Federazioni Italiane

10 Nov 2016

Nasce un’alleanza transnazionale per contrastare il Match-Fixing nello sport

E’ stato presentato in Grecia (ad Atene) nei giorni scorsi il progetto finalizzato alla nascita della piattaforma nazionale pubblico-privata UISS-GISS e del progetto (transnazionale) “Anti Match-Fixing Formula” volto a realizzare strumenti di coordinamento pubblico-privato e un sistema di segnalazione protetta. Si è concluso ieri in Grecia il quinto e conclusivo

0
08 Nov 2016

La FIGC presenta la prima edizione del “Bilancio Integrato”

Martedì 15 novembre alle ore 11.15, presso il Salone d’Onore della Triennale di Milano, la FIGC presenterà la prima edizione del “Bilancio Integrato”. Realizzata in collaborazione con PwC (PricewaterhouseCoopers) e ispirata al principio della sostenibilità, questa innovativa pubblicazione nasce dall’esigenza della Federazione di comunicare ai principali stakeholder il valore prodotto

0
08 Nov 2016

Frecciarossa treno ufficiale della Nazionale italiana di calcio

Il Frecciarossa diventa il treno ufficiale della Nazionale italiana di calcio. L’accordo, siglato fra Trenitalia e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), prevede il privilegiato utilizzo del Frecciarossa per le trasferte interne di tutte le Squadre Nazionali, da quella maggiori, maschile e femminile, alle giovanili. Embed from Getty Images Il primo

0
07 Nov 2016

Giomi si riconferma alla guida della FIDAL, ma il rivale Mei porta a casa tre consiglieri

(di Gianni Bondini)* –  Attenzione a quel “divisa” ch’è un verbo e non l’abbigliamento militare, che nell’Atletica tira meno del previsto. Alfio Giomi (presidente uscente) si è riconfermato alla Presidenza, ma si aspettava un quorum più sostanzioso. Di poco meno o poco più dell’80 per cento. Un consenso più sostanzioso (rispetto al 61,56%) che

0

Coni

Federazioni Estere

09 Mar 2009

Calcio – Il Vietnam cresce con le aziende locali

L’azienda che opera nel settore dell’acciaio e delle costruzioni metterà in essere una serie di inziiative a supporto dei giocatori e per esportare all’estero l’immagine del calcio vietnamita, in vista di uan serie di importanti eventi internazionali come l’AFC Asian Cup del 2011. Il nome ed il logo di Huu Lien

0
26 Feb 2009

Calcio – Kentaro partner della Federazione del Galles

Il deal è valido da gennaio 2010 fino alla Fifa world cup del 2014. Kentaro si occuperà di commercializzare sia i diritti tv internazionali della federazione, sia i diritti di sponsorship e media. Kentaro è anche partner della FA inglese e di quella irlandese. La Federazione del Galles (FAW) ha

0
21 Feb 2009

Marketing – L’Nba apre in Italia e si affida a Katia Bassi

La NBA (National Basket Association) ha aperto una sua sede in Italia a Milano. Verrà diretta da Katia Bassi, 40 anni, laureata in scienze politiche e giurisprudenza. La manager è stata dal 2001 al 2007 responsabile del licensing Ferrari e, successivamente, a capo della direzione commerciale dell’Inter.

0
17 Feb 2009

Marketing – Under Armour a supporto del rugby gallese

L’accordo ha durata quadriennale e vede il marchio americano Under Armour (molto popolare tra gli atleti di football di college Usa) nel ruolo di partner tecnico della Nazionale gallese di rugby. Under Armour ha sostituito il rivale diretto Reebok, sponsor tecnico nelle ultime tre stagioni del RBS Six Nations. La

0

Fifa - Uefa

25 Set 2010

Sport&Affari – Workshop Uefa sulle licenze dei club europei

A Ginevra, dove si è svolto il workshop Licenze per club e Fair Play finanziario UEFA, si è tornati a parlare di finanze nel calcio.L’appuntamento è servito ai delegati provenienti da tutta Europa per ricevere una panoramica sugli sviluppi di un settore in costante evoluzione. Il workshop, ormai divenuto appuntamento

0
22 Set 2010

Uefa – Workshop sulle licenze per club a Ginevra

Il workshop, ormai divenuto appuntamento annuale fisso del calendario UEFA, ha permesso a oltre 100 responsabili del settore licenze e a esperti di tutte le 53 federazioni affiliate UEFA di riflettere sugli sviluppi registrati nella stagione 2009/10 e di valutare le conseguenze sulle finanze del calcio nel futuro immediato e

0
17 Set 2010

Uefa – Peggiora il ranking dei club italiani nei confronti di quelli tedeschi

Dopo la prima tre giorni delle gare a gironi di Champions ed Europa League, infatti, la Germania, terza, ha incrementato il vantaggio nei confronti della nostra nazione, 4/a e quindi costretta a perdere un posto in Champions nella stagione 2012/13. I punti di distacco ora sono 5,91 ( 58.603 a

0
15 Set 2010

Fifa – Ranking: l’Italia scivola al 13° posto. In testa sempre la Spagna

Resta in testa la "Roja" campione del mondo che con 1824 punti precede i vice-campioni dell’Olanda (1663). Sale al terzo posto la Germania (1490) mentre scende in quarta posizione il Brasile (1480). A seguire l’Argentina (quinta con 1351),  l’Inghilterra che sale al sesto (1191), l’Uruguay che scivola al settimo posto

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Rispondi a Di Marco Claudio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *