
Spadafora (MinSport): Il campionato di calcio va avanti ma a porte chiuse. Dpcm in arrivo nel pomeriggio
“Sullo sport cercheremo di contemplare il prosieguo di tutte le attività e anche del campionato ma nel rispetto della salute di tutti. A porte chiuse? Si va verso questo tipo di provvedimento” ha dichiarato il ministro per lo Sport e le Politiche Giovanili, Vincenzo Spadafora, al termine di una riunione

Spadafora (MinSport): 150 milioni di euro nel nuovo bando “Sport e Periferie”
“Stiamo lavorando sul nuovo bando “Sport e Periferie” e, grazie alla disponibilità di risorse che abbiamo recuperato il nuovo bando vedrà quantomeno il raddoppio delle risorse. Da 70 milioni passeremo a oltre 150 milioni per il nuovo bando che contiamo di pubblicare non oltre il mese di marzo”. Lo ha

L Football e UniCredit presentano “Il Calcio delle Donne”
Appuntamento il 24 febbraio alle ore 9:30 all’UniCredit Tower Hall a Milano Istituzioni, società, aziende e protagoniste, per la prima volta tutti insieme. È “Il Calcio delle Donne”, convegno promosso da L Football, il primo e unico Web Magazine in Italia dedicato al calcio femminile, in collaborazione con UniCredit. L’appuntamento

Il testo integrale dell’audizione del ministro Vincenzo Spadafora in Parlamento
Il ministro Spadafora, nell’audizione parlamentare del 4 febbraio scorso ha presentato le linee programmatiche e annunciato i tempi della Riforma dello Sport. Ha messo in fila alcuni principi così riassunti: 1. Sviluppo del valore sociale e culturale dello sport, attraverso più livelli di intervento e soprattutto affermando una visione del

Riforma dello sport, “avanti con i decreti delega: Coni e Sport e Salute lavorino insieme per il bene dello sport di base”
(di Lorenzo Vulpis) – A 5 mesi dalla promulgazione della legge di riordino dello sport, gli enti di promozione sportiva AiCS, Acsi, Csen, Cusi e Libertas lanciano l’appello alla politica e chiedono più fondi per lo sport sociale. Quale futuro per lo sport amatoriale e la promozione dello sport per

BARBARO (ASI): Al Ministero dello sport nessun indirizzo politico se non quello partitico?
Il senatore della Lega Claudio Barbaro (oltre che presidente dell’EPS “ASI” – nella foto centrale sotto) è intervenuto duramente, nelle ultime ore, sulle modalità di nomina del nuovo Presidente/AD di “Sport e Salute SpA”. Di seguito il testo della nota ufficiale. “Per la terza volta nell’arco di poco tempo, il

Vito Cozzoli è il nuovo presidente Sport e Salute SpA
E’ ufficiale. Vito Cozzoli è il nuovo presidente e AD di “Sport e Salute SpA“. Pugliese di Molfetta, con un ricco curriculum a livello tecnico-politico (è stato capo gabinetto al Mise e al Lavoro con Di Maio e attualmente sempre allo Sviluppo Economico con Patuanelli). Prende il posto dell’ex AD

Chi sono gli 8 candidati per l’incarico di Presidente/AD di Sport e Salute
(di Lorenzo Vulpis) – Sono stati appena 67 i “curricula” arrivati sul tavolo di Palazzo Chigi per il ruolo di presidente di “Sport e Salute” (con funzioni anche di AD), dopo le dimissioni di Rocco Sabelli (l’uomo “forte” voluto da Giancarlo Giorgetti all’epoca del governo pentastellato). Dopo il primo “screening”

La partita dei Diritti TV si “scalda”, ma Dal Pino (Lega calcio) ha le idee chiare e detta i tempi
La partita dei diritti tv in Lega Calcio si “scalda”, ma il neo presidente Paolo Dal Pino (nella foto in primo piano) detta tempi e modalità. Mostrando di aver le idee molto chiare e di essere già un presidente-manager come molti club chiedevano da tempo. La sua idea “forte” è trasformare e

Lo sport italiano sperimenta idee e trend innovativi
Anche nel mercato italiano dello sport-business c’è forte attenzione all’innovazione, ai temi della sostenibilità ambientale, ai trend giovanili, ad idee per “contaminarsi” con nuovi target o ancora alla valorizzazione del territorio attraverso soluzioni fino ad oggi inesplorate. Idee che, in alcuni casi, pongono le realtà sportive tricolori ai primi posti