Calcio

Lega Pro: Firenze sede unica dei play-off 2016/17
“Si delinea sempre più una Lega al servizio dei club”. E’ quanto ha dichiarato Gabriele Gravina in apertura del Consiglio Direttivo, che si è tenuto oggi, presso la sede della Lega Pro a Firenze. Nel corso dell’incontro sono stati esaminati vari temi, che erano all’ordine del giorno. “Tra le novità presentate”,

Dallo scudetto ad Auschwitz, a Milano la proiezione del documentario Sky su Árpád Weisz
Domani (ore 20) al Teatro Dal Verme di Milano andrà in scena la vita di Arpad Weisz, uno dei più grandi allenatori di calcio dell’epoca moderna, con la proiezione del documentario Sky di Federico Buffa. Weisz, ungherese di origine ebrea, è diventato particolarmente famoso in Italia dove ha allenato con successo

NUTRILITE e AC MILAN rinnovano la loro collaborazione
NUTRILITE, marca numero uno al mondo nella vendita di vitamine e integratori alimentari distribuita da Amway, sarà ancora a fianco dell’AC Milan come “Technical Supplier” in qualità di marca Ufficiale di Integratori Alimentari del club. Una collaborazione che prosegue attivamente dal 2008 e che ha come elemento chiave la collaborazione

Pogba è il calciatore più “cercato” su Internet
Paul Pogba (Manchester United) è il re di Internet. Il centrocampista dei Red Devils, pagato in estate più di 100 milioni di euro, è il calciatore più “cercato” su Google. L’ex stella della Juventus, infatti, domina la classifica dei più cliccati sul web in ambito calcistico. Merito della popolarità di

Nasce il “mito” della Chapocoense
(di Marcel Vulpis) – Dalla disperazione alla gioia. Dalla fredda cronaca alla calda emozione del ritorno in uno stadio. Nasce di fatto il “mito” della Chapocoense, piccolo club della serie “A” brasiliana, che, lo scorso 29 novembre 2016, era rimasto coinvolto in un incidente aereo. Il veicolo della Volo LaMia

Re-branding Juventus: il calcio da sport diventa entertainment pop
(di Daniele Onori) – Le società di calcio nei bilanci non possono iscrivere il valore del marchio, in quanto si configura come un’attività prodotta internamente ed è espressamente negata la rilevazione nello Stato Patrimoniale, a meno che la società non l’abbia acquistato da una società terza. L’unica società italiana, che