
Staffetta Milano-Rimini per il Calciomercato estivo 2020
Il calciomercato trasloca temporaneamente da Milano a Rimini. Al Grand Hotel di Rimini il prossimi 1° settembre si terrà l’apertura ufficiale della sessione estiva del calciomercato. Sarà tra l’altr0 uno degli appuntamenti inediti del calendario di eventi sportivi in Emilia-Romagna presentato oggi in una videoconferenza in Regione. Dopo la “vernice” riminese, il

Da un report EY l’impatto del Covid-19 sul calciomercato della Serie A
Come il player trading risentirà della crisi finanziaria legata al virus. IL PANORAMA: Il calciomercato è vitale all’interno del business calcistico, sia da un punto di vista tecnico (per alzare il livello qualitativo della squadra), sia finanziario (come fonte di finanziamento per le squadre minori che vendono i giocatori di

Serie A: calciomercato nel segno della prudenza
Sarà un corsa contro il tempo, intervallata da aspetti tecnico-sportivi (come la ripartenza del campionato e/o la sessione di calciomercato) e da appuntamenti più di natura finanziaria (come la prossima assemblea prevista per il 29 giugno). Il rifiuto di James Pallotta (nella foto in primo piano assieme all’ex sindaco Ignazio Marino) all’offerta

Serie A: calciomercato nel segno della prudenza
Partenza con il freno a mano tirato per il calciomercato italiano. Potrebbe essere questo lo scenario più vicino alla realtà, in vista della prossima sessione, che, quest’anno, causa Coronavirus, dovrebbe iniziare il prossimo 1° settembre per concludersi il 5 ottobre, con deroga, nelle settimane precedenti, solo per i “contratti preliminari”.

Coronavirus fa rima con austerity
Ritorno al passato. E’ quanto succederà, a causa dell’emergenza Coronavirus, nella massima serie del calcio italiano, partendo dalla politica di austerity (se si analizza il monte stipendi dei tesserati), che la Juventus intende portare avanti nelle prossime settimane. L’obiettivo dichiarato è trovare un bilanciamento ideale tra costi (gli ingaggi di

EPL e la “grana” dei contratti in scadenza
(di Leonardo Calero) – La stagione attuale della English Premier League (EPL) terminerà oltre il 30 giugno 2020. E’ quanto deciso dai 20 club del massimo campionato UK, che hanno trovato l’accordo per i contratti in scadenza. Infatti, questi verranno estesi, per permettere alle diverse società coinvolte di poter contare su tutti

Bundesliga: nuove quotazioni di mercato nel campionato di calcio tedesco
(di Raffaele Dell’Aversana) – La Fußball-Bundesliga (corrispondere alla nostra Serie A) è composta da 18 formazioni, il cui valore economico assume una quantificazione diversa analizzando il prima e il dopo della pausa forzata. Le 18 formazioni hanno sotto contratto 525 calciatori, di cui 279 stranieri (53,1%). Il valore economico della

Calcio serie A: è tempo di austerity. Ritorno al passato per gli ingaggi di molti calciatori
Ritorno al passato. E’ quanto succederà, a causa dell’emergenza Coronavirus, nella massima serie del calcio italiano, partendo dalla politica di austerity (se si analizza il monte stipendi dei tesserati), che la Juventus intende portare avanti nelle prossime settimane. L’obiettivo dichiarato è trovare un bilanciamento ideale tra costi (gli ingaggi di

KPMG: I CARTELLINI DEI GIOCATORI “SOFFRONO” IL CORONAVIRUS. PIU ‘DI 10 MLD DI VALORE A RISCHIO
(di Thomas Gaddo) – “Sono passati più di due mesi, da quando il calcio ha preso una pausa, a causa della pandemia dovuta al Covid-19. In questo rapporto, studiato al dettaglio, esaminiamo i fattori che influenzano i valori dei giocatori dei primi dieci campionati europei e offriamo le stime di due

Espanyol: trattativa con la prima squadra per il taglio dello stipendio (-19%)
(di Leonardo Calero) – Nei scorsi giorni, la dirigenza dell’Espanyol (LaLiga spagnola) ha avviato un tavolo di trattativa con i giocatori della prima squadra, per trovare un accordo sulla riduzione dei salari. Nelle ultime ore l’accordo è stato trovato e la società, nella nota ufficiale, ha diramato anche i vari accordi a riguardo. Nel caso