
Si infiamma la querelle del nuovo stadio di Milano
(di Marcel Andrè Vulpis) – Sono decenni che, in Italia, si parla di una nuova frontiera di investimenti destinati alla progettazione e realizzazione di stadi ultra moderni (le cosiddette smart arenas). Impianti che dovrebbero “vivere” 24 ore su 24 oltre che 7 giorni su 7. Nella realtà, però, se parliamo di

I club di calcio scommettono sulla nuova frontiera delle regional partnership
(di Marcel Andrè Vulpis) – Il calcio italiano, uscito da due anni durissimi di pandemia (con grandi e piccoli club colpiti indistintamente), è già al lavoro per individuare nuove forme di ricavi e si sta aprendo ai mercati internazionali. Se durante l’emergenza sanitaria, infatti, c’è stata una vera e propria esplosione

La maglia di calcio opportunità per gli sponsor, vero e proprio totem per i tifosi
(di Marcel Andre’ Vulpis) – Per tradizione la maglia è un vero e proprio totem, un elemento unico, nell’immaginario collettivo calcistico, non solo per chi la indossa, ma anche per i tifosi, soprattutto quelli appassionati di cimeli. Nel football moderno poi si è trasformato in un vero e proprio veicolo pubblicitario

Cresce la febbre per gli sport elettronici
(di Marcel Andrè Vulpis) – In Italia gli eSports sono sempre più un asset di intrattenimento (soprattutto quando si parla di tornei in ambito competitivo) e le aziende (stanno entrando marchi non direttamente collegati al mercato dell’informatica) hanno bisogno di comprendere le caratteristiche degli utenti tipo. L’indagine “Female Gamers vs Male

CR7 d’Arabia: Il campione portoghese incasserà 1 miliardo di euro fino al 2030
(di Marcel Andrè Vulpis) – “Il mio lavoro in Europa è finito. Non ho più niente da dimostrare”. Con queste parole, pronunciate in conferenza stampa (davanti ai principali network sportivi nazionali e internazionali), Cristiano Ronaldo (nella foto in primo piano) ha ufficializzato l’inizio del rapporto professionale con l’Al-Nassr, popolare club saudita. Un’operazione,

L’eredità del Mondiale e il futuro della Serie A italiana
(di Marcel Andrè Vulpis) – Il prossimo 4 gennaio riparte ufficialmente il campionato di Serie A, dopo 64 avvincenti partite di un Mondiale, altrettanto emozionante, ma soprattutto il primo in terra araba nella storia della FIFA. Una manifestazione che ha visto, la vittoria dell’Albiceleste di Leo Messi, a distanza di 36

L’eredità di Qatar 2022. Cresce il peso degli sponsor globali
(di Marcel Andrè Vulpis) – Si chiude oggi pomeriggio, alle ore 16 italiane, la 22ima edizione del Mondiale di calcio, l’evento per eccellenza del calendario FIFA a livello internazionale. Al Lusail Iconic stadium si affronteranno Argentina e Francia in un match tutto da seguire sotto il profilo del pathos. L’ultima di
La Serie A attende il “regalo di Natale” per evitare il crac
(di Marcel Andrè Vulpis) – Dopo il Black Friday è tempo di regali di Natale. A sognarli, in trepidante attesa, è il sistema calcio visto nel suo complesso, anche se la maxi rata da 800 milioni di euro (riguarda contributi previdenziali, Iva e Irpef), da pagare al fisco, interessa e coinvolge,

La tecnologia sempre più al servizio del mondo dello sport
(di Marcel Andrè Vulpis) – Sono sempre più frequenti le collaborazioni tecniche tra IT company e player sportivi (fondamentali per mettere al centro il rapporto con il tifoso o per migliore le performance sul campo). Il Werder Brema, popolare club di Bundesliga1, per esempio, ha presentato ai tifosi una nuova collezione

App per “legarsi” digitalmente ai football fan
(di Marcel Andrè Vulpis) – Nella Sport Industry è in atto un processo di evoluzione digitale accelerato dall’ultimo biennio di pandemia, e il mondo del calcio sta dando un contributo determinante a questa trasformazione copernicana. Al primo posto troviamo le attivazioni digitali e le esperienze virtuali. Per i marchi calcistici, d’altronde, è stato fondamentale