Merchandising & Licensing

Giorgetti (AC Milan): Puntiamo con decisione sul mercato cinese. E’ il punto di forza della nostra strategia
(di Marcel Vulpis) – Se in ambito sportivo, nonostante un calciomercqto estivo sfavillante (ha investito circa 230 milioni di euro), ancora non ha trovato il punto di equilibrio, sul terreno commerciale il Milan ha le idee molto chiare. Ieri Lorenzo Giorgetti, Chief Commercial Officer (CCO), a Milano ha incontrato diverse

Adidas-AC Milan è divorzio. Dal 1° luglio un nuovo partner tecnico
E’ ufficiale. Dalla prossima stagione sulle divise da gara dell’AC Milan non apparirà più il marchio adidas (sponsor tecnico da oltre 20 anni). Il club rossonero “ha siglato un nuovo accordo globale di sponsorizzazione e licenza tecnica con una multinazionale di abbigliamento sportivo che inizierà dal 1° luglio 2018” (in

AS Roma cresce in Asia con l’e-commerce
L’AS Roma punta a crescere sui mercati asiatici attraverso l’e-commerce. Il nuovo negozio virtuale giallorosso, sarà gestito in collaborazione con il retail partner EZ Football, e darà la possibilità, si legge in una nota del club, ai tanti tifosi della Roma presenti in Asia di acquistare prodotti ufficiali del club. Al

Macron pronta a sostituire Joma sulle maglie della Samp
Nuovo sponsor “tecnico” in arrivo per i blucerchiati. Il contratto con Joma è entrato nell’ultimo anno e difficilmente l’azienda iberica proseguirà il rapporto con la Samp. Joma, da quest’anno, è legata all’Atalanta Bergamasca calcio e sta investendo moltissimo in questo rapporto. Secondo quanto riportano diverse fonti giornalistiche la dirigenza del

Merchandising: la serie A supera La Liga e la Premiership inglese
(di Andrea Ranaldo)* – Gli amanti del calcio non possono non essere attratti dal “muro giallo” dei tifosi del Borussia Dortmund, o dal rosso fuoco sprigionato dalla curva “Kop” del Liverpool. Immagini che denotano attaccamento alla maglia e senso di appartenenza, ma che, purtroppo, raramente abbiamo la possibilità di ammirare nei

Contraffazione marchio nel territorio dell’Unione. Il caso Nike Germania
La Corte di Giustizia UE ha dato la definizione di stabile organizzazione ai fini dell’individuazione del Giudice competente. Il commento di ExpLegal Ai fini della competenza giurisdizionale nelle controversie in materia di marchio europeo, una società giuridicamente indipendente avente sede in uno Stato membro della UE e indirettamente controllata da una capogruppo