Fifa e Uefa

QIA cresce nello sport e controlla lo sviluppo del PSG
Sono trascorsi nove anni quando, nel 2011, la società Qatar Sports Investments, controllata da Qatar Investment Authority (fondo sovrano nazionale) decise di acquisire il 100% del Paris Saint Germain. Investendo sul PSG, la famiglia reale qatariota ha trovato nella Francia, ma soprattutto nel suo esecutivo, un supporto concreto per gestire

Mali: post golpe paese allo sbando (ma ancor prima nel calcio)
Cresce la tensione in tutto il Mali, dopo il golpe militare che ha spazzato via l’establishment politico nazionale. Ibrahim Boubacar Keïta ha annunciato le proprie dimissioni da presidente del Mali con un messaggio alla nazione trasmesso nella notte dalla televisione Ortm, registrato da parte di un gruppo di golpisti: “Non voglio

Format Champions/Europa League: il business delle sponsorizzazioni a marchio UEFA
La pandemia da Covid-19 ha rivoluzionato i progetti dell’Uefa, che aveva pianificato, come da tradizione, a fine maggio, la finale Champions (quest’anno in Turchia ad Istanbul). Poi l’emergenza sanitaria ha rivoluzionato l’intero format e obbligato a spostare l’intera macchina organizzativa nella città di Lisbona (si giocherà, fino al prossimo 23 agosto,

Ceferin (Uefa): “Abbiamo programmato di giocare tutte le restanti partite senza pubblico fino a nuovo avviso…”
“Bisogna essere ottimisti. Per questo ho creduto da subito alla conclusione delle Coppe europee (Champions ed Europa League, nuda). Al momento abbiamo programmato di giocare tutte le restanti partite senza pubblico fino a nuovo avviso. Non vogliamo correre alcun rischio….Le Federazioni si trovano ad affrontare una serie di sfide. Il

CALCIO PARALIMPICO, TAVOLO TECNICO PER PASSAGGIO COMPETENZE A FIGC
Si è tenuto oggi a Roma, presso la sede del Comitato Italiano Paralimpico, il primo incontro del tavolo di lavoro sul calcio paralimpico che deve affrontare tutti gli aspetti tecnici riguardanti il trasferimento delle attività attualmente gestite dalle diverse Federazioni Sportive Paralimpiche alla Federazione Italiana Giuoco Calcio, così come previsto

Women’s World Cup 2019: per la Francia entrate da 284 milioni di euro
(di Linda Zanoni) – Stando ad un nuovo rapporto pubblicato dalla Federazione Francese di Calcio (FFF) e dal comitato organizzatore del torneo, i Mondiali femminili dello scorso anno hanno portato nelle casse del Paese ospitante ben 284 milioni di euro. Lo studio si è servito dei dati raccolti a livello locale,