06 Dic 2015

Coe (IAAF) al Parlamento inglese: “La corruzione è finita…”

“La corruzione nell’atletica è finita…” – lo ha dichiarato Sebastian Coe, attuale presidente della IAAF, in occasione dell’audizione davanti alla Commissione Cultura e Sport del Parlamento inglese, dopo lo scandalo doping che ha colpito l’intera Federatletica russa.  I deputati UK hanno contestato all’ex atleta e oggi numero uno dell’atletica mondiale

0
03 Dic 2015

La Fidal infuriata per le accuse dell’antidoping a 26 azzurri

(di Gianni Bondini) – L’atletica di Alfio Giomi non ci sta (“E’ un provvedimento irricevibile”). Si riferisce alle 26 richieste di squalifica        (due anni e mezzo testa) a carico degli atleti (dei quali solo sei o sette sono ancora in attività) che, negli anni 2011 e 2012,

0
24 Nov 2015

Formia trasformata in ombelico del mondo sportivo e culturale

(di Gianni Bondini) Formia – La cultura dello sport e soprattutto quella di marca Coni (finalmente) ha una casa. Si tratta dell’ex Casa Internazionale dello Studente (Civis), edificata nel 1956 da Enrico Del Debbio, l’architetto-artefice delle strutture più significative del Foro Italico. Il Civis, rimasto chiuso per anni e in parte

0
19 Nov 2015

Torna nella Capitale l’Atleticom We Run Rome

Giovedì 31 dicembre 2015, in occasione del giorno di San Silvestro, torna la manifestazione podistica che si è affermata come una delle 10 km più importanti in Italia e in Europa. Organizzata da Atleticom A.S.D.., la manifestazione gode dei patrocini del Comune di Roma, della Regione Lazio, del Consiglio Regionale

0
18 Nov 2015

Lo stadio delle Terme di Caracalla rimarrà aperto fino al 15 gennaio 2016

Soluzione-tampone per lo stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla. Rimarrà aperto fino a gennaio 2016 sotto il patrocinio della FIDAL. Di seguito il comunicato ufficiale della Fidal Lazio.  Il sasso gettato ieri nello stagno, con il quale abbiamo denunciato il serio rischio di chiusura dello stadio Nando Martellini, ed

0
16 Nov 2015

La FIDAL Lazio vuole riaprire lo stadio Nando Martellini

Pubblichiamo la lettera di “dolore” della FIDAL Lazio sul tema della gestione dello stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla. L’impiantistica sportiva romana è ormai “collassata” e questa sensazione appare ben evidente dopo la lettura di questo testo, pienamente condivisibile. Il “Pasticciaccio brutto” dello Stadio Nando Martellini alle Terme di

0
16 Nov 2015

Mutko (Sport Russia) promette cambiamenti nell’atletica

Prosegue l’effetto domino collegato allo scandalo doping nell’atletica. Il ministro russo dello sport Vitaly Mutko ha promesso di prendere sotto il suo personale controllo la gestione della Federatletica leggera (ARAF), sospesa temporaneamente dalla Iaaf (Federatletica mondiale guidata dall’ex atleta Sebastian Coe) per le accuse di doping: ‘Terremo elezioni rapidamente e saremo in

0
11 Nov 2015

Primi effetti del domino-doping. Si dimette Diack, ex n.1 IAAF

Primi effetti sull’onda dello scandalo doping portato alla luce dagli ispettori della WADA, la Commissione mondiae anti-doping. L’ex presidente della Iaaf, Lamine Diack si è dimesso quest’oggi dal ruolo di membro onorario del Cio. Il Comitato esecutivo dell’IOC aveva sospeso Diack, accusato di aver intascato soldi per insabbiare i casi

0
09 Nov 2015

La WADA accusa la Russia di doping di Stato. Chiesta l’esclusione di tutti gli atleti russi

La IAAF (Federazione atletica internazionale) ha invitato la WADA (Commissione mondiale anti-doping) a sospendere tutti gli atleti russi da ogni competizione di atletica leggera, accusando nel contempo, il governo russo di “intimidazioni dirette” nei confronti del laboratorio antidoping di Mosca. Sono le accuse choc di un papporto di una commissione

0
09 Nov 2015

In Russia l’ombra del doping di Stato. In Italia olimpico anti-doping

(di Gianni Bondini) –  La Coppa del Mondo di marcia, assegnata alla Russia, a maggio 2016, si potrebbe disputare in Italia. L’olimpionico Alex Schwazner tenterebbe in casa di qualificarsi per l’Olimpiade di Rio. Non è il sogno né della Fidal, né del marciatore altoatesino. E’ una logica conseguenza della richiesta choc

0