Calcio

Energit investe sulle nuove generazioni del Cagliari calcio
Il Cagliari calcio ed Energit hanno siglato un accordo di collaborazione triennale sulla “Cagliari Football Academy”: l’azienda sarda leader in Sardegna nel settore della vendita di energia elettrica e gas affiancherà il club nello sviluppo del progetto, rivolto ai baby calciatori dai 6 ai 12 anni, in qualità di Top

Siglata la partnership fra Engie Italia e Torino Fc
Il Torino F.c. ha scelto Engie Italia, player dell’energia e servizi, come partner per le prossime 2 stagioni calcistiche.Il club granata condivide la stessa vision e mission di Engie: contribuire alla zero-carbon transition. La collaborazione si estende su vari ambiti, dalla fornitura di energia elettrica dello stadio Olimpico Grande Torino, al

La Juventus chiede a Jeep di “crescere” sulla maglia
Il brand “Jeep“, secondo molti analisti, sarebbe pronto a rinnovare il suo contratto di jersey-sponsorship con la Juventus FC. Si parla di cifre vicine a quelle pagate da Adidas, sponsor e fornitore tecnico dei bianconeri. Attualmente Jeep (brand del portfolio FCA) paga alla Juventus più di 23 milioni di euro a stagione (inclusi i

COCA-COLA, CAIXA E BET365 TRA LE PIU’ IMPORTANTI SPONSORSHIP DELLA LIGA
(di Marco Casalone) – LaLiga Santander (il massimo campionato di calcio spagnolo) è una delle competizioni più seguite a livello globale e sta vivendo un momento di grande visibilità a livello commerciale: infatti, se si considera la totalità dei team partecipanti alla stagione 2019/2020, sono circa 320 gli accordi di collaborazione

IL BILANCIO DEL CALCIOMERCATO DI SERIE A
(di Andrea Ranaldo) – Si è chiuso il 2 settembre, senza particolari colpi di scena, il calciomercato estivo della Serie A, e si è trattata dell’ennesima estate da record: la “sessione” ha generato un giro d’affari da 1,2 miliardi di euro, per un “rosso” di circa 330 milioni di euro.

In arrivo il dato finale del fatturato Juventus. Si prevede “rosso” di circa 40 mln
Il bilancio 2018/2019 della Juventus FC potrebbe chiudersi con una perdita vicina ai 40 mln di euro. Lo ha rivelato, nelle ultime ore, La Gazzetta dello Sport, che ha spiegato come questo dato possa essere calcolato analizzando la semestrale approvata da Exor, la holding della famiglia Agnelli che controlla il 63,77% delle quote del