05 Nov 2022

La DEA si presenta sul territorio come un progetto vincente

(di Marcel Andre’ Vulpis) – Piccolo è bello! Non è solo un modo di dire o, semplicemente, una battuta, ma un vero e proprio posizionamento sportivo vincente di alcune realtà territoriali. In un calcio moderno sempre più globale (si pensi solo al progetto della SuperLega) fa notizia, chi, come l’Atalanta

0
30 Ott 2022

Champions League sempre più ricca: da 3,5 a 5 mld di euro di ricavi

(di Marcel Andrè Vulpis) – Dopo aver resistito, almeno per il momento, al “meteorite” del progetto Super Lega (voluto inizialmente da 12 top club europei, con Juventus e Real Madrid nella cabina di regia), l’Uefa si è messa subito al lavoro per studiare una serie di correttivi. L’idea guida infatti

0
27 Ott 2022

Qatar 2022: sfida a colpi di sponsor e like in attesa del Mondiale

(di Marcel Andrè Vulpis) – Mancano poche settimane al fischio d’inizio del Mondiale di calcio (in programma in Qatar dal prossimo 20 novembre al 18 dicembre) e i riflettori dei media stanno iniziando ad accendersi sui più importanti top player del pianeta. Nell’ultima settimana, ad esempio, la conquista del “Pallone d’Oro

0
16 Ott 2022

Calcio & Stadi: il futuro è “green”. Al via il progetto dell’Eco Park, il primo stadio al mondo costruito in legno

(di Marcel André Vulpis) – Efficientamento energetico, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Sono i tre pilastri che caratterizzeranno gli impianti sportivi del futuro. Nei calcio del Terzo Millennio assisteremo ad una vera e propria accelerazione in questa direzione. Inghilterra e Germania i mercati leader in Europa, più indietro il resto

0
29 Set 2022

Stadi: la ricetta tedesca per il rilancio dell’industria calcio

(di Marcel Andrè Vulpis) – Tra i tanti problemi che dovrà affrontare il nuovo governo di centrodestra (primo fra tutti il caro energia) c’è sicuramente l’annosa questione degli stadi di calcio italiani. Con una età media oscillante tra i 56 e gli oltre 65 anni di vita (a seconda della serie)

0
22 Set 2022

Gli effetti del conflitto russo-ucraino sui due campionati dell’Europa dell’Est

(di Marcel Andrè Vulpis) – La guerra in Ucraina è atterrata prepotentemente sul rettangolo di gioco. Il massimo campionato di calcio, conosciuto con il nome di Prem’er-Liha, dopo essersi fermato, nel marzo scorso (in concomitanza con il 18° turno), con lo Shakhtar Donetsk al 1° posto provvisorio (47 punti e due di vantaggio

0
10 Set 2022

Guerra russo-ucraina: Gazprom, quando lo sponsor va in fumo

(di Marcel Andrè Vulpis) – Esattamente dieci anni fa (nel 2012) Gazprom, colosso pubblico russo dell’energia, aveva scelto di abbinare la propria immagine a quella della Champions League. Per molti addetti ai lavori un progetto di “soft power” per conquistare visibilità, ma anche benevolenza in Europa, primo mercato (fino al conflitto russo-ucraino)

0
13 Ago 2022

Breaking News – Francesco Totti sbarca in Albania con il marchio Comodità. Poster con soggetti adv a Tirana

(di Marcel André Vulpis) – Francesco Totti è il nuovo testimonial di “Comodità“, catena di negozi di arredamento molto popolare in Albania. Attualmente l’ex capitano giallorosso è on air a Tirana, nei negozi di questa catena (molto simile come impostazione marketing a Ikea), con una serie di soggetti adv che giocano

0
09 Ago 2022

Libri – Paolo Carito traccia le linee guida del futuro: al via il mercato dell’enter(sport)ainment

(di Marcel André Vulpis) – Un manuale (edito dalla Franco Angeli ed inserito nella collana Management/”Tools”) per guidare le azioni marketing (e non solo), nel mondo dello sport, degli addetti ai lavori (ma ideale anche per laureati e studenti che intendono operare in questo mercato). Un punto di partenza e

0
07 Ago 2022

Giacomini (Infront Italy): Pronti per la Ryder Cup 2023. Offriremo alle aziende partner servizi di grande qualità

(di Marcel André Vulpis) – La Ryder Cup è un evento nell’evento, una kermesse sportiva che va oltre la dimensione di qualsiasi altra manifestazione. La storica manifestazione golfistica, che vede sfidarsi, a cadenza biennale, i migliori giocatori europei e statunitensi, è, da sempre, sotto l’egida dellla PGA America e dello European Tour (gli organi

0