Istituzione e Attualità

La comunità ebraica si scaglia contro Tavecchio (FIGC). Chieste le sue dimissioni
Non si è fatta attendere la reazione della Comunità ebraica romana alle dichiarazioni anti-semite contenute nel file video pubblicato dal Corriere della Sera (relativo ad una intervista rilasciata dal presidente della FIGC Carlo Tavecchio ad un giornalista di SoccerLife). Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica romana ha postato alle 13.35

Tavecchio (FIGC) al Corsera: Ho ottimi rapporti con la comunità ebraica
La dichiarazioni di Carlo Tavecchio al Corriere della Sera, che ha pubblicato l’audio dell’intervista del giornalista di SoccerLife al presidente FIGC (avvenuta nello scorso mese di giugno). “Sono evidentemente vittima di un ricatto, non ricordo le parole usate in quella conversazione, che potrebbe essere manipolata. Sono davvero vittima di un

Coccia (PD): Inaccettabile e imbarazzante, è tempo di dimissioni per Tavecchio
“Inaccettabile e imbarazzante, ora è tempo di dimissioni per Tavecchio” questo il commento di Laura Coccia, parlamentare, ex-atleta disabile e responsabile calcio per il PD, sulle frasi rilasciate dal presidente della FIGC contro ebrei e omossesuali. “Dopo le frasi su ‘Optì Popà’ a questo punto sarebbe opportuno che facesse un

Tavecchio (FIGC) di nuovo nella bufera. Lui si difende: “Ricattato”
Scoppia un altro caso in Federcalcio. Dopo “Optì Pobà“, già oggetto di fiumi di parole e di articoli sui media, questa volta il presidente Carlo Tavecchio rischia di scivolare su temi che toccherebbero il mondo degli ebrei e degli omosessuali. Tavecchio avrebbe partecipato, nel mese di giugno, ad una intervista

Vittoria per lo sport paralimpico. L’austriaco Schicker torna a giocare dopo ok FIFA
L’austriaco Andreas Schicker sarà uno dei primi calciatori professionisti con una protesi a ricevere la licenza Fifa. Dopo l’incidente con un petardo nel novembre 2014, durante il quale ha perso la mano sinistra, il difensore 29enne potrà tornare a giocare con il Wiener Neustadt, club di seconda categoria. Schicker, 162 partite

Cinque studi di architettura per la nuova Bristol Arena
L’italiana Manica, in collaborazione con gli inglesi del Grimshaw Architects, è stata selezionata dal sindaco di Bristol, George Ferguson, come uno dei cinque gruppi di progettazione con esperienza per la realizzazione della nuova Bristol Arena, un impianto da 12 mila posti. L’annuncio segue il comunicato diffuso dal Royal Institute of British