01 Lug 2021

FERALPISALÒ E SPORTECONOMY.IT ANCORA INSIEME NELLA STAGIONE 2021/22

Rinnovata la business media partnership con l’agenzia market leader in Europa nell’informazione applicata ad economia e politica dello sport. Feralpisalò Srl è lieta di annunciare il rinnovo del rapporto di collaborazione con l’agenzia di stampa Sporteconomy.it che, anche per la stagione 2021/2022, sarà “business media partner” dei “Leoni del Garda”.

0
01 Lug 2021

ESPORTS BUSINESS REPORT: LA RICERCA SUI DATI DI MARKETING DEL SETTORE NEL 2021

L’Osservatorio Italiano Esports presenta l‘Esports Business Report: la ricerca che raccoglie i dati di marketing sulla composizione del mercato e le abitudini del pubblico di riferimento in Italia. Il Report è una fonte preziosa per le aziende che si avvicinano a questo settore, per comprenderne opportunità e orientare gli investimenti.

0
01 Lug 2021

FORMULA 1: SAN PIETROBURGO OSPITERA’ IL GRAN PREMIO DI RUSSIA A PARTIRE DAL 2023

(di Marco Casalone) – La Formula Uno ha ufficialmente annunciato che, a partire dalla stagione 2023, il Gran Premio di Russia si correrà in una nuova sede: l’Autodrom Igora Drive di San Pietroburgo. Il tracciato, progettato dall’architetto tedesco Hermann Tilke, si trova a circa 50 km di distanza dalla città ed

0
01 Lug 2021

Il social broker eToro nuovo main sponsor dell’AS Monaco

(di Guido Paolo De Felice) – Si rafforza il legame tra la multinazionale israeliana di social trading e brokeraggio multiasset eToro e il club calcistico del Principato di Monaco, l’AS Monaco, società che disputa il massimo campionato calcistico francese. In base all’accordo pluriennale sottoscritto negli ultimi giorni, eToro diventa così

0
30 Giu 2021

In arrivo gli NFT di Andy Murray realizzati da WENEW in collaborazione con il torneo di Wimbledon

(di Guido Paolo De Felice) – Non accenna ad arrestarsi l’escalation di interesse nei confronti degli NFTs* (Non-Fungible Tokens) realizzati per il mondo dello sport. Stavolta protagonista di questa nuova collezione è il campione di tennis scozzese Sir Andy Murray, il quale ha collaborato con gli organizzatori di Wimbledon, in vista

0
30 Giu 2021

Maglia speciale Macron per i 130 anni del Club Brugge (campione del Belgio)

Una stagione esaltante si è appena conclusa con il 17° titolo di campioni del Belgio (il quarto negli ultimi sei anni) e il Club Brugge pensa già alla prossima stagione. Lo fa a partire dalla nuova maglia ‘Home’ che ha ufficialmente presentato insieme a Macron, azienda leader internazionale nel settore

0
29 Giu 2021

Il Cagliari calcio lancia il progetto #BeAsOne

Il Cagliari Calcio ha presentato nelle ultime ore uno dei suoi progetti chiave e di grande impatto su tutte le attività del club, sia quelle della vita aziendale che quelle dell’ambito sportivo. #BeAsOne è molto più di una semplice declinazione e sublimazione delle iniziative di “Corporate Social Responsibility” realizzate dal 2014 ad

0
29 Giu 2021

LA LIGA: L’ATLETICO MADRID OTTIENE UN AUMENTO DI CAPITALE DI 182 MILIONI DI EURO

(di Lorenzo Di Nubila) – L’Atletico Madrid, fresco campione di Spagna, ha raggiunto un accordo con Ares Management per un aumento di capitale di 181,8 milioni di euro (216,9 milioni di dollari), che, a sua volta, vede il gestore degli investimenti statunitense acquisire una quota del 33,96% nella nuova holding dei

0
29 Giu 2021

IL COMUNALE DI CHIAVARI DIVENTA UNO DEI PRIMI STADI GREEN D’ITALIA 

Uno stadio sempre più green e sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e della società civile. Virtus Entella (nella prossima stagione nel campionato di “Serie C”) e Duferco Energia, player di riferimento per la fornitura di luce, gas e servizi, da 4 stagioni consecutive main sponsor del club biancoceleste, arricchiscono la propria collaborazione con

0
26 Giu 2021

NIKE VEDE I RICAVI DEL IV TRIMESTRE CRESCERE DEL 96% (12,3 MILIARDI DI DOLLARI)

(di Lorenzo Di Nubila) – Il colosso statunitense dell’abbigliamento sportivo Nike ha visto i suoi ricavi del IV trimestre schizzare del 96% su base annua (YoY) a 12,3 miliardi di dollari per il periodo terminato il 31 maggio 2021. L’aumento è del 21% rispetto allo stesso trimestre del 2019. Nike ha

0