il documento illustra gli effetti in campo sociale, economico e ambientale delle attività di Lottomatica in Italia Un impegno importante anche in ambito sportivo, come il rapporto molto stretto creato con il CONI. In collaborazione con il Coni, Lottomatica ha ideato e realizzato il progetto “Vincere da Grandi”, destinato alle

Malagò (CONI) interviene al convegno Lottomatica
“Siamo un popolo di sportivi. In Italia 11 milioni di persone sono tesserati al sistema sportivo. Circa il 20% della popolazione e altre 20 milioni di italiani pratica sport“. E’ quanto affermato da Giovanni Malagò, numero uno del Coni, a margine del Convegno “Rapporto di Comunità” organizzato da Lottomatica. Malagò
Federazioni Estere

Il futuro del calcio europeo è nella sostenibilità economica. Stategico il raggiungimento del FPF
L’equilibrio finanziario dei club e le loro prospettive di sviluppo sono alcuni dei temi più attuali nell’organizzazione nazionale ed internazionale del mondo del calcio. Nel corso degli ultimi anni, infatti, la UEFA e la Federazione Italiana Giuoco Calcio hanno introdotto, nell’ambito dei rispettivi regolamenti, nuove normative in tema di Licenze

Il Fair Play Finanziario al centro di un workshop Baffi Carefin/Bocconi-FIGC
Tavola rotonda domani all’Università Bocconi dal titolo “Financial Fair Play: Europe and Italy” per approfondire uno dei temi più attuali per la gestione e l’organizzazione del calcio. Partecipano all’incontro Donato Masciandaro, Michele Uva, Andrea Agnelli, Umberto Gandini, Gian Marco Ottaviano, Karl-Heinz Rummenigge e Andrea Traverso. L’equilibrio finanziario dei club e

Carli Lloyd vince il Pallone d’Oro in “rosa”. E’ testimonial di VISA, partner FIFA
Carli Lloyd, centrocampista degli Houston Dash e della nazionale statunitense di calcio femminile (ha vinto l’oro mondiale in Canada con il team Usa nel 2015) ha vinto più che meritatamente il Pallone d’Oro 2015 “rosa”. Grande commozione sul palco da parte della forte calciatrice a stelle e strisce: “Ho sognato questo

Beyoncè canterà all’half-time show del SuperBowl 2016 insieme ai Coldplay
La cantante afro-americana Beyoncé canterà insieme alla band dei “Coldplay” all’half-time show (tradizionale momento musicale a metà gara) del Superbowl 2016 (l’evento sportivo più seguito in America, che taglia quest’anno il traguardo della 50ima edizione), che si terrà il prossimo 7 febbraio 2016 al Levi’s Stadium (nella foto) di Santa Clara,
Fifa - Uefa

Hisense, global partner di Uefa Euro2016 in Francia
UEFA e Hisense Group annunciano che Hisense, il gigante di elettronica di consumo cinese, è ufficialmente diventato uno dei dieci Global Partner del Campionato Europeo UEFA 2016, il primo accordo di sponsorizzazione realizzato con una società cinese in 56 anni di storia del campionato. Hisense farà da sponsor anche altre gare

FIFA: licenziato con effetto immediato l’ex segretario Jerome Valcke
L’operazione reset continua nelle stanze svizzere della FIFA. Dallo scorso 9 gennaio Jerome Valcke infatti non è più il segretario generale della Fifa. Braccio destro di Josep Blatter (ex numero uno dell’organismo di governo del calcio mondiale) è stato licenziato con effetto immediato. La carica di segretario generale è stata

Il futuro del calcio europeo è nella sostenibilità economica. Stategico il raggiungimento del FPF
L’equilibrio finanziario dei club e le loro prospettive di sviluppo sono alcuni dei temi più attuali nell’organizzazione nazionale ed internazionale del mondo del calcio. Nel corso degli ultimi anni, infatti, la UEFA e la Federazione Italiana Giuoco Calcio hanno introdotto, nell’ambito dei rispettivi regolamenti, nuove normative in tema di Licenze

Il Fair Play Finanziario al centro di un workshop Baffi Carefin/Bocconi-FIGC
Tavola rotonda domani all’Università Bocconi dal titolo “Financial Fair Play: Europe and Italy” per approfondire uno dei temi più attuali per la gestione e l’organizzazione del calcio. Partecipano all’incontro Donato Masciandaro, Michele Uva, Andrea Agnelli, Umberto Gandini, Gian Marco Ottaviano, Karl-Heinz Rummenigge e Andrea Traverso. L’equilibrio finanziario dei club e
1 Comment
vorrei ricevere newsletters