All newsAltri eventiAziendeCalcioCalcioEconomia E PoliticaIstituzione e AttualitàSerie A - Serie BSerie BSponsorshipSport Business

Sponsor – Maxigroup si conferma al fianco del Cesena FC (Serie B)

Il brand che rappresenta un gruppo di aziende specializzate nella fornitura di prodotti e servizi per il comfort e l’igiene professionale, figura tra i sedici Official Partner del “Cavalluccioin Serie B.

Prima sponsor, poi socio, ora di nuovo sponsor. E’ la traiettoria seguita da Maxigroup che si è confermato tra i partner del Cesena FC anche nella stagione 2024/25. Già da anni al fianco del Cavalluccio, nell’agosto del 2018 Maxigroup (www.maxigroup.com) è tra le aziende che danno origine al “nuovo” Cesena. Chiusa quella parentesi nel 2022, con la cessione del club bianconero, ha continuato a sostenere il Cesena FC di cui, nella stagione del ritorno in Serie B, è uno dei 16 Official Partner.

Grazie a una continua espansione, oggi il brand rappresenta un gruppo di aziende (la prima delle quali, Maxicart, fondata a Cesena nel 1978) operanti, ognuna con la propria sede, in diverse parti d’Italia, e specializzate nella fornitura di prodotti e servizi per il comfort, la detergenza e l’igiene professionale, nei settori più diversi: dal ricettivo a quello industriale, dalla ristorazione all’estetica e al medicale.

“Mi sono sempre definito un ultras del Cesena in cravatta – ha dichiarato il numero uno di Maxigroup, Corrado Augusto Patrignani -. Amo questo club ed è stato un onore rappresentare, in qualità di presidente (fino all’arrivo degli Aiello in Lega Pro, nda), i ventotto soci che hanno contribuito alla sua rinascita. Ora, nella veste di sponsor, voglio continuare a dare il mio contributo agli sforzi che l’attuale proprietà americana sta affrontando per portare il Cesena sempre più in alto dove, per cultura, storia e passione, merita di stare”. (fonte: Cesena FC)

Previous post

eSports - Scatta la 5a giornata di andata in eSerieD. L'Enna calcio sugli scudi.

Next post

Simonelli (Lega Serie A) si scaglia contro l'ipocrisia del divieto di pubblicità del betting

Redazione

Redazione