Fifa e Uefa

AS Roma: la Conference League vale 30 milioni di euro
(di Antonio Spina) – La vittoria sul Feyenoord all’Arena Kombetare di Tirana ha consegnato alla AS Roma la 1a edizione della Conference League. La 3a competizione organizzata dalla Uefa tra premi sportivi, market pool e botteghino ha assicurato al club giallorosso una somma extra di circa 30 milioni (fonte: Il

Adidas e UEFA presentano il pallone ufficiale della finale di Champions League 2022
(di Antonio Spina) – Adidas (brand tedesco leader nella produzione di abbigliamento sportivo in Europa e secondo a livello mondiale) e UEFA hanno presentato l’official ball della finale di Champions League. Sabato 28 maggio, lo Stade de France di Saint Denis a Parigi sarà il teatro della finale n.67, inizialmente

Il presidente Uefa Aleksander Ceferin ai microfoni di Sky Sport. Intervista in onda mercoledì 25 maggio in uno speciale dedicato
Il presidente UEFA Aleksader Ceferin (nella foto in primo piano) ha parlato ai microfoni di Sky Sport in una lunga intervista, in onda mercoledì 25 maggio su Sky Sport in versione integrale all’interno di uno speciale dedicato. Tanti i temi trattati, tra cui il calcio femminile e l’Europeo estivo, il

Finale UEFA Conference League: attesi 90 mila tifosi (molti senza biglietto)
Intervenuto sulle frequenze di Teleradiostereo, Fabrizio Bucci, Ambasciatore italiano in Albania, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni sul match AS Roma vs Feyenoord, finale di Uefa Conference League (in programma a Tirana, capitale dell’Albania). Come procede la preparazione in vista della finale? Tirana è pronta per questo evento? “Anzitutto ci tengo

Prende corpo la “rivoluzione UEFA” per il nuovo format Champions League
Il Comitato Esecutivo dell’UEFA ha dato il via libera alla nuova formula della Champions League (a partire dalla stagione 2024/25). Tra le modifiche vi sarà la riduzione da 10 a 8 match e la modifica dei criteri per l’assegnazione di 2 dei 4 posti aggiuntivi in Champions, eliminando l’accesso in

Algorand nuovo sponsor della FIFA per il Mondiale di calcio 2022
La rete blockchain Algorand ha ufficializzato la sponsorship/partnership tecnica con la FIFA. Sarà la prima piattaforma blockchain ufficiale della Federcalcio mondiale. L’accordo prevede anche un supporto regionale in Nord America e in Europa per la Coppa del Mondo FIFA 2022 (in Qatar, a partire dal prossimo mese di novembre). Algorand