Diritti televisivi

Guerra tra federazioni e aziende telematiche: i casi di Belgio e Germania
(di Felix Agresti de Philippis) – La pandemia Covid-19 non sta solamente logorando i rapporti tra singoli club e federazioni nazionali, ma sta avendo, allo stesso tempo, un forte impatto nel mercato dei diritti televisivi. La situazione in Germania – Secondo quanto riporta il quotidiano tedesco “Frankfurter Allgemeine Zeitung“, l’azienda

IL GRUPPO DISCOVERY VUOLE RISOLVERE IL CONTRATTO PER I DIRITTI TV DELLA BUNDESLIGA
(di Sejon Veshaj) – La compagnia statunitense “Discovery Communications” sta cercando di risolvere il contratto sui diritti televisivi della prossima stagione con la DFL (Deutsche Fußball Liga, organizzatore della Bundesliga), attraverso una clausola di “risoluzione speciale”. Il quotidiano tedesco “Frankfurter Allgemeine Zeitung” riferisce che la clausola può essere utilizzata in caso

Post Covid-19, stadi in sicurezza grazie alla tecnologia 3D
(di Linda Zanoni) – Diverse compagnie internazionali stanno sviluppando sistemi 3D per facilitare la giusta distanza di sicurezza (il cosiddetto “distanziamento sociale”) negli stadi e nelle arene per futuri eventi post pandemia. La compagnia tecnologica MMC (Mobile Media Content) sta già pensando al futuro: uno sguardo diretto su come saranno distribuite

Canal + non pagherà più i diritti tv della Ligue 1
(di Andrea Peddis) – Canal+, emittente televisiva francese, non pagherà i diritti tv di Ligue 1 e Ligue 2 per il resto della stagione. La decisione è stata presa appena dopo il discorso del primo ministro francese Edouard Philippe, che ha bloccato tutti gli eventi sportivi fino a settembre 2020. Canal+ condivide

Scontro frontale sul tema dei diritti tv della Serie A
(di Raffaele Dell’Aversana) – I broadcaster Dazn, Img, Mediaset, Rai, Sky in riferimento al pagamento dei diritti televisivi da versare alla Lega Serie A hanno richiesto una “sospensione” del versamento della 6a rata in scadenza il 2 maggio 2020 (in attesa della ripresa dei campionati). In particolare, Dazn per l’acquisto delle

SERIE A: CAIRO (TORINO) NON INTENDE FAR SCONTI A SKY E DAZN. ATTESI 10 MLN DI EURO
(di Thomas Gaddo) – Il Torino F.C. di recente ha pubblicato il bilancio d’esercizio della società “granata”, per la stagione 2019, con i diritti tv che pesano in gran parte sui conti aziendali (57,3 milioni di euro lo scorso anno). Il presidente Urbano Cairo (nella foto in primo piano) è in attesa, della