Vela e Nautica

L’impegno di Engie Italia nel mondo dello sport. Las crescita nel segmento del kitesurf
L’obiettivo di ENGIE è ridurre le emissioni di CO2, sensibilizzare all’azione virtuosa, alla lotta contro il cambiamento climatico e alla costruzione di un rapporto più armonioso tra uomo e natura. Il Gruppo ENGIE ha un legame storico con il tennis: da oltre 28 anni, supporta tornei di tennis femminile in

La nautica italiana spinta dai successi in Coppa America
Il progetto di “Luna Rossa” ha esaltato il concetto di “made in Italy”, fino ad oggi celebrato all’estero grazie ai successi dei settori della moda, del design e dell’enogastronomia. Le sfide di Coppa America, infatti, hanno portato al centro dell’attenzione dei media il livello di eccellenza raggiunto da una serie

Il progetto Luna Rossa si impone come modello di eccellenza mondiale
L’ultima edizione dell’America’s Cup, conquistata da Emirates Team New Zealand, ha visto Luna Rossa Prada Pirelli sconfitta solo in finale (7-3) tra gli applausi degli addetti ai lavori e dei tanti appassionati di vela. Il modello sportivo, oltre che marketing, di questo progetto, si è imposto, sin dall’inizio, all’attenzione mondiale.

Prosegue la lotta per la conquista della America’s Cup 2021: equilibrio tra i team (3-3)
(di Alberto Morici) – ll risultato non si sblocca e si può dire che nel Golfo di Hauraki per ora vincono le emozioni e gli errori nel prepartenza. Adrenalina e spettacolo per il trofeo sportivo più antico al mondo. Attorno al campo di regata sono state contate 1571 imbarcazioni cariche di appassionati.

America’s Cup: equilibrio perfetto tra Luna Rossa e Team New Zealand (2-2)
(di Alberto Morici) – Tra Luna Rossa Prada Pirelli ed Emirates Team New Zealand la situazione non cambia. Anche oggi, seconda giornata di regate, il tabellone segna pareggio con due punti per team. Questa è la dimostrazione di quanto questa 36ima America’s Cup presented by PRADA sia aperta. Al mattino,

Prima giornata di regate alla 36 America’s Cup in corso di svolgimento nella baia di Auckland
(di Alberto Morici) – I temutissimi detentori della Coppa portano subito a casa il primo punto, obbligando Luna Rossa ad un errore, ma la barca italiana, si rialza e sferra il colpo nella seconda regata. 1 – 1 e subito riposo. Se ne riparla venerdì per il secondo giorno di regate.