
Il DDL sull’equilibrio di genere nello sport nasce zoppo. Autogol pesante in Senato
(di Marcel Vulpis) – Parte zoppa l’idea di riforma della legge 91 del marzo 1981, presentata ieri in sala Nassirya al Senato, da una pattuglia di parlamentari PD (alla presenza dei big Raffaele Ranucci e Josefa Idem). Il primo elemento di riflessione è l’assenza, al tavolo dei relatori, di un

De Laurentiis (SSC Napoli): La Città Eterna è un cesso, come il San Paolo
Braccio di ferro tra il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, e il patron degli azzurri, Aurelio De Laurentiis sul tema dello stadio (il popolare San Paolo). I toni si sono inaspriti nelle ultime ore sulle frequenze di Radio Kiss Kiss. Lo scontro nasce dal fatto che il numero

A Todi un centro ippico fondato sul tema del riciclo
Per la prima volta anche in Italia i cavalli potranno godere dei vantaggi del riciclo, passeggiando a trotto su gomma riciclata da pneumatici fuori uso. Apre così il primo centro ippico d’Italia riqualificato grazie ad un’innovativa pavimentazione realizzata con la gomma da riciclo dei Pneumatici Fuori Uso che aumenta il

Un pool di senatori PD presenta il DDL anti-discriminazioni nello sport
Stop alle discriminazioni di genere nel mondo dello sport. E’ quanto si prefigge il disegno di legge AS 1996 dal titolo “Modifiche alla legge 23 marzo 1981 n.91 per la promozione dell’equilibrio di genere nei rapporti tra società e sportivi professionisti” presentato questa mattina in Senato. L’iniziativa porta la firma

L’FC Bari apre alle famiglie e ai bambini. Al via la Tribuna Family
Nuova iniziativa dell’FC Bari 1908 (iscritta al campionato di serie B Conte.it) a favore del target della “famiglia“. Tra le iniziative avviate all’interno dello stadio “San Nicola“, quest’anno, spicca l’avvio del progetto della Tribuna Family. E’ la prima società di calcio italiana ad aver lanciata una simile iniziativa. In Germania,

Scontro DEM tra Esposito e Palumbo sul progetto dello stadio dell’AS Roma
Dopo l’esposto in procura e le interrogazioni parlamentari dei “pentastellati”, adesso scoppia lo scontro interno al Partito Democratico sull’importanza del progetto del futuro stadio dell’AS Roma (localizzato a Tor di Valle). Ma veniamo alla cronaca: il neo assessore ai trasporti di Roma Capitale, Stefano Esposito (PD) due giorni fa ha

Al Senato il nuovo ddl per la promozione dell’equilibrio di genere nello sport
Si svolgerà in Senato, domani 30 settembre 2015, alle ore 13, presso la Sala Nassirya, Piazza Madama 11, la conferenza stampa di presentazione del ddl AS 1996, titolato “Modifiche alla legge 23 marzo 1981 n. 91, per la promozione dell’equilibrio di genere nei rapporti tra società e sportivi professionisti“. D’iniziativa

Sfuma il Bee-Day. Trattativa su acquisto AC Milan ai titoli di coda?
Altre tre-quattro settimane. Si rischia di “sforare” la metà di ottobre prima di capire concretamente come finirà l’ormai “telenovela” tra Silvio Berlusconi e il broker thai Bee Taechaubol, interessato all’acquisizione del 48% delle quote del Milan per una cifra valutata in 480 milioni di euro. Domani intanto il previsto closing,

Colloqui Milan-Fiera per risolvere grana Portello. Già al lavoro per Meazza sede Champions2015
L’approvazione della relazione semestrale di bilancio, è stata l’occasione, in seno al CdA AC Milan, per parlare del tema stadio (nelle stesse ore M-I-Stadio, gestore del Meazza, ha licenziato il proprio bilancio, sempre a carattere semestrale). Ormai è ufficiale l’intenzione della società rossonera di rinunciare all’ipotesi Portello. C’è adesso da

La questione del tifo organizzato nel calcio fa discutere gli addetti ai lavori
Alessandro Antinelli, giornalista di RaiSport (co-conduttore da quest’anno della “Domenica Sportiva”, trasmissione-bandiera del palinsesto sportivo Rai), è intervenuto sulle frequenze di Tele Radio Stereo per parlare della situazione in cui versa il tifo organizzato a Roma. “La situazione della curva sud? Inaccettabile. Ho assistito ad una partita del Milan con