
Roma porto franco degli appalti. Ulteriore tegola in termini di immagine sulla Capitale
Roma “porto franco degli appalti”: è il giudizio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione dopo l’ esame della gestione del Campidoglio tra il 2011 e il 2014. Il risultato del lavoro degli ispettori sulle due amministrazioni guidate da Gianni Alemanno e Ignazio Marino (dal giugno 2013 ad oggi) è stato pubblicato oggi in prima

SportRadar: dal 2009 ad oggi più di 2.000 partite sospette nel mondo
I mezzi per arginare le truffe, sottolinea il report di Regulus Partners possono essere diversi. Uno dei punti focali è individuato nella maggior interazione tra industria del gaming e i diversi soggetti in campo: gli organismi anticorruzione, le autorità sportive, i corpi di polizia nazionali e internazionali, oltre alle leghe

Panama, cassaforte del match-fixing mondiale
Illegalità che passa sul web, ma con un forte radicamento sul territorio. I siti spesso sono delle coperture per il passaggio di denaro dei broker, un tunnel tecnologico nel quale transitano i soldi utilizzati per corrompere giocatori, arbitri, dirigenti e truccare gli eventi sportivi in tutto il mondo. Il report

Lo sport nella Capitale? Roma, Lazio, poi il de profundis
(di Massimiliano Morelli*) Hai voglia a vagheggiare la città eterna dello sport, Roma è tutt’altro che culla d’una civiltà sportiva. Sì, vero, c’è il calcio che impera, Roma e Lazio la fanno da padrone e si accaparrano tifosi e spazi di vario tipo, sui giornali e on line. E poi?

Sfida NBA per gli azzurri dell’Italbasket sui social
Gli EuroBasket 2015 sono entrati nel vivo. Archiviata la vittoria con Israele la Nazionale Italiana si appresta ad affrontare la Lituania (stasera) per provare ad entrare tra le migliori quattro. I fan dell’ItalBasket si stanno scatenando sui social network commentando le partite al cardiopalma del team guidato da Simone Pianigiani. L’Osservatorio

Lyoness si tinge di biancazzurro con la fan base della Spal
La Spal (club iscritto quest’anno al campionato di LegaPro) ha sottoscritto un accordo con Lyoness, multinazionale austriaca che vanta più di 5 milioni di persone nel mondo attraverso una Shopping Community, ovvero comunità di acquisto, con 50 mila aziende convenzionale di 46 mercati nei 5 continenti. La collaborazione con Spal

Giochi 2024: gara a cinque. Chi vince riceverà dal CIO un tesoretto di 1,7 miliardi di dollari
Roma (Italia), Budapest (Ungheria), Amburgo (Germania), Parigi (Francia) e Los Angeles (USA). Queste le cinque città che si giocheranno nell’autunno 2017 l’ambito titolo di host-city delle Olimpiadi/Paralimpiadi del 2024. Lo ha annunciato nelle ultime ore il CIO (Comitato Internazionale Olimpico), dopo la scadenza dei termini per la presentazione dei dossier (il

Match-fixing: un buco nero da 90 miliardi di dollari annui
Provate ad immaginare un’isola sommersa grande come l’Asia. Un’enorme Atlantide che conta 57 Paesi asiatici sui 65 complessivi. Una mappa del gioco illegale – soltanto otto Paesi vantano un sistema regolamentato: Cina, Giappone, Hong Kong, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Macao e le Filippine – che nel periodo 2001-11 ha

Closing per l’edizione 2015 del Master in Sport Management, Marketing and Society
Il prossimo 25 settembre (ore 12) chiuderanno le iscrizioni alla 14ima edizione del Master Universitario in “Sport Management, Marketing and Society” 2015/2016 della Facoltà di Sociologia dell’Università di Milano-Bicocca che inizierà il 13 Novembre 2015. Diretto dal Prof. Franco B. Ascani, Membro della Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO

Infront cresce negli sport invernali. Accordo strategico con 7 federazioni
Infront Sports & Media ha esteso la sua partnership per i diritti media con sette Federazioni nazionali di Sport Invernali per la copertura delle gare di Coppa del Mondo FIS previste in Canada, Cina, Giappone, Corea, Norvegia, Russia e Spagna a partire dalla stagione 2016 fino al 2021. Grazie all’accordo,