Federazioni Italiane

Gravina (FIGC): Non sono preoccupato per la situazione della Serie B.
«Non sono preoccupato per la situazione della Serie B». Lo ha dichiarato il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, al termine della cerimonia di consegna del Premio Bearzot organizzato al Salone d’onore del Coni. «Sono molto attento al percorso che è stato tracciato, aspetto il parere del collegio di garanzia (sui

Net Insurance “firmerà” le giacchette nere dell’AIA
Net Insurance, società di assicurazioni quotata in Borsa a Milano, è il nuovo sponsor ufficiale degli arbitri italiani. L’accordo è stato presentato questa mattina – nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella sede della FIGC – dal presidente federale Gabriele Gravina, dal presidente dell’Associazione italiana arbitri

Net Insurance nuovo sponsor AIA e il cambio a sorpresa della società di revisione
Net Insurance, società di assicurazioni italiana quotata alla Borsa di Milano, è il nuovo sponsor degli arbitri italiani di calcio. L’accordo di partnership (del valore 1.2 milioni di euro fino al 2023) sarà siglato e presentato oggi (ed entrerà in vigore il prossimo luglio), alle 11.00, presso la Sala del

Falconeri partner della Federvela Italiana (FIV)
Falconeri, il marchio di Superior Cashmere, annuncia il suo nuovo legame con il mondo dello sport con un accordo di partnership con la Federazione Italiana Vela. Falconeri, parte del Gruppo Calzedonia dal 2009, è un marchio specializzato nella realizzazione della maglieria per lei e per lui in Superior Cashmere e
Coni

Fognini a Rio2016 con Herbalife24
Dopo Arianna Errigo (scherma), Rachele Bruni (nuoto di fondo) e Giuseppe Vicino (canottaggio), Herbalife ha presentato un altro campione presente nel Team Herbalife24: Fabio Fognini (i cui diritti di immagine sono gestiti dalla DAO di Roma), il tennista n.1 in Italia e reduce dalla recentissima vittoria al Croazia Open Umag,

La candidatura di Roma2024 finisce alla Camera nel question time
Nella giornata di ieri il deputato Lega Nord, Guido Guidesi, ha chiesto chiarimenti sul progetto di candidatura “Roma2024” al ministro Pier Carlo Padoan (MEF). Di seguito l’interrogazione a risposta durante il “question time” alla Camera. Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02423 presentato da GUIDESI Guido testo di Martedì

Roma2024 incontra Frongia (M5S) e il meeting dura 15 minuti
Proseguono gli incontri ufficiali tra Coni, Roma2024 e gli esponenti della nuova Giunta M5S in Campidoglio sul tema della candidatura olimpica. “Io sono ottimista di natura, c’è stato un incontro in cui si è parlato di tante cose. So che c’è più attenzione sul tema della candidatura olimpica, ma con

Eni entra nella famiglia degli sponsor di Roma2024
Il Comitato Promotore Roma 2024 annuncia una nuova partnership con Eni, impresa integrata nell’energia e commercializzazione di petrolio e gas naturale. Eni entra a far parte del gruppo dei main partner del Comitato Promotore Roma 2024 (che vede la presenza anche di altre aziende d’eccellenza come Etihad Airways-Alitalia, Bnl, UnipolSai)
Federazioni Estere

ESSA: Tennis sport più a rischio combine
Il tennis resta lo sport più a rischio combine: è quanto emerge dall’ultimo report pubblicato dall’Essa (European Sport Security Association), che conferma quanto riportato dalle recenti inchieste giornalistiche legate allo scandalo di match combinati. Secondo il report dell’associazione, che riunisce e tutela alcuni dei principali bookmaker europei contro il rischio

Vezzali (SC): Napoli e Campania candidate per Universiadi 2019
“Sono ottime notizie la candidatura di Napoli e della Campania alle Universiadi del 2019 e la scelta del Governo di sostenerla. Le Universiadi mostrano grande attenzione ai giovani, e possono aiutare la ripartenza del meridione”. Lo ha affermato la campionessa olimpica Valentina Vezzali, parlamentare di Scelta Civica. “Come per la

Parigi2024 svela il logo della candidatura olimpica
Parigi2024 (progetto di candidatura olimpica) si presenta al mondo e per farlo ha scelto di proiettare il logo della candidatura sull’Arc de Triomphe. La Capitale della Francia è la seconda città a svelare il logo dopo Roma. Un disegno stilizzato della Tour Eiffel, fatta di due grandi linee, una con sfumatura dal

Allarme olimpico: tutti i comitati allertati per il virus Zika
E’ allarme olimpico rispetto al virus” Zika”, che sta imperversando nel Sud America. Particolarmente temibile per le donne incinte o che hanno programmato di partorire (nei prossimi 18 mesi) in quanto può creare nel feto del nascituro una serie di encefalopatie di diverso grado di pericolosità. Per questa ragione, per
Fifa - Uefa

Uva (FIGC): Dopo il successo con la Nazionale torneremo al Friuli
Un’accoglienza degna delle tradizioni di queste terre, uno stadio di livello internazionale e un pubblico partecipe che ha circondato di entusiasmo appassionato la Nazionale (in occasione del match amichevole tra l’Italia e la Spagna terminato con un pari per 1-1), per divenire parte integrante di un grande evento calcistico. Il giorno

L’Uefa risponde all’idea SuperLega con un nuovo format Champions
L’Uefa risponde all’idea della SuperLega che piace tanto ai club inglesi e ai top club europei, coinvolti nel format Champions league, considerato ormai “saturo” sotto il profilo dei ricavi pubblicitari e da diritt tv. Da qui l’idea di una riformulazione della Champions league, secondo quanto anticipato dal quotidiano The Guardian,

Nike presenta le nuove maglie da gioco di Portogallo, Inghilterra, Francia, Brasile, Stati Uniti, Croazia, Polonia, Cile, Turchia
Presentazione in grande stile di Nike per il lancio delle nuove maglie Home e Away delle Nazionali di calcio di Portogallo, Inghilterra, Francia, Brasile, Stati Uniti, Croazia, Polonia, Cile, Turchia. Mark Parker, President & CEO Nike , durante l’ evento mondiale a New York City ha svelato una serie di innovazioni –

Paolillo (UEFA): Il calcio italiano rischia di diventare la periferia d’Europa
Ernesto Paolillo, già amministratore delegato e direttore generale dell’Inter di Moratti che vinse tutto con Mourinho, tra i fondatori del Financial Fair Play, è intervenuto a Tele Radio Stereo 92.7 C’è un enorme abbassamento del livello di competitività del nostro calcio. E’ vero che, per esempio, la Juventus è stata
1 Comment
vorrei ricevere newsletters