Altri eventi

Andrea Dovizioso testimonial di Ferretti Yachts
In occasione delle celebrazioni per il suo 50° anniversario, la Ferretti Yachts, multinazionale romagnola specializzata nel design, costruzione e vendita di yachts di lusso, ha annunciato, durante il Salone nautico di Dusseldorf, l’unione del proprio marchio al 31enne Andrea Dovizioso, pilota tra i più popolari della MotoGP (in carriera ha vinto

Bridgestone pronto per l’avventura olimpica di PyeongChang2018
Bridgestone, leader mondiale nella produzione di pneumatici e prodotti in gomma e Partner Olimpico Internazionale, è pronto a supportare i prossimi Giochi Olimpici Invernali PyeongChang 2018 – i primi ai quali partecipa come Partner Olimpico Mondiale – con una varietà di prodotti, atleti e iniziative educative in Corea del Sud.

Chelsea si allea a Doyen Global per la gestione dei diritti di immagine degli atleti
Chelsea FC ha scelto di legarsi a Doyen Global agenzia internazionale nella gestione dei diritti di immagine di football players, per incrementare il valore degli accordi commerciali, con particolare attenzione allo sfruttamento dei diritti di immagine dei calciatori, sia della selezione maschile che di quella femminile. L’AD di Doyen

Beko ancora per tre anni sulle maniche del Barça
A fine stagione termina la sleeve sponsorship tra Beko (marchio turco di elettrodomestici) e il Barcellona. Un rapporto (nato nel 2014), che, secondo il Mundo Deportivo, potrebbe prolungarsi per tre ulteriori anni. Si stima che l’investimento sia in area 57 milioni di euro (spalmati su un triennio). Il logo apparirà, oltre

SnaiTech e Milan contro il match fixing nel calcio. Al via il progetto Giù le mani dal pallone
Parte l’iniziativa “Giù le mani dal pallone”: dalle giovanili alla prima squadra, si terranno corsi a Milanello per informare gli atleti sul tema delle frodi sportive e sui danni che ne ricevono gli operatori legali di scommesse – Sui social verrà lanciato un video per spiegare la differenza tra il

Il caso Elezioni FIGC e la sindrome del Palio di Siena
(di Marcel Vulpis) – C’è una bellissima “metafora” sportiva che pochi conoscono. Si chiama la “sindrome del Palio di Siena“. La spiego nel concreto: i diversi fantini sono più orientati a far perdere l’avversario dell’altra contrada che a restare concentrati sulla propria condotta di gara. Alcuni si presentano alla corda