
Il Pordenone calcio (ex Serie C) non si iscriverà alla Serie D. Permane l’impegno economico a sostegno del vivaio giovanile
Il Pordenone calcio fallisce anche l’iscrizione in serie D, dopo che la dirigenza guidata dal presidente-imprenditore Mauro Lovisa aveva alzato bandiera bianca a fine stagione (dopo la retrocessione in serie C). Gli sponsor principali dei neroverdi infatti non hanno voluto garantire il supporto economico previsto (inizialmente solo in caso di

SumUp nuovo partner fintech del Palermo FC (Serie B)
SumUp, fintech leader nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni per business di ogni dimensione, sarà lo sponsor ufficiale del Palermo Football Club nella stagione calcistica 2023/2024 (campionato di Serie B): scopo della partnership è rafforzare la presenza italiana di SumUp, in particolare in Sicilia, confermando la vicinanza della fintech ai

La Molisana si conferma partner dell’FC Inter per il prossimo triennio
Prosegue la collaborazione tra l’Inter e La Molisana: l’azienda pastaia di Campobasso continuerà ad essere l’Official Pasta dei nerazzurri fino alla stagione 2025/26, portando inoltre avanti l’impegno nel calcio femminile come Official Women’s Team Partner. Il rinnovo dell’accordo testimonia la comune volontà di proseguire la collaborazione proficua iniziata nel 2019,

Presentate le nuove maglie dell’A.C. Trento (Serie C)
Presentate dai vertici dell’A.C. Trento 1921, per la stagione 2023-2024, le nuove maglie, che, anche quest’anno, saranno fornite dal sponsor tecnico Erreà (in collaborazione con King Sport). La nuova maglia Home della squadra cialloblù presenta una bipartizione giallo e blu con spalle e polsi in contrasto. Nella parte frontale della

Il brand Ca’ di Rajo nuovo naming sponsor dell’Udinese Club House
Per le prossime due stagioni sportive, il brand Ca’ di Rajo sarà affiancato al marchio Vip Club, una delle aree di “Udinese Club House” maggiormente in evidenza per esclusività del servizio e ideale punto di vista sul terreno di gioco. Di recente reso ancora più accogliente e confortevole da un

Formula 1: gli interessati in Italia sono oltre 27 milioni, secondi solo al calcio.
Sono 27.385.000 gli interessati alla Formula 1 in Italia: il dato è frutto del field della ricerca Sponsor Value di StageUp e Ipsos, effettuata a maggio 2023. La Formula 1 si conferma il secondo campionato più seguito dagli italiani, alle spalle solo della Serie A di calcio (29.309.000 interessati): il
Streaming, sport ed esport: come cambia il mondo dell’intrattenimento
Viviamo in un’epoca in cui i cambiamenti sono all’ordine del giorno. Le nostre vite e le nostre abitudini si modificano a una velocità senza precedenti e in un simile contesto diviene sempre più difficile fare delle previsioni a medio e lungo termine in qualsiasi ambito. In campo economico, però, c’è

Google Pixel nuovo top partner della DFB. Firmerà la Bundesliga femminile e la nazionale
Un nuovo accordo internazionale per la Federcalcio tedesca (DFB). Nelle ultime ore è stato ufficializzato l’accordo con Google Pixel (linea di smartphone di ultima generazione), nuovo title sponsor della Bundesliga Frauen (campionato femminile) e partner della nazionale di calcio (fino alla stagione 2025/26). L’azienda californiana sostituisce il precedente title FlyerAlarm.

TM Real Estate Group sulle maglie del Valencia CF per due stagioni
Il Valencia CF (top club della Liga spagnola) ha ufficializzato l’accordo, della durata minima di due anni, con TM Real Estate Group (marchio di TM Grupo Inmobiliario). Quest’ultimo brand prende il posto di “Cazoo”, portale britannico specializzato nella vendita di auto usate. TM Grupo Inmobiliario (presente in Costa Blanca Norte/Sur, Costa

Roberto Mancini nuovo ct dell’Arabia Saudita scatena l’ira del sindaco di Pesaro
La notizia di Roberto Mancini nuovo ct dell’Arabia Saudita (Saudi Arabian Football Federation, acronimo SAFF) ha scatenato una serie di riflessioni, più o meno composte, da parte della politica marchigiana (l’ex allenatore dell’Italia infatti è nato a Jesi). Il tecnico è testimonial, da alcuni anni, della Regione Marche (incassa circa 600mila euro